Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
Vallo a spiegare a Padre Pino Puglisi....


e inoltre... c'è una cosa che mi stupisce sempre un poco: tutti pronti a dichiararsi non credenti, a irridere la Chiesa e i suoi componenti, pronti a dire che predicano una massa di sciocchezze ecc ecc... poi però...... sempre pronti a criticare qualunque cosa.
O ci credete...e allora potreste anche criticare..ma data la dottrina (che conoscono in pochi) gli spazi non sono molti, oppure non ci si crede e allora molte critiche non servono a nulla.

Questo come nota di carattere generale...

Nello specifico penso che Peppino Impastato abbia avuto un gran coraggio civile e che a questo debba essere reso onore non dalla Chiesa ma dalle istituzioni civili e laiche a livello comunale, provinciale, regionale e statale.
Che se ne fa Peppino Impastato della messa quando essendo un comunista è probabile che non ci credesse neppure un poco, e che ci fate voi, che state sempre a criticare la Chiesa di una messa nella quale non credete?
Non c'è una contraddizione in termini?

PS manco io ci credo, sia chiaro....

La democrazia non é vivere la società a camere stagne ........ cosa c'entra l'essere o meno credente, e cosa c'entra l'essere o meno comunista?
Ci sono comunisti che credono, che hanno fede, così come ci sono atei tra le fila dei non comunisti ... (che poi il potere del comunismo reale facesse una battaglia contro i religiosi é altra cosa).
Vuoi forse dire che un operaio non dovrebbe interessarsi di università unicamente perché ha scelto di non proseguire gli studi attraverso delle scuole superiori?
La critica che si fa alla chiesa non é di certo fondata sul loro credo, ne tanto meno sui fedeli che seguono questo credo .... é di tipo sociale, perciò fondamentalmente politico. Si tratta di una realtà istituzionale, come poterlo non vedere o non tenerlo in debita considerazione? ... e come tale é soggetta a critiche politiche come qualsiasi altro gruppo o realtà istituzionali. Non sono a conoscenza dei motivi che hanno portato i famigliari di Impastato a richiedere una liturgia e non sono qui a farne una questione morale, perciò non voglio entrare in merito a questa scelta, sia essa in sintonia con la vita di Impastato o meno. Sottolineo una mancanza da parte dell'istituzione chiesa davanti ad una richiesta lecita, e significativa.

ps: penso che Pino Puglisi quella messa l'avrebbe fatta, perché non solamente uomo di chiesa ma bensì uomo tra gli uomini, contro quegli uomini che non hanno rispetto dei loro simili.