Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Cerco consiglio: colloquio di lavoro

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776

    Colloquio di lavoro....RISVOLTI A PAG. 3

    Nonostante la pessima realtà economica e la "fortuna" di avere un posto fisso, mi guardo comunque attorno con l'intento (prima o poi), di migliorare professionalmente la mia posizione.
    Onestamente non ho alcuna fretta, non posso permettermi di far "passi falsi" e quindi preferisco valutare 1000 volte prima di espormi.
    Lunedì ho ricevuto una telefonata da un'agenzia di selezione del personale, per un annuncio a cui avevo risposto a novembre 2011.
    Immediatamente ho subito esternato al mia perplessità: com'è che si fan vivi dopo ben 5 mesi?
    La selezionatrice mi risponde che l'annuncio di novembre non era per la stessa posizione...mahhhh....guardo e riguardo e mi paiono identici. Comunque, accetto la proposta di scambiare con la selezionatrice 2 chiacchiere di persona per domani.
    Nel frattempo giro e rigiro in internet e vedo che la stessa azienda (ora, il nome non viene pubblicato, ma dalla descrizione sia logistica che aziendale, risulta ben chiaro che sia la medesima) in soli 2 mesi ha pubblicato tramite svariate agenzie interinali e non annunci di vari tipi, compreso quello di mia pertinenza. Faccio una breve ricerca e riesco con precisione ad individuare l'azienda.
    Al che, ieri ho richiamato la selezionatrice e le ho esternato tutti i miei dubbi, compresa la frase emblematica: "non è che si stia parlando dell'azienda xxx?"
    E lei: "ehmmmm, si....come mai?"
    "Beh..." rispondo "ho fatto una paio di ricerche, nonchè ho sentito una ex dipendente che si è licenziata tempo addietro con mezzo esaurimento nervoso"
    Risposta: "mahhhh...mi par strano, ho amici che ci lavorano, si trovano bene...è una realtà solida....bla, bla, bla..."
    Noncurante di tutto concludo la telefonata con: "Daccordo, vediamoci pure di persona e parliamone a 4 occhi".
    Ora, io a questa selezionatrice ho ben puntualizzato che sto cercando una realtà professionale, organizzata e con un sano clima d'ufficio e che non ho alcuna fretta di cambiare.
    Però, ci son tantissimi punti interrogativi:
    1) un continuo susseguirsi di annunci per svariate posizioni che si ripetono
    2) nonostante sia un gruppo ben grosso (si parla di 400 dipendenti) fino a qualche anno fa era gestita da un titolare e sorelle che......beh, lasciam' perdere valà.....ora pare sia subentrato il figlio e che vogliano ricrearsi una buona fama, lungi da quella di megere che si erano creati.
    3) i primi annunci provenivano tutti da agenzie colocate nei dintorni della sede aziendale; ora provengono direttamente dal capoluogo vicentino (distante 20 km da qui)
    4) quando durante la prima telefonata ho "volutamente" barato dicendo alla selezionatrice che non ero molto "afferrata" in merito alle aziende dei dintorni, questa s'è lasciata scappare un "ah, bene...."

    Alla luce di quanto, confesso che parto ben prevenuta, ma vorrei avere da voi dei consigli e/o delle domande trabocchetto da porre per far cacciar fuori la realtà dei fatti....considerando anche che, nel frattempo, dovrei ricevere dei feed back da conoscenti che vi hanno lavorato o vi lavorano.
    Ultima modifica di Erikuccia; 11/04/2012 alle 06:52

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Bene, piedi di piombo ed occhi bene aperti li hai, credo ti manchi solo il polso della situazione ma leggo tu stia cercando di fartelo raccogliendo info in giro, non sono della tua zona quindi il mio intervento è solo per dire che fai bene a sostenere il colloquio ed a valutare attentamente.
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Azathot
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Alu Silver, Speed Triple 1050 RS Matt Jet Black, BMW S1000XR Ice Grey
    Messaggi
    7,795
    Sostenere un colloquio è sempre bene... tiene in allenamento!

    Personalmente diffido sempre delle realtà aziendali padronali, comunque cercherei di porre domande sulla struttura organizzativa (soprattutto in relazione all'area interessata dalla selezione), sul turnover dei dipendenti, sugli orari di lavoro , sulla disponibilità che si richiede al dipendente e sul clima aziendale... Poi informazioni da terzi vedo che non ti mancano.

    Infine, valuterei molto bene...
    Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
    Ride... Ride... Otherwise we are lost

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    secondo me (ho cambiato tanti di posti di lavoro e di conseguenza ho fatto tantissimi colloqui) è giusto e corretto cercare più notizie possibili sulla realtà aziendale che si intende approciare, ma fino ad un certo punto.

    Oltre questo "punto" deve entrare in gioco un pò la propria sensibilità nel capire se l'azienda merita una certa fiducia, anche perchè la stessa valutazione viene fatta dall'altra parte con l'ausilio della lettura del "Curriculum" (per le informazioni) e dal colloquio per capire le doti umane del candidato.

    Altri consigli "generici" non saprei ...............a parte il solito..............."essere se stessi"............................

    Ultima considerazione ...................ricordiamoci che la "mobilità professionale" è molto cambiata e..................purtroppo in peggio.

    auguri
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Corretto essere prudenti, se la tua situazione lavorativa non è a rischio, fare il colloquio non costa nulla, ti permetterà di costruirti una prima idea su questa azienda, che poi integrerai con le informazioni di amici e conoscenti che hanno lavorato li.
    Io di solito cerco di valutare prima lo stato dell'azienda, avendo lavorato per varie (piccole) società, ho imparato a non tenere troppo in conto se la dirigenza è formata dal dottor Jekyll e mr. Hyde, piuttosto che da Gianni e Pinotto ...
    Insospettiscono queste continue ricerche di personale: cercano persone perchè i dipendenti fuggono per l'ambiente invivibile, oppure perchè economicamente sono messi male ?
    Si, controllare con prudenza è doveroso, "prevenire è meglio che curare".
    Domande da fare, oppure semplici osservazioni: sono abbastanza grossi, ma su 400 dipendenti, come sono distribuite le età ? tutti giovincelli (poca esperienza e li pagano poco, quindi magari danno stipendi bassi a tutti ...), oppure solo vecchie cariatidi (nessuna innovazione, e tutti tirano od almeno tiravano ... alla pensione senza sbattersi), od ancora, c'è una sovrastruttura di capi e capetti ed a lavoraer sono in pochi (tutti generali che comandano e pochi soldati a fare la guerra ...). Il figlio che subentra, è un bischero incompetente oppuer ci chiappa davvero nel lavoro ? Non dico di chiedere una visura camerale ... ma da questi pochi aspetti ti puoi gfare un'idea. E per finire, a livello pratico: ne hanno lavoro ? hanno un portafoglio clienti nutrito ? lavorano in proprio o spediscono i dipendenti qua e la a fare i "consulenti" ?
    Ti auguro un colloquio costruttivo
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Grazie a tutti.
    Per rispondere a tutti ed, in generale, posso riassumere che di realtà ne ho viste parecchie, quindi una certa sensibilità me la son fatta.
    Di norma (per esperienze vissute ed in corso) diffido anche io delle azienda padronali, specialmente qui nel Veneto, dove purtroppo (ma anche per fortuna....visti gli eredi....) il titolare è mediamente tanto genio quanto rozzo...per farla breve, la frase tipica è: "questa xe casa mia e mi te pago par far quel che digo mi"...tralascio ovviamente la tipica "punteggiatura veneta" che va a forbire adeguatamente la suddetta frase
    Durante il colloquio cerco sempre di essere me stessa, esternando anche i miei punti deboli, questo perchè mi piace essere coerente e "giocare a carte scoperte" fin dall'inizio.
    Tuttavia "pretendo" che la medesima cosa venga fatta dalla contro parte.
    E' facile esternare i propri punti di forza; ma ben più difficile far capire anche le debolezze; questo per permettere di valutare se pregi e difetti possano costituire "un giusto compromesso" per entrambe.
    Viceversa è solo tempo perso e sicuro preambolo per un rapporto di ben breve durata

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Corretto essere prudenti, se la tua situazione lavorativa non è a rischio, fare il colloquio non costa nulla, ti permetterà di costruirti una prima idea su questa azienda, che poi integrerai con le informazioni di amici e conoscenti che hanno lavorato li.
    Io di solito cerco di valutare prima lo stato dell'azienda, avendo lavorato per varie (piccole) società, ho imparato a non tenere troppo in conto se la dirigenza è formata dal dottor Jekyll e mr. Hyde, piuttosto che da Gianni e Pinotto ...
    Insospettiscono queste continue ricerche di personale: cercano persone perchè i dipendenti fuggono per l'ambiente invivibile, oppure perchè economicamente sono messi male ?
    Si, controllare con prudenza è doveroso, "prevenire è meglio che curare".
    Domande da fare, oppure semplici osservazioni: sono abbastanza grossi, ma su 400 dipendenti, come sono distribuite le età ? tutti giovincelli (poca esperienza e li pagano poco, quindi magari danno stipendi bassi a tutti ...), oppure solo vecchie cariatidi (nessuna innovazione, e tutti tirano od almeno tiravano ... alla pensione senza sbattersi), od ancora, c'è una sovrastruttura di capi e capetti ed a lavoraer sono in pochi (tutti generali che comandano e pochi soldati a fare la guerra ...). Il figlio che subentra, è un bischero incompetente oppuer ci chiappa davvero nel lavoro ? Non dico di chiedere una visura camerale ... ma da questi pochi aspetti ti puoi gfare un'idea. E per finire, a livello pratico: ne hanno lavoro ? hanno un portafoglio clienti nutrito ? lavorano in proprio o spediscono i dipendenti qua e la a fare i "consulenti" ?
    Ti auguro un colloquio costruttivo
    Giustissimo!!!
    Per certo mi è stato detto che la paga è buona (percepirei quello che attualmente percepisco, quindi nulla da eccepire a mio avviso), che l'azienda gradisce ottime professionalità (mi è stato prospettato anche un colloquio in lingua.....nessun problema) specie in ambito GDO.....con cui purtroppo non ho mai avuto a che fare.
    Mi è rimasto impresso un annuncio di quest'azienda per la posizione di sistemista: si diceva espressamente: "la figura dovrà ottenere le migliori performance con l'hardware a disposizione"
    Che vuol dire? Come si fa a pretendere il top dei top se mi dai 100 e magari avrei bisogno di 150?
    Ultima modifica di Erikuccia; 04/04/2012 alle 21:41 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    ...
    Giustissimo!!!
    Per certo mi è stato detto che la paga è buona (percepirei quello che attualmente percepisco, quindi nulla da eccepire a mio avviso), che l'azienda gradisce ottime professionalità (mi è stato prospettato anche un colloquio in lingua.....nessun problema) specie in ambito GDO.....con cui purtroppo non ho mai avuto a che fare.
    Mi è rimasto impresso un annuncio di quest'azienda per la posizione di sistemista: si diceva espressamente: "la figura dovrà ottenere le migliori performance con l'hardware a disposizione"
    Che vuol dire? Come si fa a pretendere il top dei top se mi dai 100 e magari avrei bisogno di 150?
    Ecco, questo a mio avviso indica una mentalità "retriva". Va bene, siamo andati sulla Luna con una potenza di calcolo infinitamente minore di quella contenuta in un IPad .... ma usare vecchi strumenti quando ci si confronta con realtà economiche e lavorative dotate invece di tecnologie più avanzate può essere pericoloso; non tanto per il sistemista "sfigato" che dovrà combattere con vecchi pc, stampanti, reti aziendali antidiluviane ma per lo svolgimento del lavoro che potrebbe subirne le conseguenze malfunzionamenti che causano ritrdi ed intoppi. E tutto questo perchè ? Per risparmiare denaro, senza investire sulle dotazioni aziendali.
    Sono d'accordo sul fatto che vecchio hardware possa essere utile con adatti sistema operativo e software, ma il sistemista deve essere veramente bravo ...
    In definitiva, lasciando da parte il caso del sistemista hardware, non buttare il denaro è giusto, ma non volerne investire nell'infrastruttura è a mio avviso un errore frutto di una mentalità un pò strettina ...
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    .

    Al di là delle tue -giuste- remore, nei colloqui di lavoro che mi è capitato di sostenere nel tempo coi cacciatori di teste, dopo le opportune presentazioni esordivo sempre così, e devo ammettere che ha sempre sortito effetto positivo:
    " Per non rischiare di farle perdere del tempo e di perderlo io,
    mi può orientare prima su quello che sarebbe lo stipendio annuo ? ".
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Azathot
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Alu Silver, Speed Triple 1050 RS Matt Jet Black, BMW S1000XR Ice Grey
    Messaggi
    7,795
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .

    Al di là delle tue -giuste- remore, nei colloqui di lavoro che mi è capitato di sostenere nel tempo coi cacciatori di teste, dopo le opportune presentazioni esordivo sempre così, e devo ammettere che ha sempre sortito effetto positivo:
    " Per non rischiare di farle perdere del tempo e di perderlo io,
    mi può orientare prima su quello che sarebbe lo stipendio annuo ? ".
    Questo ormai lo si definisce al primo contatto telefonico: la prima domanda che gli HH fanno è 'qual'è la sua RAL?' e la seconda 'quali sono le sue aspettative economiche?' anche perchè in tempi di crisi le aziende, potendo, giocano al ribasso.

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Ecco, questo a mio avviso indica una mentalità "retriva". Va bene, siamo andati sulla Luna con una potenza di calcolo infinitamente minore di quella contenuta in un IPad .... ma usare vecchi strumenti quando ci si confronta con realtà economiche e lavorative dotate invece di tecnologie più avanzate può essere pericoloso; non tanto per il sistemista "sfigato" che dovrà combattere con vecchi pc, stampanti, reti aziendali antidiluviane ma per lo svolgimento del lavoro che potrebbe subirne le conseguenze malfunzionamenti che causano ritrdi ed intoppi. E tutto questo perchè ? Per risparmiare denaro, senza investire sulle dotazioni aziendali.
    Sono d'accordo sul fatto che vecchio hardware possa essere utile con adatti sistema operativo e software, ma il sistemista deve essere veramente bravo ...
    In definitiva, lasciando da parte il caso del sistemista hardware, non buttare il denaro è giusto, ma non volerne investire nell'infrastruttura è a mio avviso un errore frutto di una mentalità un pò strettina ...
    Straquoto! Non investire in IT significa arrancare e perdere in efficienza! E per sopperire a tali carenze il workload diventa insopportabile (non è che si assuma di più...)!
    Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
    Ride... Ride... Otherwise we are lost

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Beh, che dire...io mi son fatta una certa situazione con determinate domande da porre.
    Di fatto saranno domande moooolto provocatorie, che comunque poste in modo cordiale sono solo costruttive.
    L'importante è mettere il tutto, bello o brutto, sul piatto della bilancia......poi si vedrà

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •