Mia suocera ci racconta sempre che pur avendo la possibilità di insegnare in scuole "più in vista" della città ha sempre preferito starsene in un istituto del quartiere Brancaccio di Palermo, cioè nella periferia più degradata. Mi dice che c'è molto più rispetto e attenzione per i ruoli. Anzi in questi posti sono i genitori che invitano gli insegnanti ad essere più severi.
Nelle scuole dove prevalgono i "lei non sà chi sono io" ormai pare sia pratica ricorrente attaccare gli insegnanti e difendere i rampolli (infatti i risultati si vedono).
Comunque nel caso in questione aspettare sotto casa al buio soprattutto il padre non sarebbe stato male.