
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Corretto essere prudenti, se la tua situazione lavorativa non è a rischio, fare il colloquio non costa nulla, ti permetterà di costruirti una prima idea su questa azienda, che poi integrerai con le informazioni di amici e conoscenti che hanno lavorato li.
Io di solito cerco di valutare prima lo stato dell'azienda, avendo lavorato per varie (piccole) società, ho imparato a non tenere troppo in conto se la dirigenza è formata dal dottor Jekyll e mr. Hyde, piuttosto che da Gianni e Pinotto ...
Insospettiscono queste continue ricerche di personale: cercano persone perchè i dipendenti fuggono per l'ambiente invivibile, oppure perchè economicamente sono messi male ?
Si, controllare con prudenza è doveroso, "prevenire è meglio che curare".
Domande da fare, oppure semplici osservazioni: sono abbastanza grossi, ma su 400 dipendenti, come sono distribuite le età ? tutti giovincelli (poca esperienza e li pagano poco, quindi magari danno stipendi bassi a tutti ...), oppure solo vecchie cariatidi (nessuna innovazione, e tutti tirano od almeno tiravano ... alla pensione senza sbattersi), od ancora, c'è una sovrastruttura di capi e capetti ed a lavoraer sono in pochi (tutti generali che comandano e pochi soldati a fare la guerra ...). Il figlio che subentra, è un bischero incompetente oppuer ci chiappa davvero nel lavoro ? Non dico di chiedere una visura camerale ... ma da questi pochi aspetti ti puoi gfare un'idea. E per finire, a livello pratico: ne hanno lavoro ? hanno un portafoglio clienti nutrito ? lavorano in proprio o spediscono i dipendenti qua e la a fare i "consulenti" ?
Ti auguro un colloquio costruttivo
