Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
Leo il "bello" che io a Piazzale Kennedy c'ero e so..
Ero insieme ad amici pacifici, un pò grulli se la devo dire tutta ma non molesti.
Dietro il corteo dei pensionati, davanti duecento ragazzini vestiti di nero..
Hanno lasciato bloccassero il corteo e dessero fuoco per benino al palazzo della banca, poi la carica, i ragazzini fuggono (li avrei pestati anch'io credimi) ed i pensionati si beccano la carica.
Non capirò mai, o meglio un ragionamento lineare e semplicistico non basterebbe, perché migliaia di F.d.O. equipaggiati di tutto punto sia stata lì ad osservare lo scempio commesso da quattro imbecilletti anoressici e poi caricato i "propri" padri/madri/nonni e ziì..
Sono certo fosse dipeso dagli uomini in divisa schierati certe cose sarebbero state fermate sul nascere, chi comandava all'epoca fu di diverso pensiero.. secondo me questo immobilizzare le F.d.O. per poi scatenarli a danno fatto non fece che far salire la tensione..

Non è così difficile da capire, si chiama "tattica".
Lo stesso è stato l'assalto alla scuola Diaz, di fronte all'alloggio di giornalisti e cameraman.
A Genova c'era una guerra organizzata di tutto punto, c'è chi vi si è recato pronto a dare e prendere sberle, chi non vedeva l'ora di farla ma professerà sempre partecipazione non violenta credendosi la reincarnazione di Gandhi, chi è un babbeo ed è salito sul pulman del centro sociale o del circolo CGIL con il cestino delle vivande cantando Bella Ciao.

Cercare dopo di trovare capri espiatori tra i soldati di entrambe le fazioni a che serve?
Una guerra fa sempre male a tutti, ma gli unici che posso lamentarsi, nel caso, sono i genovesi che dopo una settimana di schifo si sono ritrovati la propria città distrutta loro malgrado.
Chi ha preso botte, a prescindere dalla divisa, se le pigli e porti a casa, chi c'è rimasto secco, amen, può consolarsi sapendo che almeno i suoi genitori, quelli che prima lo schifavano e disconoscecano, grazie alla sua dipartita hanno fatto soldi e carriera.