Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Aiuto! day675 problemi accensione e minimo a motore calda...come ingolfata

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di ale_krusty
    Data Registrazione
    29/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Er6 & Daytona 675 ´08
    Messaggi
    14

    Aiuto! day675 problemi accensione e minimo a motore calda...come ingolfata

    Ciao a tutti,
    dopo la mia presentazione sul forum vari mesi fa´ non avrei mai pensato che il mio secondo messaggio fosse di richiesta di aiuto per problemi alla day ....ma.. bando alle ciance, ecco il problema:

    La moto ha iniziato a dare i primi sintomi dopo il cambio della corona +2 denti( ma questo e´ irrilevante penso) appena entrava in temperatura, aveva difficolta a reggere il minimo quando stavo fermo ai semafori.

    Allora consulto il forum, e faccio una bella pulizia dei corpi farfallati.
    Riaccendo la moto e parte al primo colpo....il minimo per un attimo e´ salito a 1600, poi si e´ subito stabilizzato sui 1000. 2 gg dopo la riaccendo,e faccio un giro di prova per roma. Mi fermo per 15/ 20 minuti e provo a riaccendere.
    Ed ecco il problema grosso. Al primo tentativo proprio non da segni di vita. sul cruscotto il check lo fa ma poi come se non avesse abbastanza forza per avviarsi.poi va ancora peggio, perche al secondo tentativo fa per accendersi ma il rumore e´ come se fosse"ingolfato"..alla fine al quarto o quinto tentativo riparte e riesco a tornare a casa. pero ero costretto a tenerla su di giri perche sentivo che li perdeva troppo rapidamente e quindi il minimo non avrebbe retto ai semafori e a velocita troppo basse in rilascio.

    Ora non so che fare perche non ci sono spie accese ne altri segni particolari..come fuoriuscite di liquido ecc..dovro portarla al conce, ma sapendo quanto chiedono di manodopera vorrei almeno sapere se posso dargli qualche spunto su dove iniziare i vari controlli

    Qualcuno ha avuto sintomi simili? mi devo preoccupare per quello strano rumore di "ingolfamento" nonostante poi sia partita
    la moto e´ una Daytona 2008 con 7500km, olio e filtro cambiati 500km fa´, mentre la batteria, l´ho cambiata il mese scorso.

    Grazie in anticipo e scusate per il mega-pippone, ma sono abbastanza in paranoia, in particolare per l un eventuale costo stratosferico della riparazione
    - Ale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    se hai tune ecu e il cavo controlla se i corpi farfallati sono allineati. Problemi del minimo e spegnimenti al semaforo sono dei sintomi comuni se sono sfasati.

    per il secondo caso direi batteria, quanto vecchia è? la tieni carica col mantenitore? se non ha abbastanza carica non da lo spunto necessario per accendersi.
    potrebbe anche essere il regolatore ma lo controllerei quando sei certo che la batteria è ok

    ps: letto ora che la batteria l'hai cambiata il mese scorso...controlla comunque la tensione con un multimetro o tune ecu stesso, deve segnarti almeno 13V
    Ultima modifica di Ary675; 06/04/2012 alle 22:13
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    Controlla se c'è staccato uno dei tubicini che sono collegati al sensore Map appena dietro all'airbox,è un problema che hanno avuto quasi tutti le prime volte che hanno alzato il serbatoio,se uno di quelli è staccato la moto non sente la depressione in centralina dei vari cilindri ,e in piu dal tubino staccato apira aria e di conseguenza ti smagrisce la carburazione causando il problema dell'abbassamento di giri e di minimo irregolare. Se fai una ricerca qua sul forum potrai trovare anche tutte le foto dei vari particolari incriminati.....
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di ale_krusty
    Data Registrazione
    29/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Er6 & Daytona 675 ´08
    Messaggi
    14
    Grazie!!

    La batteria non la tengo con il mantenitore, nonostante ne abbia comprato uno qualche mese fa..ma per problemi di presa di corrente nel box, la cosa che faccio ogni tanto , e´ di staccarla, portarla in casa e lasciarla in carica per un po´ finche il C-Tek non segna 100% di carica.

    Il problema della batteria me lo ero posto anche io..ma la cosa strana e´ che da fredda si accendeva senza problemi..ma appena entra in temperatura inizia a far capricci.

    riguardo al tune ECU( che ancora non ho). ho chiesto in concessionario se me la possono attaccare al PC e vedere se c e´ un problema, risposta: "Beh finche´ non si accende la spia di avaria motore, attaccarla al PC non risolve una cippa perche la centralina non ha registrato errori" mah..... il ragionamento e´ logico...pero´ vorrebbe dire che a farfalle non allineate si dovrebbe accendere una spia..mmmm me sa´ che non e´ poi tanto logico...
    quindi dovrebbero andare a cercare il problema alla vecchia maniera...
    In materia sono abbastanza ignorante quindi mi affido a chi ne sa´ di piu´..

    un regolatore fritto da´ sintomi simili ai miei?

    In tutto questo, sto rosicando come un caimano zoppo perche´ la moto e´ stata immatricolata a fine marzo 2010..quindi la garanzia e´ appena scaduta da una settimana!!! grrrrrr

    grassie!! faro´il check dei tubicini appena possibile
    Ultima modifica di ale_krusty; 06/04/2012 alle 22:29

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Karl92
    Data Registrazione
    16/03/11
    Località
    Palermo
    Moto
    Triumph Daytona 675 2008
    Messaggi
    406
    Alcuni sintomi del regolatore secondo me ci sono ma altre cose non mi quadrano come il fatto che dopo diversi tentativi riesci ad accenderla(anche più volte) quando mi si è bruciato è partita una sola volta a strappo e anche con difficoltà, poi più niente. Se provavo a riaccenderla tramite lo starter la prima volta faceva nuovamente il check dopodichè girava a vuoto, il clacson quasi non funzionava, il rumore di quando si spegne la moto era prolungato e diverso dal solito. Non ti so dire se puó essere questo comunque prova a vedere qual'è la tensione. Se fosse questo non ti preoccupare della garanzia perchè il concessionario te lo cambia anche se è scaduta ;-)

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da NOT NORMAL Visualizza Messaggio
    Controlla se c'è staccato uno dei tubicini che sono collegati al sensore Map appena dietro all'airbox,è un problema che hanno avuto quasi tutti le prime volte che hanno alzato il serbatoio,se uno di quelli è staccato la moto non sente la depressione in centralina dei vari cilindri ,e in piu dal tubino staccato apira aria e di conseguenza ti smagrisce la carburazione causando il problema dell'abbassamento di giri e di minimo irregolare. Se fai una ricerca qua sul forum potrai trovare anche tutte le foto dei vari particolari incriminati.....
    Non penso possa essere quello. E capitato pure a me di staccare un tubicino, ma in tal caso si dovrebbe accendere la spia avaria motore e segnalare il fatidico errore della pressione del cilindro non rilevata.
    Per me sono 2 problemi separati

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    24/02/10
    Messaggi
    3

    problema di accensione

    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    Non penso possa essere quello. E capitato pure a me di staccare un tubicino, ma in tal caso si dovrebbe accendere la spia avaria motore e segnalare il fatidico errore della pressione del cilindro non rilevata.
    Per me sono 2 problemi separati
    ciao a tutti. anch'io possiedo una675 del 2007 e ieri ho avuto problemi di accensione.
    girando la chiave fa il check e premendo start si sente solo un forte clac provenire dal solenoide tra serbatoio e sella quello con fusibile da 30A. ma il fusibile è buono e il motorino nn gira e la strumentazione mi rifà il check. qualcuno mi sa dare un consiglio? per info avevo sostituito da poco la batteria con una lipofe4 ultraleggera che andava bene,ho anche provato con una normale ma idem.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Controllato sia carica?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di SirJardel
    Data Registrazione
    31/03/10
    Località
    Nowhere
    Moto
    Ex-Daytona 675-06..ora Daytona 675R 2012
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente Scritto da MrDIEGO Visualizza Messaggio
    ciao a tutti. anch'io possiedo una675 del 2007 e ieri ho avuto problemi di accensione.
    girando la chiave fa il check e premendo start si sente solo un forte clac provenire dal solenoide tra serbatoio e sella quello con fusibile da 30A. ma il fusibile è buono e il motorino nn gira e la strumentazione mi rifà il check. qualcuno mi sa dare un consiglio? per info avevo sostituito da poco la batteria con una lipofe4 ultraleggera che andava bene,ho anche provato con una normale ma idem.
    e' la batteria al 100%
    Sai le bestemmie che sono volate con la mia vecchia day?? Carichi la batteria... ma poi se non la usi per anche solo 2 settimane può capitare che perda lo spunto, anche se la batteria è carica.
    In tanti anni di daytona è l'unico che neo che le ho trovato
    Se fosse facile fare così..saperti dire già quello che so..farebbe freddo in un attimo che...passerà.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da SirJardel Visualizza Messaggio
    e' la batteria al 100%
    Sai le bestemmie che sono volate con la mia vecchia day?? Carichi la batteria... ma poi se non la usi per anche solo 2 settimane può capitare che perda lo spunto, anche se la batteria è carica.
    In tanti anni di daytona è l'unico che neo che le ho trovato
    l'ho notato anche io, ma dopo una settimana se non ha più lo spunto non può considerarsi ancora carica. io per risolvere il problema ho preso un mantenitore. comunque ripeto, hai controllato di avere almeno 13V? anche se in verità è la corrente che deve essere molta per accendere la moto spesso avere una bassa tensione implica non avere lo spunto necessario.
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •