ok che senza sarebbero probabilmente inguidabili, ma dovrebbe far riflettere quanto il lato elettronica sia preponderante:
va bene adattamento alla pista, alla moto, che porta ad un abbassamento dei tempi, ma 2 secondi dal giro prima....PIRRO SENZA ELETTRONICA – La CRT del team Gresini – telaio FTR e motore CBR elaborato dal team Ten Kate – ha davvero pochissimi chilometri (“siamo ancora in rodaggio” ha scherzato Michele) ed è tutta da sviluppare, anche, naturalmente, nella parte elettronica, gestita dalla inglese Cosworth (sì, quella famosa per i motori di F.1). L’elettronica è tanto acerba che Pirro, dopo pochi giri del primo turno di libere, è tornato ai box e l’ha fatta disinserire, girando subito 2 secondi più veloce! Insomma, c’è parecchio da fare.