La questione chiesa/impastato è un grave errore, il parroco che ha rifiutato di officiare la messa ha sbagliato, ora si è esposto a gravi critiche, magari veramente il prete è in buonafede ed ha proposto di fare una semplice veglia di preghiera e riflessione, perché Peppino Impastato era un attivista comunista perché presumibilmente non credeva nella Santa Romana Chiesa.
Io vivo e lavoro in queste zone, vedete per Chi non è un addetto ai lavori, o non conosce di vista i mafiosi è impossibile capire chi in piazza è un esponente di cosa nostra. Se voi venite dove lavoro io e magari vi fermate in piazza o in un bar, magari incontrate inconsapevolmente un di questi soggetti e magari lo travate anche brillante, gentile, istruito, cortese e non avete alcuna possibilità di capire se è un mafioso o meno, anzi probabilmente pensate che una persona perbene, ma non è cosi.
Cancellatevi dalla mente lo stereotipo sul mafioso vestito con l’abito della dominica e con la coppola, attorniato dai sui picciotti con le lupare sotto la giacca, non esistono più, sono estinti. Ora il mafioso tipo è una persona che ha minimo un diploma di scuola superiore, non di rado una laurea, possibilmente presa nelle prestigiose università del centro nord.
Spesso si confonde il delinquente dal verso mafioso è questo purtroppo è il vero danno.