Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Speed 2011 - Collettori macchiati

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Settemmezzo
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    95

    Speed 2011 - Collettori macchiati

    Ragazzi,

    3500 km e un paio di giornate di pioggia mi hanno irrimediabilmente macchiato e maculato i collettori a quest'altezza:



    Sono sempre attento alla pulizia, non la lascio mai bagnata, la moto è dentro un box.

    Ho provato un panno e del sidol ma dopo mezzora di sfregamento non ho risolto granchè

    Voi come fate?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/11/08
    Località
    ASTI
    Moto
    speed r 2012
    Messaggi
    457
    carta vetro 500 da carrozziere e una bella passata di pasta abrasiva da carrozzaria e tornano come nuovi

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Settemmezzo
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    La carta vetro 500 se la utilizzi solo in un punto credo si noti poi la differenza con il resto del collettore o sbaglio? La pasta abrasiva da carrozzeria dove la trovo?

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/07
    Località
    Padova
    Moto
    ex z1000 ora Speed Triple
    Messaggi
    303
    Ho avuto lo stesso problema e ho risolto agevolmente con dei prodotti specifici automotive per la lucidatura e protezione dei metalli (a questo link trovi un esempio di alcuni prodotti Cromature e metalli).

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Settemmezzo
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Nello specifico quale prodotto hai provato?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di ennegi78
    Data Registrazione
    20/03/08
    Località
    piaggiopoli!!
    Moto
    speed-triple-1050
    Messaggi
    164
    anche io carta vetrata bagnata con acque a tanto olio di gomito!
    sono così avanti...
    ...che non mi ripiglio più!!!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    ... io li lascio così... tanto o passi più tempo a lucidarli che ad usare la moto o rimarranno sempre macchiati.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Settemmezzo
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Eheheheh in effetti ... Più che altro bisogna vedere quanto tempo restano "puliti"

    Mi suggeriscono anche il commercialissimo "arexons cromature brillanti", dicono funzioni..

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da Settemmezzo Visualizza Messaggio
    Eheheheh in effetti ... Più che altro bisogna vedere quanto tempo restano "puliti"
    ... poco o nulla... purtroppo alcune parti sono poco curate e quindi, alla prima pioggia, le macchine ritornano.
    Sulla 2010 ho fatto una lotta senza esclusione di colpi sulle pedane... che si opacizzavano e si macchiavano alla prima pioggierellina...
    Inutile... spesi soldi e tempo... risultato discutibile.
    Alla fine me le tengo così e fine del discorso.
    Per i collettori... idem... diventavo matto... poi, alla fine, ho abbandonato... un po' di WD 40 giusto per rimuovere il grosso e il giallino... rimane giallino.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di ennegi78
    Data Registrazione
    20/03/08
    Località
    piaggiopoli!!
    Moto
    speed-triple-1050
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    Sulla 2010 ho fatto una lotta senza esclusione di colpi sulle pedane... che si opacizzavano e si macchiavano alla prima pioggierellina...
    per quelle la soluzione è facile: le pulisci bene bene e poi ci dai una bella mano di trasparente nautico (o da barche) vedrai che resiste molto bene con un amico rivestimmo quasi completamente una california (guzzi) e a distanza di anni è una delle poche guzzi che vedi in giro senza un filo di ruggine (solo come esempio per dire che funzia alla grande)!!!
    sono così avanti...
    ...che non mi ripiglio più!!!

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •