Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Pensieri da 1 Maggio..da grande farò ...

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142

    Pensieri da 1 Maggio..da grande farò ...

    A parte la penuria di lavoro per cui chi ce l'ha è scontento di quello che fa e chi non ce l'ha ovviamente ne desidererebbe uno , chi ha fatto veramente quello che voleva ? Volere è ancora potere ? Ma lo Stato da delle indicazioni su che strada dovresti intraprendere per trovare lavoro un domani , una proiezione sulle professioni emergenti o necessarie ?
    Cioè , se ci sono un milione di avvocati , è giusto indirizzare i giovani verso Giurisprudenza? Se mancano i falegnami, non sarebbe bene incentivarli ..

    Non so se vi siete mai posti il problema

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Io non faccio quello che avrei voluto fare, son sincero.
    Ho intrapreso una strada che mi ha portato a trovare subito lavoro dopo la scuola, e per fortuna da quel giorno ho sempre avuto tanto lavoro e tante richieste nel momento in cui ho deciso cambiare.
    Tanto lavoro, tante soddisfazioni, e per adesso non ho preoccupazioni.

    Non è la strada che volevo, ma mi rendo conto che questa mi sta portando verso una vita tranquilla e serena.
    Perchè lasciarla?

    Spero che duri e continui così, anche se troppo spesso ho pensato di cambiare e iniziare con il sogno nel cassetto.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di zemin
    Data Registrazione
    18/09/11
    Località
    Isolalunga
    Moto
    Ex Bonneville Isolalunga Motors; V-strom 650 e Speed 1050
    Messaggi
    2,034
    Citazione Originariamente Scritto da Matt Visualizza Messaggio
    A parte la penuria di lavoro per cui chi ce l'ha è scontento di quello che fa e chi non ce l'ha ovviamente ne desidererebbe uno , chi ha fatto veramente quello che voleva ? Volere è ancora potere ? Ma lo Stato da delle indicazioni su che strada dovresti intraprendere per trovare lavoro un domani , una proiezione sulle professioni emergenti o necessarie ?
    Cioè , se ci sono un milione di avvocati , è giusto indirizzare i giovani verso Giurisprudenza? Se mancano i falegnami, non sarebbe bene incentivarli ..

    Non so se vi siete mai posti il problema
    Sono d'accordissimo con te...
    A mio avviso bisognerebbe riformare completamente il sistema scolastico, cominciando ad indirizzare i ragazzi verso quello a cui sono più portati e verso quelle professioni in via di sviluppo o che possano creare posti di lavoro immediati...

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Io faccio il lavoro per cui ho studiato e che ho sempre voluto fare ....ma sinceramente avrei preferito sposarmi una ricca ereditiera per farmi mantenere ed essere libero di cazzeggiare tutto il tempo

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Matt Visualizza Messaggio
    A parte la penuria di lavoro per cui chi ce l'ha è scontento di quello che fa e chi non ce l'ha ovviamente ne desidererebbe uno , chi ha fatto veramente quello che voleva ? Volere è ancora potere ? Ma lo Stato da delle indicazioni su che strada dovresti intraprendere per trovare lavoro un domani , una proiezione sulle professioni emergenti o necessarie ?
    Cioè , se ci sono un milione di avvocati , è giusto indirizzare i giovani verso Giurisprudenza? Se mancano i falegnami, non sarebbe bene incentivarli ..

    Non so se vi siete mai posti il problema
    Non so se in Italia venga o meno fatto. In Svizzera, dalla 3a media in poi, entra a far parte della realtà scolastica l'orientatore o orientatrice professionale. Questo/a dovrebbe aiutare il/la ragazza a fare la giusta scelta. Ora, bisogna avere un po' di preveggenza perché le cose vadano come dovrebbero andare. Da noi molti, in tempi passati, hanno fatto delle scelte apparentemente vincenti che poi, a causa di un mutamento di mercato, non lo sono state ... ma con questo non voglio dire che una figura d'aiuto in tal senso non sia positiva. Evidentemente, anche in questo campo, bisognerebbe far fronte ad un tema al quanto intoccabile, al giorno nostro ... basta avere un diploma (buona memoria e voglia di studiare) ... o bisognerebbe valorizzare maggiormente anche l'aspetto di qualità e predisposizione ad un certo lavoro? Come spingere un individuo che ha poca dimestichezza naturale con la materia a fare il falegname unicamente perché necessitano falegnami?

    Un altro tema é quello della retribuzione. Maggiore equità tra i lavori a livello retributivo, nonché una maggiore cultura alla dignità verso qualsiasi genere di professione, porterebbe i giovani a delle scelte meno dogmatiche e più passionali. Non dimentichiamo che l'operatore ecologico é colui che praticamente ci permette di vivere in un ambiente sano e pulito ... per dire!
    Le verre est un liquide lent

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di DYD666
    Data Registrazione
    24/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    R aRaNcIoNe C/n ZaRd_Dogma 60.1_RR8.1
    Messaggi
    1,990
    Citazione Originariamente Scritto da Matt Visualizza Messaggio
    A parte la penuria di lavoro per cui chi ce l'ha è scontento di quello che fa e chi non ce l'ha ovviamente ne desidererebbe uno , chi ha fatto veramente quello che voleva ? Volere è ancora potere ? Ma lo Stato da delle indicazioni su che strada dovresti intraprendere per trovare lavoro un domani , una proiezione sulle professioni emergenti o necessarie ?
    Cioè , se ci sono un milione di avvocati , è giusto indirizzare i giovani verso Giurisprudenza? Se mancano i falegnami, non sarebbe bene incentivarli ..

    Non so se vi siete mai posti il problema

    La scuola non deve insegnare un lavoro.
    "Le streghe hanno smesso di esistere quando la Chiesa ha smesso di bruciarle." (Voltaire)

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Io faccio il lavoro per cui ho studiato e che ho sempre voluto fare ....ma sinceramente avrei preferito sposarmi una ricca ereditiera per farmi mantenere ed essere libero di cazzeggiare tutto il tempo
    Aggiungo, visto che stiamo sognando, che l'ereditiera deve essere almeno 1.75, bionda, 4° di seno, culo che sta in una mano...e deve essere tanto vogliosa.

    Ciao.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da DYD666 Visualizza Messaggio
    La scuola non deve insegnare un lavoro.
    punto di vista interessante e, a certe condizioni, condivisibile.......................ma per scuola, cosa intendi? fino a che eta'?

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    Citazione Originariamente Scritto da DYD666 Visualizza Messaggio
    La scuola non deve insegnare un lavoro.
    Perchè no , gli istituti tecnici non lo fanno o dovrebbero? E se invece tornassimo alle scuole di arti e mestieri ? Meglio scienziati disoccupati o produttivi e impegnati? Sai quanti saputelli incapaci incontro ogni giorno ( tra quelli che hanno studiato ) , per altri è poco più che un passatempo.
    Credo che la formazione vera debba partire dalle scuole.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    LA SCUOLA DOVREBBE insegnare quelle che sono le difficoltà del lavoro.
    Dovrebbe insegnare il senso di responsabilità, il rispetto verso il lavoro che si fà e l'amore per il proprio lavoro, indipendentemente da quale esso sia.

    Adesso a scuola è tutto troppo facile, troppo agevolato, e i ragazzi arrivano a lavoro pensando che ci sia sempre qualcuno che si sbatterà per loro.
    E i risultati si vedono.

    Sapete quanto giovani ho visto scappare perchè sentivano il peso della responsabilità? (e parlo io che ho 25 anni e che fin da 19 mi sono sbattuto e preso le mie responsabilità, mettendo tutto me stesso in quello che facevo)
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •