Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Mutui casa, stipula e surroga. Chi ci capisce qualcosa?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di SpongeBob
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    Ilartzi, provintzia 'e Oristanisi
    Moto
    Cavalco una Dragonessa verde
    Messaggi
    3,277

    Question Mutui casa, stipula e surroga. Chi ci capisce qualcosa?

    Il punto è questo: vorrei comprar casa e sto guardando un po qui e la, al prezzo di un bilocale se faccio il mutuo più o meno ci arrivo ma avrei una domanda:
    Oggi, parlando con un mediatore mi dice: puoi fare il mutuo variabile a rata costante, la rata è sempre uguale (e più o meno me la posso permettere) ma la durata del pagamento si allunga nel tempo, magari da 30 anni passa a 35-40.
    Però, mi dice, tra un paio d'anni posso fare la surroga (sulla somma ancora da restituire, senza calcolare gli interessi) quando ci saranno condizioni migliori, così da non andare a spendere in interessi tutto quello che dovrei spendere con i tassi attuali.

    Ora, dico io, detta così non fa una piega ma continuo a chiedermi dove stia la fregatura, qualcuno che lavora nel ramo mi può illuminare?
    Mens Sana in Corpore Sardo

    La mia Dragonessa verde

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di ilberna
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Cremona
    Moto
    675 Daytona SE 2008
    Messaggi
    4,130
    legge Bersani se non erro? non dovrebbe esserci nessuna fregatura per una volta.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di SpongeBob
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    Ilartzi, provintzia 'e Oristanisi
    Moto
    Cavalco una Dragonessa verde
    Messaggi
    3,277
    E possibile che l' unico mediatore sveglio l'ho trovato io e il mercato immobiliare è fermo perchè gli altri e quelli delle banche sono tutti fessi? mah...
    Mens Sana in Corpore Sardo

    La mia Dragonessa verde

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Con il tasso fisso,la rata resta sempre la stessa per tutta la durata del mutuo e chiaramente ci paghi di piu' in interessi.
    Per surroga si intende il trasferimento del mutuo,per il capitale residuo,dalla banca con cui l'hai stipulato,ad altra banca,e oggi se non vado errato,e' consentito senza dover pagare spese accessorie per effettuarla.
    Quello che ti hanno proposto,e' il cosiddetto ''mutuo modulare''.Con questo,ogni due anni puoi andare in agenzia a ricontrattare se restarlo a tasso fisso o modificarlo in tasso variabile.Tieni presente,pero',che al momento della ricontrattazione,questa avverra' tenendo presente i tassi d'interesse in vigore al momento della ricontrattazione stessa.


    Ps:parlo per esperienza personale e moglie bancaria.
    Ultima modifica di gc57; 23/03/2012 alle 18:01
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di SadShape
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    ...mi son perso.
    Moto
    solo l'abbigliamento...
    Messaggi
    2,597
    Citazione Originariamente Scritto da SpongeBob Visualizza Messaggio
    Il punto è questo: vorrei comprar casa e sto guardando un po qui e la, al prezzo di un bilocale se faccio il mutuo più o meno ci arrivo ma avrei una domanda:
    Oggi, parlando con un mediatore mi dice: puoi fare il mutuo variabile a rata costante, la rata è sempre uguale (e più o meno me la posso permettere) ma la durata del pagamento si allunga nel tempo, magari da 30 anni passa a 35-40.
    Però, mi dice, tra un paio d'anni posso fare la surroga (sulla somma ancora da restituire, senza calcolare gli interessi) quando ci saranno condizioni migliori, così da non andare a spendere in interessi tutto quello che dovrei spendere con i tassi attuali.

    Ora, dico io, detta così non fa una piega ma continuo a chiedermi dove stia la fregatura, qualcuno che lavora nel ramo mi può illuminare?
    Se vuoi te lo spiego
    ### Motociclista di quelli che non ne fan su + ###

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di SpongeBob
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    Ilartzi, provintzia 'e Oristanisi
    Moto
    Cavalco una Dragonessa verde
    Messaggi
    3,277
    Citazione Originariamente Scritto da SadShape Visualizza Messaggio
    Se vuoi te lo spiego
    Se sai qualcosa dillo, brancolo nel buio
    Mens Sana in Corpore Sardo

    La mia Dragonessa verde

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di SadShape
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    ...mi son perso.
    Moto
    solo l'abbigliamento...
    Messaggi
    2,597
    Allora... io ho stipulato il mutuo circa 6 anni fa e all'epoca andava per la maggiore il variabile puro e il variabile a rata costante e durata variabile a seconda (in + o in meno) se i tassi salgono o scendono rispetto a quello "fissato" al momento del rogito.
    Ebbene, io decisi all'epoca (anche se sconsigliato da molta gente) il tasso fisso semplicemente xchè il costo del denaro era ai minimi e il tasso non mi sembrava affatto male visto che fatti due conti la rata era x me gestibile.
    Non passa nemmeno un paio di mesi, e seduto sul divano della mia nuova casa, vedo una trasmissione di "mi manda raitre" o qualcosa del genere nella quale molti dei clienti che avevano stipulato un mutuo a tasso variabile si lamentavano del fatto che, a causa degli aumenti dei tassi di interessi, il loro mutuo era lievitato fino alla massima durata possibile e x di più, non potendo + allungare le rate, la rata si era cmq alzata.

    Ora, a parte che in questo momento malgrado il costo del denaro sia ai minimi, gli interessi da pagare sono cmq elevati per via dello spread che le banche hanno aumentato in maniera considerevole ultimamente (economia in crisi e liquidità ai minimi), io proverei a chiedere informazioni sul tasso variabile ma con tetto massimo.
    Praticamente sfrutti i vantaggi del tasso variabile, cmq maggiorati rispetto ad un variabile "puro" per via dell'opzione tetto massimo, ma in caso di rialzo dei tassi tu hai fissato un tetto massimo di interessi che andrai a pagare.
    Se non sbaglio (dovrei informarmi) questi interessi eccedenti dovrebbe pagarseli la banca; tu praticamente se parti da un tasso del 4% variabile e il tuo mutuo prevede un tetto massimo del 6% sai già che se i tassi arrivassero all'8% tu lo pagheresti solamente fino al 6%.. ecco perchè costa di + di un mutuo a tasso variabile puro.
    Ultima modifica di SadShape; 23/03/2012 alle 18:22 Motivo: Unione Post Automatica
    ### Motociclista di quelli che non ne fan su + ###

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di SpongeBob
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    Ilartzi, provintzia 'e Oristanisi
    Moto
    Cavalco una Dragonessa verde
    Messaggi
    3,277
    Citazione Originariamente Scritto da SadShape Visualizza Messaggio
    Allora... io ho stipulato il mutuo circa 6 anni fa e all'epoca andava per la maggiore il variabile puro e il variabile a rata costante e durata variabile a seconda (in + o in meno) se i tassi salgono o scendono rispetto a quello "fissato" al momento del rogito.
    Ebbene, io decisi all'epoca (anche se sconsigliato da molta gente) il tasso fisso semplicemente xchè il costo del denaro era ai minimi e il tasso non mi sembrava affatto male visto che fatti due conti la rata era x me gestibile.
    Non passa nemmeno un paio di mesi, e seduto sul divano della mia nuova casa, vedo una trasmissione di "mi manda raitre" o qualcosa del genere nella quale molti dei clienti che avevano stipulato un mutuo a tasso variabile si lamentavano del fatto che, a causa degli aumenti dei tassi di interessi, il loro mutuo era lievitato fino alla massima durata possibile e x di più, non potendo + allungare le rate, la rata si era cmq alzata.
    In teoria essendo adesso alti si suppone che prima o poi debbano scendere, almeno credo. A sto punto sarebbe possibile surrogare a condizioni più favorevoli, magari con un bel fisso come il tuo (che ora non posso permettermi ). Se non sbaglio il decreto bersani è entrato in vigore proprio in quel periodo, magari come reazione a questa situazione.
    Mens Sana in Corpore Sardo

    La mia Dragonessa verde

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di SadShape
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    ...mi son perso.
    Moto
    solo l'abbigliamento...
    Messaggi
    2,597
    Per la surroga, c'è una legge appostia che ti permette di "trasferire" il mutuo da un istituto ad un altro se ne hai convenienza senza costi aggiuntivi per te.
    Puoi anche "ritrattare" il tuo mutuo con la tua stessa banca.. conosco gente che circa 2 anni fa si è fatta abbassare (dopo aver fatto richiesta alla banca) il tasso di interesse in quanto i tassi all'epoca erano molto bassi, ed ha guadagnato cmq sull'intera durata del mutuo una discreta cifra di soldi.
    Ci sono anche siti molto utili nei quali puoi fare tutti i tuoi calcoli grazie a calcolatrici apposite e vedere qunti interessi pagherai e quanto pagherai di rata a seconda del tasso attuale.
    ### Motociclista di quelli che non ne fan su + ###

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    la fregatura c'è, limitata fino momento in cui non trasfrirai a miglior condizioni il mutuo, ed è questa:
    L'ammortamento alla francese a rata costante anche se indicizzato e variabile, consiste nel risarcire attraverso le rate capitale ed interessi in maniera sbilanciata a favore di questi ultimi, risarcendo all'inizio più velocemente il monte interessi si avrà una minore riduzione del capitale rispetto ad uno schema proporzionale. Al momento x scelto per esercitare il diritto alla surroga voi dovrete (attraverso l'istituto che si farà garante per voi erogandovi il corrispettivo) rimborsare al primo ente creditizio la parte del capitale residuo + 1%come penalità a questo punto ricordiamoci che le prime rate da noi versate erano composte prevalentemente dal rimborso sul montante e non dal capitale..
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •