
Originariamente Scritto da
Fermissimo
...sono state dette molte cose che condivido e anche io cerco di vederla come un'occasione per ottimizzare i miei comportamenti consumistici...tutti noi, più o meno, non abbiamo ancora a che fare con la crisi stile Argentina o Grecia o col tenore di vita dei cubani...però penso che negli ultimi 2 anni abbiamo perso in potere d'acquisto almeno il 15/20% e non è poco.
Sarebbe interessante aprire un 3d con dei consigli su come risparmiare...è vero che tutti nel loro piccolo hanno imparato a farlo ma c'è sempre qualcosa di originale a cui non si è pensato.
Garantendo per la validità igienica del mio suggerimento, ne do uno per coloro che indossano le lenti a contatto giornaliere...invece di buttarle dopo un solo giorno di utilizzo potete trattarle come se fossero quelle mensili o settimanali (immergendole nottetempo in una soluzione unica ed adottando tutte le norme igieniche del caso tipo lavarsi bene le mani prima di toglierle).
Così facendo potete utilizzarle per 2 o 3 giorni senza problemi di igiene...se per un mese si dovevano acquistare 2 confezioni da 30, ne potrebbe bastare solo una risparmiando così circa 20 euro...
Qualcuno potrebbe chiedere...ma allora perchè non utilizzarle per un mese? La risposta è che quelle giornaliere sono molto più delicate e dopo 3 massimo 4 giorni di utilizzo si rovinano...spesso sui bordi ma anche sulla superficie stessa determinando quella sgradevole sensazione di trascinamento ogni volta che si battono le ciglia.