Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
personalmente cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno,io la mia parte l'ho sempre fatta e continuo a farla,non potrei fare diversamente visto che vivo qui e devo rimanerci, ma vedere questo malcostume dilagante nell'amministrare il paese ed il denaro pubblico e vedere un'assuefazione/rassegnazione se non addirittura partecipazione della gente a questo stato di cose é demotivante, sembra quasi che inchiappettare il prossimo sia diventato lo sport nazionale x eccellenza, a volte ho come la sensazione d'essere un tonno in mezzo ad un branco di squali. certo che decenni di malgoverno e cattive abitudini incancrenite non si possono cambiare in pochi mesi ma non é nemmeno giusto che siano sempre i soliti (quelli che non hanno conti all'estero e non possono scappare in paradisi fiscali) a dover fare sacrifici e pagare all'infinito i buchi che nessun governo si decide a chiudere definitivamente, e beh é bello mangiare senza fatica sulle spalle degli altri, ogni tanto x far vedere che lavorano x noi fan qualcosa ma niente di significativo, figurati se si privano della pacchia. impiegati nullafacenti, pubblici amministratori e politici disonesti ammanicati con imprenditori altrettanto disonesti che si aggiudicano appalti e finanziamenti pubblici su cui mangiano alla grande.continuare a pagare sempre piu tasse per mantenere lo status quo é un suicidio, l'italia é un paese con ancora delle eccellenze e gente ancora onesta e capace che ha voglia di far bene,é da qui che dobbiamo ripartire x costruire il nostro futuro chiudendo definitivamente col passato anche a costo di tagli impopolari x qualcuno. sono un utopista ?


utopia
[u-to-pì-a]
s.f. (pl. -pìe)
1 POLIT Modello immaginario di un governo, di un sistema, di una società ideale in cui tutti vivono in perfetta armonia e felicità

Non lo dico io ma il Dizionario Hoepli .
Condivido il tuo pensiero e così cominciamo ad essere in due (utopisti)
Qualcun altro?? Avanti c'è posto !!!