Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
Mi dispiace ma il tuo parere ( o quello dei tecnici ) non ha alcun valore rispetto alla prescrizione .

Tanto per dirla tutta, credo piu' ai magistrati che a presunti TECNICI.

Quindi , per la legge, lui e' stato prescritto perche' come al solito la Giustizia italiana e' un'oscenita' !

« Pertanto la Corte palermitana non si è limitata ad affermare la generica e astratta disponibilità di Andreotti nei confronti di Cosa Nostra e di alcuni dei suoi vertici, ma ne ha sottolineato i rapporti con i suoi referenti siciliani (del resto in armonia con quanto ritenuto dal Tribunale), individuati in Salvo Lima, nei cugini Salvo e, sia pure con maggiori limitazioni temporali, in Vito Ciancimino, per poi ritenere (in ciò distaccandosi dal primo giudice) l'imputato compartecipe dei rapporti da costoro sicuramente intrattenuti con Cosa Nostra, rapporti che, nel convincimento della Corte territoriale, sarebbero stati dall'imputato coltivati anche personalmente (con Badalamenti e, soprattutto, con Bontate) e che sarebbero stati per lui forieri di qualche vantaggio elettorale (certamente sperato, solo parzialmente conseguito) e di interventi extra ordinem, sinallagmaticamente collegati alla sua disponibilità ad incontri e ad interazioni (il riferimento della Corte territoriale è alla questione Mattarella), oltre che alla rinunzia a denunciare i fatti gravi di cui era venuto a conoscenza. »
Quei giudici andrebbero presi a zampate dove non batte il sole, e non per il verdetto , ma perchè scrivere cose di questo genere in una sentenza di prescrizione è un abominio giuridico. In pratica non viene fatto il processo,(e quello fatto in precedenza aveva assolto) ma si accusa senza possibilità di replica dando come certe delle cose che certe non sono (la verità processuale si forma in aula nel dibattimento) asserendo però che dato che è trascorso troppo tempo non si può più procedere..
E scandaloso come sistema, e purtroppo è un sistema molto usato da certa magistratura.
Non è una questione di lana caprina, è un fatto fondamentale di civiltà giuridica.

Ad ogni modo , sembra che il Sen. Andreotti si stia riprendendo...
Dal mio punto di vista è un personaggio controverso.
Certamente ha preso parte attiva in alcuni dei periodi più torbidi della vita politica italiana, ma non saprei se è così malvagio come lo si vuol far apparire.
Certamente è una persona intelligente e colta, e non è mai stato colto in fallo in scandali di basso livello come molti dei politici attuali. Se ne ha combinate di pesanti (ed è possibile) almeno l'ha fatto in grande stile e con una certa classe.
Ho sempre detestato la DC per cui non posso dire di amare Andreotti, ma certo rispetto a molti politici attuali egli è un gigante.
Non mi piaceva per nulla neppure la sua politica estera, troppo filoaraba...