Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 152

Discussione: GIOIELLIERE UCCIDE RAPINATRICE (erano entrati in tre)

  1. #111
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Messa così più che eccesso colposo mi sembra tentato omicidio...........ma non sono un'avvocato
    se è morto il reato è consumato

    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Perchè no?
    perchè andranno provati in concreto i presupposti dell'offesa, della proporzionalità e quant'altro. non penso che il gip si prenderà una tale responsabilità archiviando de plano.
    considerato che la prova si forma nel dibattimento, a mio parere ci sarà un rinvio a giudizio
    Ultima modifica di oneofakind; 08/04/2012 alle 20:35 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da oneofakind Visualizza Messaggio
    se è morto il reato è consumato



    perchè andranno provati in concreto i presupposti dell'offesa, della proporzionalità e quant'altro. non penso che il gip si prenderà una tale responsabilità archiviando de plano.
    considerato che la prova si forma nel dibattimento, a mio parere ci sarà un rinvio a giudizio
    Per questo sono sempre più convinto che dipende dalla Procura in merito ad una eventuale archiviazione, parlo per esperienza personale.

    Se c'è la leggittima difesa deve essere per forza archiviato il procedimento.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  4. #113
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Comunque, in merito a eventuali responsabilità o eccesso di legittima difesa da parte del Cifola,
    credo che le immagini della telecamere a circuito chiuso del negozio
    immediatamente acquisite dalle FdO potranno essere utilissime a chi indaga e ai magistrati.
    E dai rumors riportati dalla stampa, sembrerebbe che tali immagini deporrebbero
    a favore del gioielliere anche se, al di là di tutto, saranno ovviamente fondamentali
    i fotogrammi coincidenti con gli istanti dei tre spari esplosi dal Cifola.


    .










    Anche se relativa all'altra rapina nel reggino, almeno una buona notizia
    Nella notte hanno preso l'altro rapinatore.
    E' un 20enne, peraltro figlio di un Carabiniere
    Ora manca di assicurare alla giustizia quello che faceva il palo.
    Ehi, FdO marchigiane, mica vi vorrete far fregare dai vostri colleghi calabresi?!!!
    Forza, prendete questi due bastardi !!!
    Ultima modifica di macheamico6; 09/04/2012 alle 09:30 Motivo: Unione Post Automatica
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #114
    ed allora confermi che ci sarà bisogno del rinvio a giudizio per garantire il contraddittorio nell'acquisizione delle prove

  6. #115
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    tanto prima o poi il filamto lo faranno vedere in tv
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  7. #116
    la prova si forma nel dibattimento. non in tv o nei talk show.
    e questo secondo me è una grave defezione del sistema giornalistico italiano che, puntualmente, viola il segreto istruttorio.
    prendete per esempio il caso di parolisi: a seguito di tutto quanto si è detto, ogni italiano in cuor suo ha stracondannato con sentenza definitiva parolisi. lo sputtanamento dell'istruttoria in più influenza il giudice e che, invece, dovrebbe essere terzo, imparziale e super partes.
    saprete cosa succederà?? in primo grado condanna massima - perchè il giudice non può tradire le aspettative giustizialiste del popolino -.
    poi seguiranno le impugnazioni a seguito delle quali emergerà che c'è stato un vizio di valutazione e che, in realtà, le prove non sono sufficienti.
    (come amanda nox e sollecito: da una condanna ad una assoluzione per insufficienza di prove).
    il sistema giornalistico, per come viene utilizzato in questi casi, decreta la morte della giustizia

  8. #117
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da oneofakind Visualizza Messaggio
    la prova si forma nel dibattimento. non in tv o nei talk show.
    e questo secondo me è una grave defezione del sistema giornalistico italiano che, puntualmente, viola il segreto istruttorio.
    prendete per esempio il caso di parolisi: a seguito di tutto quanto si è detto, ogni italiano in cuor suo ha stracondannato con sentenza definitiva parolisi. lo sputtanamento dell'istruttoria in più influenza il giudice e che, invece, dovrebbe essere terzo, imparziale e super partes.
    saprete cosa succederà?? in primo grado condanna massima - perchè il giudice non può tradire le aspettative giustizialiste del popolino -.
    poi seguiranno le impugnazioni a seguito delle quali emergerà che c'è stato un vizio di valutazione e che, in realtà, le prove non sono sufficienti.
    (come amanda nox e sollecito: da una condanna ad una assoluzione per insufficienza di prove).
    il sistema giornalistico, per come viene utilizzato in questi casi, decreta la morte della giustizia
    La morte della giustizia la decretano quei giudici che si fanno influenzare..........seocndo me

  9. #118
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    La morte della giustizia la decretano quei giudici che si fanno influenzare..........seocndo me
    la morte della giustizia la decreta chi scrive le leggi strizzando l'occhio ai malviventi...

    i giudici possono sbagliare (come tutti) ma se la legge che devono applicare non è "giusta" loro possono ben poco

  10. #119
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    la morte della giustizia la decreta chi scrive le leggi strizzando l'occhio ai malviventi...

    i giudici possono sbagliare (come tutti) ma se la legge che devono applicare non è "giusta" loro possono ben poco
    Oddio... mi pare che sbaglino un pò troppo spesso... e il più delle volte in situazioni eclatanti come questa... o no?
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  11. #120
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da G79 Visualizza Messaggio
    Oddio... mi pare che sbaglino un pò troppo spesso... e il più delle volte in situazioni eclatanti come questa... o no?
    come questa non credo visto che a quanto so nessun giudice ha giudicato in via definitiva l'operato del gioielliere...

    il fatto che il giudice possa sbagliare in italia è comunque "mitigato" dal fatto di avere 3 gradi di giudizio nei quali far valere le proprie ragioni...ma il punto non è ne questo ne il fatto che possano sbagliare "spesso" (spesso in relazione a chè?)

    la questione sta nel principio troppo garantista che ispira tutte quelle leggi in materia di delinquenza comune...

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •