Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45

Discussione: Consiglio auto gpl

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    eccolo qua un macinatore di km per lavoro!!! Per scelta mia ho deciso di utilizzare berline 3 volumi per ragioni di maggior comfort e/o sicurezza ma ovviamente i consumi, pur col diesel, non sono proprio parchi...attualmente ho una Passat CC che in 3 anni e mezzo ha compiuto 180.000 km e che ha 190 cv (reali) e 410 Nm di coppia...col gasolio a euro 1.1 o 1.2 andavo in autostrada ai 140/150 di tachimetro percorrendo in media 14 km/l circa...con l'aumento notevole del prezzo del gasolio mi sono adeguato anche io e ora vado ai 120/130 in autostrada, questo mi consente di fare i 17-17.5 km/l...se faccio statali a 90/100 si scende ancora con i consumi e si può vedere i 19 Km/l ma andare oltre è quasi impossibile...a meno di non partire il giorno prima e fare i 70!!!

    Una mia amica che mi scarrozza spesso ha appena comprato la Panda NaturalPower 1400 e devo dirvi che a metano non è per niente morta (attenzione c'è anche la 1200 e quella mi dicono che segna il passo)...quando facciamo il pieno spesso a 10 euro ci danno il resto!!!

    Purtroppo la mia filosofia è: vado a velocità di codice ma a quella velocità voglio arrivarci nel minor tempo possibile. Per questo preferisco la coppia dei turbodiesel alla quale sono abituato da 12 anni di utilizzo e più di 1 milione di km...riadattarmi ad altro non sarà facile ma l'idea di prendere una berlinona 2500 aspirata o 2000 turbo e gasarla non mi dispiace affatto per il futuro.

    Mi sono imposto che 1 km mi deve costare 10 centesimi al massimo...quando non ce la farò più, se non mi aumenteranno il rimborso, mi orienterò verso il gasse...

    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    lo so minimo un 1.6..io ho dei miei colleghi che con 14 euro di metano fanno piu di 250 km...dipende come la si porta...e io ke mi faccio minimo 300 km a settimana per lavoro....
    i consumi sono circa quelli...con 10 euro questa mia amica fa 200 km...anche se Fiat dice che se ne fanno 270...
    Ultima modifica di Fermissimo; 28/04/2012 alle 09:11 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da giordi Visualizza Messaggio
    Ma perchè fissarsi sul gpl? Una Citroen C3 1.4 o 1.6 turbodiesel no? (25 km/l)!!!!
    il gasolio costa il doppio del gpl ...

    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    Magari per il prezzo?
    carburanti.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da giordi Visualizza Messaggio
    Se guardi i consumi hai risolto i dubbi: un'auto di media cilindrata a gas fa più o meno 12 km/l. E non va avanti. Anche se il gasolio costa il doppio i consumi sono meno della metà. Morale sei in guadagno e quando devi sorpassare hai un po' di coppia che ti tira fuori!!
    si, il consumo a gpl è maggiore ma la mito turbo ha una coppia da autocarro a meno di 2000 giri ... il diesel è un tipo di motore che mi piace, però il prezzo del carburante continua ad aumentare, e questo fatto non me lo ha fatto prendere in considerazione

    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    Bhe roba vecchia, saab, alfa e lancia, turbodiesel più o meno le stesse e coeve, ho avuto anche la smart cdi quella si che era imbattibile..
    Posso dirti che i primi impianti non sequenziali davano, in effetti, dei grattacapi in particolare di carburazione e tenuta del minimo, oltre ad una forbice maggiore tra le prestazioni ed i consumi a benza e quelli a gpl. Questi ultimi per le auto ad iniezione diretta non li ho provati ancora ma a sentire chi li abbia pare vadan bene.
    Considera che a livello di "complicazione" è poca roba.. un diverso sistema di iniezione ed un serbatoio, a paragone fai conto un filtro race mappa e completo per una moto.. aggiungo che in caso di incidente () di sicuro è esploso già il serbatoio della benza prima che salti quello del gpl o metano..
    Molti sono contrari al gas, che poi sarebbe il metano.. ed al gpl, fa barbuun.. come circa dieci anni fa era per soli rappresentanti l'auto diesel.. a me fa più strano vedere e portare un cayenne diesel a gpl che uno benza messo a gpl.. questione di mentalità poi il fap dalle euro 4 in poi è una libidine
    Ho guidato per anni una vecchia lada niva a gpl, uan delle macchine più "ferme" del mondo, vecchia versione a carburatori. Col gpl era migliorata l'erogazione e persino un cancello come quello non accusava troppo il peso aggiuntivo della bombola (46 kg di gas). Con un pieno facevo 360 km, poco diverso dall'andare a benzina.

    Citazione Originariamente Scritto da giordi Visualizza Messaggio
    E ci credo che la smart a roma era imbattibile!! Io ho un'amico che aveva montato il gpl sulla bravo hgt 2.0 20v, per me senza senso. Se fai pochi km prendi benza, sennò nafta! Sui FAP hai ragione, fanno pena tutti tranne quelli del gruppo psa (Peugeot e Citroen): non si intasano mai!

    Siamo OT.... Se proprio il nostro amico vuole il gas ci va un motore che almeno non ne patisca: subaru, daihatsu, altri boh!!!!

    Buonanotte!!
    ok, continuo le mie valutazioni ...

    Citazione Originariamente Scritto da Garnett Visualizza Messaggio
    una mazza...13600 è quella benzina,non a gpl.
    quella che è in vendita nel mercatino è la mia, pagata NUOVA 21700 euro. con 26mila km a 13000 euro mi pare sia svenduta (imho)
    cmq fatti un giro su ebay tanto per vedere le quotazioni delle mito a gpl.
    se sei interessato comunque ci possiamo accordare

    edit: ho provato il car configurator sul sito dell'alfa, la mito con il settaggio che ho io costa 22.969 euro
    No è a gpl. Non avevo tolto il valore del mio usato (3000) ....
    La mito in allestimento base, ruote da 16" e cerchi in acciaio costa circa 16500, togliendo dal prezzo del car configurator 4000 € di incentivi per il gpl. Per cui restituendo il mio usato io la pagherei nuova 13600 €. Perdona l'impercisione ...

    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Guarda.. io ho auto a gas (prima metano, ora gpl) da quasi 10 anni..

    mi permetto di darti un cosiglio: o la prendi turbo o la prendi "grossa" di motore..

    spiego.. come han già detto col gas perdi di prestazioni (con gli impianti moderni meno di prima , ma perdi comunque), in particolare perdi coppia..

    quindi o prendi una delle gpl turbo che fanno ora o valuta almeno una 1400/1600 di gasare, così parti da valori più alti.. poi ovvio dipende da che macchina è, io parlo per una utilitaria tipo Opel Corsa (che ho io, 1.2 benza/gpl un pò morta in ripresa.. ) o una Fiat Bravo.. su macchine più pesanti devi salire ancora...

    PS sulla diatriba GPL vs gasolio.. o di km ne fai veramente tanti (sui 50k all'anno) o comunque ti conviene il GPL.. di recente ho fatto un paio di conti con un amico con Golf TDI.. c'è rimasto di cacca.. circa il 20/30% di risparmio per mè.. calcola che, di media, con 32 euro di GPL faccio 450km
    Grazie ...

    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    anche il metano io la prossima macchina sara quella...
    Si, ma ci vuole appunto una macchina grossa come cilindrata, il metano ha un peso della bombola ed ingombri maggiori. Lo avevo scartato da subito per questi motivi, anche poi per parcheggiarla in un garage "angusto".

    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    eccolo qua un macinatore di km per lavoro!!! Per scelta mia ho deciso di utilizzare berline 3 volumi per ragioni di maggior comfort e/o sicurezza ma ovviamente i consumi, pur col diesel, non sono proprio parchi...attualmente ho una Passat CC che in 3 anni e mezzo ha compiuto 180.000 km e che ha 190 cv (reali) e 410 Nm di coppia...col gasolio a euro 1.1 o 1.2 andavo in autostrada ai 140/150 di tachimetro percorrendo in media 14 km/l circa...con l'aumento notevole del prezzo del gasolio mi sono adeguato anche io e ora vado ai 120/130 in autostrada, questo mi consente di fare i 17-17.5 km/l...se faccio statali a 90/100 si scende ancora con i consumi e si può vedere i 19 Km/l ma andare oltre è quasi impossibile...a meno di non partire il giorno prima e fare i 70!!!

    Una mia amica che mi scarrozza spesso ha appena comprato la Panda NaturalPower 1400 e devo dirvi che a metano non è per niente morta (attenzione c'è anche la 1200 e quella mi dicono che segna il passo)...quando facciamo il pieno spesso a 10 euro ci danno il resto!!!

    Purtroppo la mia filosofia è: vado a velocità di codice ma a quella velocità voglio arrivarci nel minor tempo possibile. Per questo preferisco la coppia dei turbodiesel alla quale sono abituato da 12 anni di utilizzo e più di 1 milione di km...riadattarmi ad altro non sarà facile ma l'idea di prendere una berlinona 2500 aspirata o 2000 turbo e gasarla non mi dispiace affatto per il futuro.

    Mi sono imposto che 1 km mi deve costare 10 centesimi al massimo...quando non ce la farò più, se non mi aumenteranno il rimborso, mi orienterò verso il gasse...



    i consumi sono circa quelli...con 10 euro questa mia amica fa 200 km...anche se Fiat dice che se ne fanno 270...
    Interessante valutazione fatta sulla "strada". Per me i km. sarebbero circa 600 la settimana, quindi in una anno oltre 33000 e poi con varie ed eventuali potrebbero diventare almeno 40000. Medito anche sul diesel, ed in tal caso sarebbe un usato, nuovi sono troppo costosi se di cilindrata elevata.
    Ultima modifica di HornetS2000; 28/04/2012 alle 11:50 Motivo: Unione Post Automatica
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Garnett
    Data Registrazione
    08/09/07
    Località
    viareggino a Melbourne (Victoria, Australia)
    Moto
    T509 MY 1999
    Messaggi
    3,095
    ovviamente dipende dai gusti,ma in allestimento base non la prenderei mai.
    per quanto riguarda i consumi, con un pieno di gpl (38-40 lt) ci faccio dai 420 ai 460km
    discorso incentivo, informati bene se ti danno 4000 euro di incentivo PIU' il tuo usato a 3000 euro. (non mi quadra molto sta cosa)
    la mia comunque è la Distinctive con Sport pack e Premium pack
    (prezzo trattabile che me ne voglio andare in australia)

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    gpl tutta la vita,io ho la merdosissima punto g gpl non va nemmeno con un razzo in culo ma non consuma un cazzo,il pieno si fa con 27€ e ci faccio 500 km più o meno. Adesso è un pò aumentato anche il gpl sta a 89 centma quando l'ho presa io era a 54 un pieno 18-20 € stralusso,certo la punto è una merda,ma puoi optare per altro,se la tua edicola di tiace non ha molti km e se hai intenzione id tenerla allora monta l'impianto li,se invece la vorresti cambiare opta per altro
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di robitopomoto
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    napoli
    Moto
    Rstreet
    Messaggi
    3,674
    faccio solo presente che io presi il gpl a dicembre 2009 e lo pagavo 0,55 euro a litro, ora ne costa 0,89..non vorrei che facessero come il diesel..in ogni caso ho una dacia sandero perchè me ne sbatto dell'immagine e per quanto costava...

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Siete tutti barbuun!
    Lo sapete ??
    Spedito dall' aifon turbo gts in prestito dal Ranzani
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Cmq io sto valutando una hummer 4500 benzina,poi le metto un bombolone da 1000 di gpl e tolgo i posti di dietro

    Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #28
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/06
    Località
    legnano
    Moto
    sprint rs
    Messaggi
    556
    lasci l auto a bologna e giri in moto a genova fai su e giu col treno soluzione + economica

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Dunque ... per motivi di lavoro forse dovrò trasferirmi a breve in quel di Bologna, per cui avrò la necessità di fare almeno ogni due settimane il "viaggione" Bologna - Genova per venire a veder cosa combinano i due vecchi genitori abbandonati ...
    Visti i costi del carburante (benzina e gasolio) ho pensato ad un'auto a gpl, con cui eventualmente sostituire la mia Suziki Wagon R+ (astenersi da facili commenti su quest'auto, li conosco già: persino il meccanico Suzuki l'ha definita un'edicola con le ruote ... ).
    Allora ho tre ipotesi: impianto a gpl sulla mia caravella attuale (intervento poco costoso), oppure come auto "da viaggi" (in totale sono almeno 600 km andata e ritorno) la Bravo a gpl oppure una Mito "tubbo" gpl.
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Interessante valutazione fatta sulla "strada". Per me i km. sarebbero circa 600 la settimana, quindi in una anno oltre 33000 e poi con varie ed eventuali potrebbero diventare almeno 40000. Medito anche sul diesel, ed in tal caso sarebbe un usato, nuovi sono troppo costosi se di cilindrata elevata.
    Deciditi: o sono 600 ogni 2 settimane che fanno 1200 al mese e quindi 14400 all'anno o il doppio se il "viaggione" lo fai settimanalmente...
    Citazione Originariamente Scritto da triumphone Visualizza Messaggio
    lasci l auto a bologna e giri in moto a genova fai su e giu col treno soluzione + economica
    Anche io ho avuto all'inizio la stessa idea, ma per scrupolo ho provato a fare un ipotesi di prenotazione ed è venuto fuori questo
    Advance Search
    Non sono un esperto, ma circa 90€ per A/R non mi sembra molto economica... . A quel punto meglio la macchina.

    Ps
    QUI alcune risposte al quesito "meglio diesel o gpl?"
    PPs
    @ Hornet: Ma è proprio necessario cambiare la macchina o quello dei km è soltanto un subdolo espediente per rottamare "l'edicola"?

    Se sei incerto......... accertati.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Ho una Golf 1.6 GPL/benzina e la differenza di prestazioni non si sente affatto tra le due alimentazioni.
    Di per sè la macchina non è brillantissima, vero, ma la quinta la tengo comodamente anche a 40 km/h e con un pieno di GPL (ahimè ora son circa 25 €) mi faccio 400 km.
    Se s'inizia ad andare in autostrada i consumi aumentano, e con un pieno alla media di 120 km/h si fanno sui 300 km abbondanti

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •