Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
il più grande di tutti
costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!
un mito ..
uno dei miei idoli assoluti sulle 4 ruote , gli altri sono Gilles Villeneuve e Michael Schumacher ..
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
.
Dato che non s'è mai saputo dove poteva arrivare Gilles,
credo che Ayrton sia stato il più grande e il più amato di tutti.
Ero avanti alla tv, e ci rimasi fino a quando diedero l'annuncio.
.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
pure io...
cavoli, ormai son passati 18 anni...
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
Mito.![]()
Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese
Grande
un mito...fuori e dentro l'abitacolo!!!!!!!!!!!!!!!! Lui non era un semplice pilota..rappresentava lo pirito e l'ideale di una nazione intera
tetra.jpg
bella fu la maniera di accomunare il 4° titolo della selecao con il 4° titolo rincorso da Senna e ovviamente mai raggiunto per il tragico incidente![]()
Ultima modifica di Fermissimo; 01/05/2012 alle 10:23
Nessun campione è "un uomo facile", anche quelli venuti dopo di lui non è che sian stati angioletti, i sorpassi di Villeneuve junior e di Schummy lo testimoniano, piuttosto a loro, a mio avviso, manca quel trasmettere all'esterno la passione cristallina che si vedeva nello sguardo del brasiliano, quella tensione rivolta al primato nello sport e non nel circus ma forse parlo da tifoso e l'ho vista solo io.
20 anni fa comunque moriva il mio idolo, ero piccolo quando toccò a Villeneuve ma con quello che ho saputo dopo sul francese forse è l'unico paragone che calzi per entrambi, gente che non sapeva far calcoli ed il cui primo avversario in pista eran sé stessi. Nei loro emuli odierni vedo a sprazzi delle somiglianze ma finora non ho colto omogeneità durature.
Sono morti, Ayrton e Gilles, e questo mi consola, facendo ciò che amavano da morire.
Addio angeli del vento e mentre scrivo, ancora adesso, a distanza di 20 anni, nel ripensarci, gli oggetti intorno li vedo sfocati attraverso un velo liquido.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.