Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: Borile Multiuso

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da rori Visualizza Messaggio
    Borile Multiuso ... che ne pensate ?


    prevedo un aumento di 2 punti di pil

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    E' brutta, su questo siamo daccordo ma è nata come moto da "lavoro" per portare piccoli carichi in montagna e/o sterrati con facilità.
    Dovrebbe essere l'alternativa ancor più maneggevole del quod.
    Penso che più che all'estetica abbiano badato alla funzionalità.

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    E' brutta, su questo siamo daccordo ma è nata come moto da "lavoro" per portare piccoli carichi in montagna e/o sterrati con facilità.
    Dovrebbe essere l'alternativa ancor più maneggevole del quod.
    Penso che più che all'estetica abbiano badato alla funzionalità.
    4 tempi 2 valvole da 230 cc raffreddato ad aria con distribuzione ad aste e bilanceri fornito dalla cinese Zongshen ......


    una coppia di ammortizzatori a gas di derivazione Mountain Bike ...........


    circa la funzionalità avrei un dubbio

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    E' brutta, su questo siamo daccordo ma è nata come moto da "lavoro" per portare piccoli carichi in montagna e/o sterrati con facilità.
    Dovrebbe essere l'alternativa ancor più maneggevole del quod.
    Penso che più che all'estetica abbiano badato alla funzionalità.
    cioe' sarebbe la versione off road di questo?


  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    E' brutta, su questo siamo daccordo ma è nata come moto da "lavoro" per portare piccoli carichi in montagna e/o sterrati con facilità.
    Dovrebbe essere l'alternativa ancor più maneggevole del quod.
    Penso che più che all'estetica abbiano badato alla funzionalità.
    Quello che stavo per scrivere... Certo l'occhio vuole la sua parte, ma in un mezzo come questo l'estetica conta una cosa giusta...

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Magari, abbassando il prezzo, è un modo di penetrare i mercati asiatici...infatti l'estetica è da moto vietnamita

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    Magari, abbassando il prezzo, è un modo di penetrare i mercati asiatici...infatti l'estetica è da moto vietnamita
    4.700 € franco concessionario


    Il salario giornaliero minimo a Bangkok e nelle province circostanti è di 162 Bht (USD 4,05)

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Producendo in loco magari non costerà 4.700 euro...cmq la mia era una battuta.
    E' fatta per i nostri sterrati ed il fatto che abbia ammortizzatori a gas, freni non a doppio disco, un motore semplice, ecc, risponde alla necessità di avere un mezzo NON PERFORMANTE che verrà usato a basse velocità, con carichi più pesanti del solito, senza carbonio o fibra di contorno e che sia semplice nelle sue parti, magari aggiustabili con fil di ferro in mezzo ad un bosco dove il cell non prende e l'assistenza non è prevista...
    Sicuramente ne venderà pochissime perché la concorrenza dei quod è forte e come moto da trial non è in grado di intercettare l'appeal dei motociclisti attenti all'estetica

    Dalle mie parti ci sono ancora molte persone che usano il loro vecchio beta da trial per raggiungere gli alpeggi o le baite in quota, quindi non mi sembra, per la mia esperienza, una moto tanto campata in aria

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    Producendo in loco magari non costerà 4.700 euro...cmq la mia era una battuta.
    E' fatta per i nostri sterrati ed il fatto che abbia ammortizzatori a gas, freni non a doppio disco, un motore semplice, ecc, risponde alla necessità di avere un mezzo NON PERFORMANTE che verrà usato a basse velocità, con carichi più pesanti del solito, senza carbonio o fibra di contorno e che sia semplice nelle sue parti, magari aggiustabili con fil di ferro in mezzo ad un bosco dove il cell non prende e l'assistenza non è prevista...
    Sicuramente ne venderà pochissime perché la concorrenza dei quod è forte e come moto da trial non è in grado di intercettare l'appeal dei motociclisti attenti all'estetica
    guarda che su moto blog dicono che ha due ammortizzatori di derivazione Mountain Bike

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Rori caxxo, forse parliamo due lingue diverse
    Ho capito che gli ammortizzatori posteriori sono di derivazione MB ma forse sono sufficienti per l'utilizzo per cui li hanno previsti.
    Chi dovrebbe comprare questo tipo di moto, il potenziale cliente, non si impressiona per queste cose anche perché non ci deve andare in giro su strade o sterrati per divertimento. Gli serve qualcosa di affidabile e se quegli ammortizzatori modificati lo sono andranno benissimo.
    Impressiona noi che abbiamo un altro concetto della moto, come divertimento. Chi va in baita se ne frega...
    (poi tranquillo che le vedremo in giro nel centro di Milano usate per il tragitto casa-ufficio come le Tricker prima della multiuso )

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •