Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Elettronica in MotoGP

  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769

    Elettronica in MotoGP

    ok che senza sarebbero probabilmente inguidabili, ma dovrebbe far riflettere quanto il lato elettronica sia preponderante:

    PIRRO SENZA ELETTRONICA – La CRT del team Gresini – telaio FTR e motore CBR elaborato dal team Ten Kate – ha davvero pochissimi chilometri (“siamo ancora in rodaggio” ha scherzato Michele) ed è tutta da sviluppare, anche, naturalmente, nella parte elettronica, gestita dalla inglese Cosworth (sì, quella famosa per i motori di F.1). L’elettronica è tanto acerba che Pirro, dopo pochi giri del primo turno di libere, è tornato ai box e l’ha fatta disinserire, girando subito 2 secondi più veloce! Insomma, c’è parecchio da fare.
    va bene adattamento alla pista, alla moto, che porta ad un abbassamento dei tempi, ma 2 secondi dal giro prima....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Io sono contro l'elettronica esasperata. Una moto è una moto e il pilota deve saperla portare con o senza elettronica. E se i "veri piloti "guidavano nella vecchia gp 500 i 2 tempi senza elettronica...non vedo perchè nonpossono farlo questi pilotini-Barbie.
    Sicuramente lo spettacolo aumenterebbe. E si girerebbe più forte.
    Ultima modifica di pippopoppi; 12/04/2012 alle 07:12
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734


    2 secondi?

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    controllo di trazione, anti impennamento e stop... così sarebbe er top!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
    controllo di trazione, anti impennamento e stop... così sarebbe er top!
    ma anche no, senza elettronica sarebbe meglio...

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    e senza freni davanti......
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    e senza freni davanti......

    scusa ma: l'elettronica non limita troppo gli errori dei piloti?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio

    scusa ma: l'elettronica non limita troppo gli errori dei piloti?
    si ..ma ormai il controllo di trazione..anti impennamento....ce l'hanno anche i motorini.....e cmq...è indispensabile per quella categoria....per cortesia dai....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    secondo me all'inizio è stata introdotta per motivi di sicurezza in quanto succedevano spesso troppe cadute per hight-side, successivamente le case si sono accorte che tarata in un certo modo consentiva di fare tempi migliori con maggiore sicurezza e conservando le gomme......adesso secondo me si sta arrivando all'assurdo, dotare le moto di gps che in base alla posizione sul tracciato dosano i vari controlli è un pò esagerato......
    Concordo che servirebbe solo un bel tc e basta.....tutto il resto deve essere gestito dal pilota.....

  11. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    senza elettroniha viene fuori il vero maniho... altro che pippe

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •