Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 94

Discussione: Quando ve li ricordate..i sogni condizionano la vostra giornata?????

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio
    Jung e i sogni

    C.G.Jung – la Psicologia Analitica


    "....[/COLOR]


    Io questa mattina ho steso davvero la moto
    non sto a commentare Jung.. ..
    ma spero per te che la moto l'hai stesa da ferma!
    "..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
    ....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio
    ............................

    Io questa mattina ho steso davvero la moto
    Chééééééééééééééééééééééééééééééééééé ??????????????????????????????
    Magari solo la moto, da ferma, spero.
    Dacci info !!!

    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  4. #43
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    di sicuro la Guzzona si è fermata obliqua su uno dei cilindroni a V..!!
    "..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
    ....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    Io ho la sindrome del pesce rosso... faccio il giro della boccia e mi dimentico anche come mi chiamo.... figurati se mi ricordo i sogni!!!
    Be the kind of woman that when your feet hit the floor each morning the devil says, “Oh, shit, she’s up!”


  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio
    Jung e i sogni

    C.G.Jung – la Psicologia Analitica


    "....Ripartiamo dall’idea che la libido, o forza vitale, a dire di Freud, è di natura essenzialmente sessuale , proprio per questo, il sogno può realizzare la soddisfazione dei desideri solo in modo indiretto, data la presenza di un’istanza censoria. Secondo Jung, invece, i sogni sono prodotti mentali che cercano di comunicare con noi, non di nasconderci i nostri desideri profondi. Pertanto essi non sono affatto il risultato di distorsioni che li renderebbero irriconoscibili. Quando ci appaiono strani o poco comprensibili, ciò avviene perché ci parlano in una lingua antica costituita di metafore e simboli. L’energia che supporta i sogni, la libido, allora, è una energia che oscilla tra il corpo e lo spirito, tra l’istinto e l’archetipo, e ci parla di connessione e unione di opposti. Se durante il sogno il corpo del sognatore è paralizzato in modo naturale, eccetto che nella zona genitale, l’individuo sente le sensazioni e le emozioni, ma non le “agisce” a livello motorio, vuol dire che il sogno rappresenta una spinta a muoversi in senso simbolico, a connettersi in senso inderogabile con gli altri. Il che non rinnega la natura specificamente sessuale di alcuni sogni, ma è molto verosimile che il sogno sia frutto di “compensazione” della frustrazione sessuale, per esempio, se l’interessato nel periodo in cui fa un sogno di soddisfazione sessuale non sta vivendo la sua naturale sessualità. In alcuni sogni l’intensità, la passione e i sentimenti sono molto evidenti e fanno pensare alla prevalenza della pressione istintuale sessuale, ma, se si va in fondo, secondo Jung, nelll’esperienza onirica sono rintracciabili allusioni all’unione, alla congiunzione alchemica, ovvero ad una immagine primordiale di unione degli opposti, di cui la sessualità è una manifestazione puramente fisica. In sogni del genere, dunque, due sono i poli presenti : da un lato il sesso come sesso, e da un altro il sesso come connessione , come necessità di un completamento psichico. Difatti la specificità dell’approccio di Jung è l’aver considerato la spiritualità la parte centrale del “viaggio” umano....
    Jung è stato allievo di Freud, ma si è allontanato ben presto dal maestro ed per elaborare una diversa teoria e delle tecniche psicoterapeutiche che vanno sotto il nome di Psicologia Analitica. Leggere i suoi testi è un’esperienza singolare caratterizzata dalla fascinazione che esercita il suo intrecciare continuo di dati scientifici e interpretazioni suggestive, osservazioni molto concrete e spiegazioni che slittano nel mondo immaginativo.
    Buona parte delle sue idee sul funzionamento della psiche umana, di cui solo una piccola parte coincide col lavorìo della coscienza, mentre il più è un funzionamento inconscio, è legata all’esperienza notevole che Jung ha fatto esaminando migliaia e migliaia di sogni e di fantasie dei suoi pazienti. Innanzitutto egli concepisce la psiche come una organizzazione dinamica che agisce come un sistema che si auto-regola: oltre al pre-conscio e all’inconscio personale, sono proprio i sogni a farci presupporre l’esistenza e il funzionamento di un livello ancora più profondo, non legato alla storia personale, che Jung chiama inconscio collettivo. Alcuni sogni, infatti, sono testimonianza riconoscibile di un funzionamento inconscio della vita diurna recente, mentre altre esperienze oniriche presuppongono mondi che appaiono sconosciuti ed estranei solo perché si riferiscono ad esperienze, paure, desideri, traumi… dell’infanzia, altre ancora ci spalancano le porte degli abissi dei grandi simboli della vita e della morte, delle energie potenti della vita e delle trasformazioni. In questi casi l’esperienza soggettiva è quella di grandi cambiamenti interiori che, nei "grandi sogni", si percepiscono come forza e potenza sconvolgente che emana da immagini archetipiche del nostro io onirico.
    Il funzionamento dell’inconscio personale è legato ai complessi, mentre quello dell’inconscio collettivo è caratterizzato essenzialmente dagli archetipi, i quali sono strutture caratterizzate da vari livelli di intensità, significato e carica energetica che Jung chiama “numinosità”; sono gli archetipi che permettono la periodica formazione e dissoluzione di immagini, mentre la struttura dell’Ego, anch’esso un complesso corrispondente al soggetto della coscienza, è connotato da una stabilità molto relativa, soggetta a cambiamenti anche profondi di personalità
    che non vanno considerati necessariamente patologici, perché per lo più si dimostrano solo evolutivi. Un ego in buona salute cresce e matura in maniera del tutto personale nel tempo, imparando dall’esperienza, ma se incontra la forza di un archetipo che non riesce ad assimilare, può scivolare nella follia.
    Un’altra suddivisione della psiche pone al centro il Sé, che, sopra e sotto, è bilanciato dall’ Ego e dall’ Ombra. All’estremo della vita conscia la vita psichica si presenta come Persona che svolge un ruolo di filtro tra l’Ego e il mondo esterno, all’estremo dell’inconscio, invece l’archetipo di Anima-Animus agisce come filtro verso l’inconscio collettivo......
    Se il comportamento dell’Ego è influenzato dalle caratteristiche di personalità e tratti, quello del Sé può essere influenzato dai sogni.... ."

    Prematuro sarebbe avventurarsi nel suo Libro Rosso Jam, questo si


    interessante abbestia

    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio

    Io questa mattina ho steso davvero la moto
    spero niente di grave

    Citazione Originariamente Scritto da MissTiger Visualizza Messaggio
    Io ho la sindrome del pesce rosso... faccio il giro della boccia e mi dimentico anche come mi chiamo.... figurati se mi ricordo i sogni!!!

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Quelli erotici molto,rimango tutto il giorno INGRIFATO
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio

    Io questa mattina ho steso davvero la moto
    Orpo zio, tutto OK?

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di valerio80
    Data Registrazione
    20/04/10
    Località
    lecce
    Moto
    Scrambler 900
    Messaggi
    1,425
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Quelli erotici molto,rimango tutto il giorno INGRIFATO
    

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da MissTiger Visualizza Messaggio
    Io ho la sindrome del pesce rosso... faccio il giro della boccia e mi dimentico anche come mi chiamo.... figurati se mi ricordo i sogni!!!
    ma qualche volta te li sarai ricordati?????

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    Si ma, Jamex, i sogni restano sogni... preferisco dedicarmi alla vita ^_^
    Be the kind of woman that when your feet hit the floor each morning the devil says, “Oh, shit, she’s up!”


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •