Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: domanda per elettricisti

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Pako
    Data Registrazione
    08/04/10
    Località
    Campania
    Moto
    triple...street triple...R
    Messaggi
    744

    domanda per elettricisti

    Ciao ragazzi, vorrei un aiuto da chi si intende di queste cose.
    Tramite un interruttore della bticino e montato come si vede in fig sotto, posso accendere e spegnere una zona di un allarme.
    Quello che vorrei fare è far accendere il neon quando tale zona è inserita.
    La mia domanda è: l'interruttore è collegato bene,ma la corrente non è sufficiente ad accenderlo o va collegato diversamente?

    Eventualmente la corrente non sia sufficiente (quanto potrebbe essere secondo voi, generalmente) è possibile mettere un led in parallelo? potrebbe andare?
    grazie

    IMG00101-20130414-1635.jpgIMG00102-20130414-1635.jpg

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    quello, dovrebbe funzionare al contrario, spento,luce accesa,acceso luce spenta.

    la soluzione che mi viene in mente per fare quello vuoi tu necessita dell aggiunta di un rele.

    non conosco quell interruttore,
    quindi necessito dello schema che ha (dovrebbe) stampato su di un fianco,o sulla scatola, e magari anche di cosa hai dentro la scatola per frutti su cui é montato(se puoi trovare un po' di tensione).

    anche che cosa passa su quei fili che si vedono.

    se stacchi l'alimentazione dell impianto,o se tagli solamente la parte filare.

  4. 14/04/2013, 18:15

    Motivo
    ot

  5. 14/04/2013, 18:46

    Motivo
    ot

  6. 14/04/2013, 18:47

    Motivo
    ot

  7. #3
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Pako Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, vorrei un aiuto da chi si intende di queste cose.
    Tramite un interruttore della bticino e montato come si vede in fig sotto, posso accendere e spegnere una zona di un allarme.
    Quello che vorrei fare è far accendere il neon quando tale zona è inserita.
    La mia domanda è: l'interruttore è collegato bene,ma la corrente non è sufficiente ad accenderlo o va collegato diversamente?

    Eventualmente la corrente non sia sufficiente (quanto potrebbe essere secondo voi, generalmente) è possibile mettere un led in parallelo? potrebbe andare?
    grazie

    IMG00101-20130414-1635.jpgIMG00102-20130414-1635.jpg
    Dipende dal tipo di neon che intendi accendere: se ne utilizzi uno di quelli che funzionano come luce di emegenza, non ti funzionerà mai.
    Devi prendere una normale lampada al neon e collegarla in parallelo con l'impianto di allarme.
    La portata dell'interruttore (16A come si evince dalla foto) è sufficiente per far funzionare l'uno e l'altro.
    Per collegamento in parallelo, si intende che dai morsetti dove partono i fili rosso e bianco, che dovrebbero alimentare l'impianto di allarme, devi far partire altri due fili autonomi che vanno ad accendere il tuo neon.
    Spero di essere stato chiaro.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  8. #4
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    se è un doppio interruttore ne utilizzi uno per l'allarme e l'altro per il neon, in modo da lasciarli separati

  9. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Dipende dal tipo di neon che intendi accendere: se ne utilizzi uno di quelli che funzionano come luce di emegenza, non ti funzionerà mai.
    Devi prendere una normale lampada al neon e collegarla in parallelo con l'impianto di allarme.
    La portata dell'interruttore (16A come si evince dalla foto) è sufficiente per far funzionare l'uno e l'altro.
    Per collegamento in parallelo, si intende che dai morsetti dove partono i fili rosso e bianco, che dovrebbero alimentare l'impianto di allarme, devi far partire altri due fili autonomi che vanno ad accendere il tuo neon.
    Spero di essere stato chiaro.
    mi sa' che lui voleva accendere la spia dell interruttore.

  10. #6
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    mi sa' che lui voleva accendere la spia dell interruttore.
    Potrebbe essere, in effetti. Ma se non si accende molto probabilmente è bruciata.
    A questo puto potrebbe cercare un "frutto" con dentro la lampada segnapasso (ad esempio) da collegare in parallelo all'uscita dell'interruttore, così il gioco è fatto.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  11. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    ma passa la 220v da li?

  12. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere, in effetti. Ma se non si accende molto probabilmente è bruciata.
    A questo puto potrebbe cercare un "frutto" con dentro la lampada segnapasso (ad esempio) da collegare in parallelo all'uscita dell'interruttore, così il gioco è fatto.
    90 su 100 é cosi, ma sarebbe interessante sapere a cosa é alimentato l'impianto,se fosse a 12 la spia interna all interruttore non puo' funzionare, e la tua soluzione sarebbe la piu' praticabile.

    oppure potrebbe alimentare l'interruttore a 220, e comandarci un rele che poi attiverebbe l'impianto.

    bisognerebbe sapere cosa abbiamo in mano.

  13. #9
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    90 su 100 é cosi, ma sarebbe interessante sapere a cosa é alimentato l'impianto,se fosse a 12 la spia interna all interruttore non puo' funzionare, e la tua soluzione sarebbe la piu' praticabile.

    oppure potrebbe alimentare l'interruttore a 220, e comandarci un rele che poi attiverebbe l'impianto.

    bisognerebbe sapere cosa abbiamo in mano.
    Potrebbe essere che l'impianto sia alimentato a 12V in continua con l'interposizione di un alimentatore colegato a quell'interruttore.
    Per lo meno mi auguro sia cosi.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  14. #10
    TCP Rider L'avatar di Pako
    Data Registrazione
    08/04/10
    Località
    Campania
    Moto
    triple...street triple...R
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    mi sa' che lui voleva accendere la spia dell interruttore.
    esatto
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere, in effetti. Ma se non si accende molto probabilmente è bruciata.
    A questo puto potrebbe cercare un "frutto" con dentro la lampada segnapasso (ad esempio) da collegare in parallelo all'uscita dell'interruttore, così il gioco è fatto.
    cosa sarebbe il "frutto"?
    dici che potrebbe essere il tasto rotto? perchè ne ho uno uguale per le luci del corridoio, ma gli attacchi dei fili dietro sono diversi...magari domani posto la foto di quello funzionante...
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    90 su 100 é cosi, ma sarebbe interessante sapere a cosa é alimentato l'impianto,se fosse a 12 la spia interna all interruttore non puo' funzionare, e la tua soluzione sarebbe la piu' praticabile.

    oppure potrebbe alimentare l'interruttore a 220, e comandarci un rele che poi attiverebbe l'impianto.

    bisognerebbe sapere cosa abbiamo in mano.
    allora il modello dovrebbe essere questo: http://www.ciatrading.it/download//m...0P_IT_2.02.pdf

    a pag4 ci sono i dettagli sull'alimentazione, ma io dovrei agire solo sulle "zone"...non riesco a capire che tensione ci dovrebbe essere quando attivo il tasto,voi riuscite a ricavarle dal manuale? Oppure mi sa ci voglia un multimetro .
    Ultima modifica di Pako; 14/04/2013 alle 21:44

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •