Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 55

Discussione: Mai guidata una Suzuki RGV Gamma 250?

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Confermo per esperienza di amici che ci giravano in pista ai tempi;la ciclistica era nettamente superiore quella d'aprilia,telaio in primis.Motore se non erro anche aprilia montava il 2502t suzuki.
    sull'rs 250 il basamento è quello della suzuki...però cilindri,valvole di scarico ecc erano made in aprilia...le valvole di scarico suzuki invece erano pietose...tant'è che si rompevano con una facilità estrema...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    ma l'avete letta???

    Avevo già sentito in giro che una moto tirata come la RGV Gamma fosse anche molto delicata ed il mio interlocutore me lo conferma: “Questa moto ha sempre presentato problemi di valvole. Consumandosi possono cadere nel cilindro, perciò necessitano di manutenzione continua. Qualche difficoltà anche con la carburazione e con le forcelle, che spesso cedono nel tempo”.
    i casi sono 2= o il tipo non ne capisce nulla o il proprietario lo prendeva per il culo..

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di gnomo
    Data Registrazione
    13/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    SpeedGnomopack 2007 & GnoMulti 1200S & GnoMille RR & Gnomax 250...un motociclista cazzuto!
    Messaggi
    6,861
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Confermo per esperienza di amici che ci giravano in pista ai tempi;la ciclistica era nettamente superiore quella d'aprilia,telaio in primis.Motore se non erro anche aprilia montava il 2502t suzuki.

    Non erri
    Ti senti quattro palle? Nemico alle spalle

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    sull'rs 250 il basamento è quello della suzuki...però cilindri,valvole di scarico ecc erano made in aprilia...le valvole di scarico suzuki invece erano pietose...tant'è che si rompevano con una facilità estrema...
    Tnx

    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    ma l'avete letta???

    i casi sono 2= o il tipo non ne capisce nulla o il proprietario lo prendeva per il culo..
    Forse non si son spiegati bene ....spero.
    Cmq un 2t come quello macinava pistoni e fasce rapidamente,specie se ci andavi in pista;il bello di quei motori però era che li aprivi e li rifacevi in casa o quasi(a parti quando dovevi rialesare il cilindro) . Ah,il puzzo d'olio del 2t,che bei ricordi....
    Ultima modifica di leo; 02/04/2012 alle 11:26 Motivo: Unione Post Automatica
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Uelanino
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    5,272
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Io a suo tempo provai sua "cugina" la yamaha rd 350 2 tempi!
    amma l'rd 350 l'ho avuto un'annetto che mezzo! cmq per tornare on topic un mio caro amico aveva il gamma e quindi l'ho provato per bene gran mezzo! ma quanto fumo i due tempi!
    Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    ma l'avete letta???

    i casi sono 2= o il tipo non ne capisce nulla o il proprietario lo prendeva per il culo..
    è semplice...quelle valvole non si consumano ma SI ROMPONO perchè sono costruite ad minchiam...sono piene di punti di rottura...e dopo un pò si rompono...e quando si rompono cadono nel cilindro causando un sacco di danni...



    lo so perchè le ho rifatte al cnc (ma in 2 pezzi anzichè 3)

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di gnomo
    Data Registrazione
    13/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    SpeedGnomopack 2007 & GnoMulti 1200S & GnoMille RR & Gnomax 250...un motociclista cazzuto!
    Messaggi
    6,861
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Tnx



    Forse non si son spiegati bene ....spero.
    Cmq un 2t come quello macinava pistoni e fasce rapidamente,specie se ci andavi in pista;il bello di quei motori però era che li aprivi e li rifacevi in casa o quasi(a parti quando dovevi rialesare il cilindro) . Ah,il puzzo d'olio del 2t,che bei ricordi....
    ...e vogliamo parlare della durata delle pasticche dei freni?
    Ti senti quattro palle? Nemico alle spalle

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di baffus
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Mandello del Lario
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    911
    Da strafelice possessore di una mitica Aprilia RS 250 anno 1998 confermo... moto fantastica.
    Ora grazie alle leggi regionali non posso più circolare su strada (euro 0 e anche meno)
    ma mi pesa relativamente, l'ho presa principalmente per bastonare le moto più potenti in pista
    con eccellenti risultati. l'unica pecca è che durante i pochi giri per strada che ho fatto mi fermavano per chiedermi sulla moto manco guidassi una Desmosedici...
    Pro, E' leggerissima, ha un motore eccezionale, un telaio formidabile e un suono di motore che quando entra in coppia ti fa guidare coi peli dritti dall'eccitazione.
    Contro, consuma come un'idrovora e ha il motore delicato, specialmente le valvole. Pur essendo un 2t, non è poi tanto facile metterci le mani, è zeppa di elettronica e sensibilissima ai settaggi.
    Per chi voglia sentire la vecchia matrona spetezzare in pista, io vado spesso a Castelletto di Branduzzo a randellare i randellabili, e non faccio pagare il biglietto per lo spettacolo...

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da gnomo Visualizza Messaggio
    ...e vogliamo parlare della durata delle pasticche dei freni?
    Ho vissuto l'epopea dei 2t in mezzo al fango,in sella ad Ancillotti 50,ktm 125 e kx 250,perciò manco ti saprei dire che freni avevano ....

    Citazione Originariamente Scritto da baffus Visualizza Messaggio
    Da strafelice possessore di una mitica Aprilia RS 250 anno 1998 confermo... moto fantastica.
    Ora grazie alle leggi regionali non posso più circolare su strada (euro 0 e anche meno)
    ma mi pesa relativamente, l'ho presa principalmente per bastonare le moto più potenti in pista
    con eccellenti risultati. l'unica pecca è che durante i pochi giri per strada che ho fatto mi fermavano per chiedermi sulla moto manco guidassi una Desmosedici...
    Pro, E' leggerissima, ha un motore eccezionale, un telaio formidabile e un suono di motore che quando entra in coppia ti fa guidare coi peli dritti dall'eccitazione.
    Contro, consuma come un'idrovora e ha il motore delicato, specialmente le valvole. Pur essendo un 2t, non è poi tanto facile metterci le mani, è zeppa di elettronica e sensibilissima ai settaggi.
    Per chi voglia sentire la vecchia matrona spetezzare in pista, io vado spesso a Castelletto di Branduzzo a randellare i randellabili, e non faccio pagare il biglietto per lo spettacolo...

    In effetti i 2t da regolarità eraqno parecchio meno complicati,dato che d'elettronica proprio non ce n'era
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Sono stato un felice possessore del RG Gamma (senza "V", quindi la serie precedente) e poi altrettanto felice, anzi ancora di più, possessore del Gamma 500. Moto divertentissime, mai avuto problemi di valvole, però, specie il 500, andava come un fulmine, ma per fermarla dovevi buttare l'ancora, niente freno motore (da un 2t non si può pretendere) e impianto frenante non all'altezza delle prestazioni.
    Ho avuto il 250 dall'88 al 91 e il 500 dal 91 al 95, quindi può essere che i iei ricordi siamo un po' sbiaditi!

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •