Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 43 di 43

Discussione: Nemesi di un amore...

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di stevo
    Data Registrazione
    11/02/08
    Località
    Castelfranco Veneto
    Moto
    Street Scrambler
    Messaggi
    68
    Eccomi a voi.

    Oggi mi sento meno ispirato, stamattina un ragazzo con una R1 è caduto proprio davanti a casa mia. Gli è andata bene, tanta paura e una brutta botta ad una caviglia, forse una frattura ma poteva andare peggio.

    La dinamica:
    Una macchina deve svoltare in un parcheggio sulla sinistra, lui arriva allegro, troppo per un centro abitato, da dietro. Ha detto che non ha visto la freccia, comunque supera sulla sinistra la macchina, va dritto alla semi curva successiva ed abbatte un palo di un segnale stradale; dalla mancanza di frenata sembra che non abbia toccato i freni.

    Mi sono assicurato che il ragazzo non stesse male, poi sono tornato a casa, c'erano altre persone con lui ed hanno chiamato un'ambulanza. Mi mette sempre a disagio restare quando succedono queste cose: troppi commenti, giudizi, chiacchiere per nulla. L'importante è che nessuno si sia fatto male seriamente.

    Tornando al mio acquisto.

    Ieri ho fatto 360 km in 2 tornate. Prima quando sono andato a prenderla. Il concessionario dista 60 km da casa ma io tornando ho fatto il giro lungo...
    Poi, nel pomeriggio, sono passato a farla vedere ai miei (15 km da casa) e non capisco come mi trovi tutta questa strada...

    Le prime impressioni di guida sono buone anche se dobbiamo imparare a conoscerci...La prima impressione è che non è proprio un cancello inguidabile come si vocifera in giro, certo che sono andato veramente piano, un po' per il rodaggio, un po' perché mi piace assaporare in pieno il carattere di una nuova moto e ci riesco meglio senza forzare perché mi concentro più sulle sensazioni che sulla guida.

    In giro c'è scritto già tanto sulla Scrambler, quindi non voglio ripetere concetti ormai assodati. Credo sia più interessante parlarvi di quello che non mi aspettavo e aspettare i vostri commenti.

    La prima cosa che ho notato, ancora da fermo, è la vernice opaca: un capolavoro ma ho paura che sarà difficile da pulire e mantenere, anche se confesso che non sono un patito, la moto la lavo il minimo indispensabile...preferisco metterci le mani per lubrificarla o stringere un po' di bulloni...

    Altra cosa che non mi aspettavo è la dimensione del foro del serbatoio per rifornirla, è piccolissimo, ci passa giusta giusta la pistola della benzina. Non oso pensare a certi benzinai che ci sono in zona, meglio fare sempre da soli...

    Il cambio ha degli innesti dolcissimi ed è molto preciso, soprattutto a confronto con il precedente della mia Street. A volte ho cercato la sesta marcia, forse ci sarebbe voluta ma è presto per dirlo. Adoro non avere il contamarce! Sono un deficiente ma il contamarce atrofizza il cervello: ho guidato un sacco di moto ed a orecchio ho sempre saputo in che marcia ero. Poi sulla Street c'era e mi ero abituato a guardarlo perdendo molta sensibilità.
    E' come con la rubrica dei cellulari: comodissima ma uccide i neuroni. Mi ricordo a memoria il numero di telefono di mia moglie di 25 anni fa da morosi e non mi ricordo il suo attuale numero di cellulare.
    Ho sempre avuto un piccolo tic: nella marcia più alta ogni tanto pelavo la frizione e cercavo di alzare la leva del cambio, come ad essere sicuro di essere nell'ultima marcia; ieri ho ritrovato questo giochino, quando me ne sono reso conto ridevo da solo sotto la visiera.
    Devo adattare un po' la posizione di guida alla mia corporatura...le pedane sono perfette mentre vorrei il manubrio un po' più vicino a me (avrò le braccino corte...) ma non ho capito come si mollano i risers, ci sono dei tappini cromati o si svitano da sotto?

    Capitolo scarico: esteticamente bello, emette un sound ammiccante al minimo ma quando si apre il gas diventa un peto sibilante che non si sposa all'immagine di questa moto; quindi ho deciso che lo scarico sarà cambiato. Resta da decidere con cosa sostituirlo. Sono totalmente indeciso, credo che mi prenderò qualche mese per ponderare bene la scelta. Lo scarico scalda, ieri non era impossibile ma si sente la sua presenza, sia come ingombro sia come calore. Per questo sarebbe meglio un scarico basso, ma non mi convince esteticamente.
    Ora vi saluto, devo andare.
    Scriverò altre impressioni appena possibile.
    Ciao
    Stevo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    io sono partito col cambiare le frecce e adesso la sto trasformando in thruxton, ma è il bello di queste motine
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di valerio80
    Data Registrazione
    20/04/10
    Località
    lecce
    Moto
    Scrambler 900
    Messaggi
    1,425
    Bella storia ....

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •