
Originariamente Scritto da
Cav
pongo la domanda qui, sperando nella saggezza della massa...
collegandomi a questo 3d aperto tempo fa...
http://www.forumtriumphchepassione.c...revisione.html
avevo posto la domanda in funzione di una moto incidentata che avevo acquistato per preparare ad esclusivo uso pista.
e dalle risposte ricevute mi ero tranquillamente messo il cuore in pace...
nel frattempo mi sono sistemato la moto da solo, a casa, con tutti pezzi usati....
ma zac!
ieri mi arriva una raccomandata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in cui si dispone che io debba portare urgentemente e non oltre il 30 aprile la moto a revisione straordinaria.
la richiesta del Min dei trasporti è dovuta al verbale dei Vigili di Cesena che hanno effettuato i rilievi dell'incidente in cui la moto era coinvolta, reputando danni ingenti al veicolo.
cito testualmente:
la revisione sarà tendente a verificare la ripristinata efficienza del veicolo, con particolare riferimento ai danni riportati nell'incidente stradale del 07.07.2010.
in relazione a ciò, il proprietario dovrà esibire:
- c.i.
- carta di circolazione
- dichiarazione dettagliata della carrozzeria e/o altra impresa specifica che ha eseguito i lavori "a perfetta regola d'arte"
ed in allegato c'è una dichiarazione sostitutiva dell'azienda che ha effettuato i lavori (foglio da compilare).
ora, cosa faccio?
non voglio buttare 70€ per una revisione inutile, e poi per cosa? per portargli una moto senza luci, frecce, specchi, con scarico non omologato, carene da pista, ecc ecc...??
secondo voi domani faccio bene a chiamare in mctc?
help...
