Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: e brava IKEA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Presidente del S.E.T.C L'avatar di Disagiato
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    vivo immerso nel disagio
    Moto
    ..Ritornato in sella sul 1050!!
    Messaggi
    25,074
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    considera i costi di trasporto.. l'italia è grande consumatore di prodotti ikea, e sebbene il costo del lavoro sia + alto, forse gli conviene produrre in italia piuttosto che in cina e poi importare...

    in ogni caso non sono degli sprovveduti e si saranno atti i loro conti, se lo fanno è perchè gli ( e acciungerei CI ) conviene
    Può essere anche che in Asia essendo gli unici a fare i prodotti ikea, lì fanno pagare più di quello che costano... chissà...

    poi c'è anche da dire una cosa... sulla Cina ad esempio...

    nel 2009 se compravi un computer là, lo pagavi meno rispetto all'italia...
    nel 2010 il computer costava uguale...
    nel 2011 costa di più in cina che in italia...
    MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    considera i costi di trasporto.. l'italia è grande consumatore di prodotti ikea, e sebbene il costo del lavoro sia + alto, forse gli conviene produrre in italia piuttosto che in cina e poi importare...


    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    Può essere anche che in Asia essendo gli unici a fare i prodotti ikea, lì fanno pagare più di quello che costano... chissà...

    poi c'è anche da dire una cosa... sulla Cina ad esempio...

    nel 2009 se compravi un computer là, lo pagavi meno rispetto all'italia...
    nel 2010 il computer costava uguale...
    nel 2011 costa di più in cina che in italia...

    Bene, bene e mi sfregolo adeguatamente le mani perchè stiamo arrivando pian piano al "capolinea della globalizzazione".
    Man mano che l'economia si estende verso paesi in via di sviluppo, le spese si bilanciano e si bilanciano a tal punto, che a lungo andare, si ritorna al punto d'inizio.
    Quindi signori miei, siate felici, tra qualche anno riprenderemo ad avere il nostro lavoro, il nostro tenore.....unica differenza: il padrone con gli occhi a mandorla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •