io!!!!
e anche se ero poco più di un bambino,mi ricordo benissimo tante cose...
come la mia prima partita dal vivo allo stadio...accompagnato dal papà a tifare l'Inter...e tornato a casa che tifavo il Verona!(per la cronaca,finì 1 a 1 ). da allora,le imprese e le disgrazie della mia squadra gialloblù,hanno accompagnato la mia vita...assieme a tanti eventi correlati al calcio: la schedina,90° minuto,la curva sud e le brigate gialloblù,le ruberie della Juve,qualche trasferta...avventurosa,la serieB e poi lo scudetto dell'Hellas...vinto alla faccia dei quotatissimi squadroni pieni di campioni da tutto il mondo (e con sorteggio integrale degli arbitri
).
un calcio sicuramente più genuino...anche se viziato anche allora da episodi " discutibili" come il calcio scommesse degli anni 80, le retrocessioni a tavolino,i giocatori dopati anche a loro insaputa...però anche con le sue bandiere,sia in campo che fuori...
meno stressante dal punto di vista sportivo,con le partite tutte alla stessa ora e di domenica...e anche televisivo,con meno interviste e trasmissioni sportive...alcune effettivamente inutili.
gran comodità le riprese televisive odierne,ma secondo me tolgono tanta magìa e fascino alle partite viste dal vivo allo stadio.
si è trasformato il calcio in un gran carrozzone show...dove chi più spende,deve per forza vincere,con le buone o con le cattive. e non c'è più spazio per lo sport...
decisamente era meglio una volta....decisamente!











Rispondi Citando