




Mah, ragazzi a me, vado a memoria perchè volevo prendere una pistola, risulta che il porto d'armi e la detenzione siano 2 cose molto diverse.
Il porto d'armi, lo dice la parola, serve per portarla in giro... uso sportivo, solo da casa al poligono!
La detenzione è diversa, non serve porto d'armi ma nulla osta della prefettura, per ottenere quello serve certificato medico e altri documenti, come congedo militare ecc... insomma un obiettore di coscienza (per esempio) non potrebbe ottenerla!
Questo per dire che il porto d'armi non è strettamente necessario!
Ultima modifica di Albe78; 19/04/2012 alle 16:02
Siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo
(Gandhi)





GUNS R NOT THE SOLUTION.
STOP THE MADNESS![]()
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO











mi sto costruendo un burcio cacciatorpediniere....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”




