spiegami oltre ai problemi di turbolenza in autostrada(che si risolvono con il givi)
che problemi hai?
scomodita sella? a cavriago (vicinissimo a te) ci sono dei gran "sellai" che ti fanno la sella come vuoi tu..
male alla schiena...? ha provato i riser inclinabili?? diventa un altra moto...
motore che scalda? aspetta che siano pronte le mia alette paracalore...e vedrai..
con poko secondo me la moto diventa perfetta...
mettere un pezzo di carbonio...o alluminio con amianto dietro??
con 10\15 euro risolvi..
Ultima modifica di aigorlozio; 14/05/2012 alle 21:18 Motivo: Unione Post Automatica
IGOR FERRI Sassuolo (MO)
EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
VFR800 (la signora che riposa)
[QUOTE=aigorlozio;5650792]spiegami oltre ai problemi di turbolenza in autostrada(che si risolvono con il givi)
che problemi hai?
scomodita sella? a cavriago (vicinissimo a te) ci sono dei gran "sellai" che ti fanno la sella come vuoi tu..
male alla schiena...? ha provato i riser inclinabili?? diventa un altra moto...
motore che scalda? aspetta che siano pronte le mia alette paracalore...e vedrai..
con poko secondo me la moto diventa perfetta...[/QUOTE
Grazie dei suggerimenti, tra l'altro abito molto vicino a Cavriago
Il fatto e' che mi girano un po' le balle pensare di dovere perdere altro tempo e soldi per tutte ste cose e speravo che in una moto considerata da turismo si potessero evitare.
All'inizio avendola utilizata per dei giretti, anche io ero entusiasta come voi, finche' non ho fatto viaggi lunghetti, ed e' qui che mi sono accorto dei limiti o forse delle caratteristiche che non ha.
Siccome sei delle mie parti conoscerai la zona, sabato sono partito per un giro che di solito faccio (da ormai 10 anni) e che mi ha sempre esaltato . Reggio - Fornovo - Bardi - Ferriere e appennino piacentino , partenza alle 10,00 ritorno alle 17,00 con pranzo incorporato , ebbene non mi era mai e dico mai successo di arrivare a casa stordito come stavolta, sensazione che toglie al viaggio parte del piacere , ora so' che se devo fare un giro corto come cerreto, lagastrello, passo cisa uso la tiger altrimenti e' meglio fare diversamente...
Cmq grazie e se ci si vede in giro un caffe' non c'e' lo toglie nessuno!!
![]()
Il fatto e' che mi girano un po' le balle pensare di dovere perdere altro tempo e soldi per tutte ste cose e speravo che in una moto considerata da turismo si potessero evitare.
All'inizio avendola utilizata per dei giretti, anche io ero entusiasta come voi, finche' non ho fatto viaggi lunghetti, ed e' qui che mi sono accorto dei limiti o forse delle caratteristiche che non ha.
Siccome sei delle mie parti conoscerai la zona, sabato sono partito per un giro che di solito faccio (da ormai 10 anni) e che mi ha sempre esaltato . Reggio - Fornovo - Bardi - Ferriere e appennino piacentino , partenza alle 10,00 ritorno alle 17,00 con pranzo incorporato , ebbene non mi era mai e dico mai successo di arrivare a casa stordito come stavolta, sensazione che toglie al viaggio parte del piacere , ora so' che se devo fare un giro corto come cerreto, lagastrello, passo cisa uso la tiger altrimenti e' meglio fare diversamente...
Cmq grazie e se ci si vede in giro un caffe' non c'e' lo toglie nessuno!!
[/QUOTE]
monta i riser inclinabili...secondo me risolvi un bel po' ..
io che vengo dal vfr sto un po piu' scomodo...(preferisco la schiena piu' piegata in avanti)
ma col tiger faccio meno fatica a guidare,,,specialmente nelle strade dissestate..
ho fatto dei giri di 400 km senza nessun problema
ti abituerai anche tu....
[QUOTE=aigorlozio;5650851]Il fatto e' che mi girano un po' le balle pensare di dovere perdere altro tempo e soldi per tutte ste cose e speravo che in una moto considerata da turismo si potessero evitare.
quando ho comprato il vfr nel 2000 era considerata perfetta....
bene io nell'ordine per "cucirmela " addosso ho fatto (in 5\6 anni)
-cupolino fabbri
-molle progressive
-tubi in treccia
-piastra con manubrio hornet
-dischi margherita
-centalina dynojet
dopo si che è diventata perfetta per il mio modo di viaggiare
Ultima modifica di aigorlozio; 14/05/2012 alle 21:33 Motivo: Unione Post Automatica
IGOR FERRI Sassuolo (MO)
EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
VFR800 (la signora che riposa)
[QUOTE=Alessandro72;5650835][QUOTE=aigorlozio;5650792]spiegami oltre ai problemi di turbolenza in autostrada(che si risolvono con il givi)
che problemi hai?
scomodita sella? a cavriago (vicinissimo a te) ci sono dei gran "sellai" che ti fanno la sella come vuoi tu..
male alla schiena...? ha provato i riser inclinabili?? diventa un altra moto...
motore che scalda? aspetta che siano pronte le mia alette paracalore...e vedrai..
Mi spiace, ma io questi problemi non li riscontro. avevo Vstrom, 50000 km all'attivo e non tornerei indietro.
Con la mia Xc sono a 21mila Km, sono andato ovunque, fatti anche 700 km in un giorno, mai arrivato più stanco o frullato che con il Vstrom!
Certo, avessi una Goldwing, magari in autostrada farei il Milord, ma a me quelle moto li mi fanno venire la stitichezza..................... è una questione di scelte................ e compromessi.
per me, e dico per me, è perfetta! Capisco che per altri possa non essere il non plus ultra........... ma accettate anche chi questa moto l'ha scelta e la apprezza!
Ultima modifica di hardbeppe; 14/05/2012 alle 21:48



Guardate..
E' dura non far polemica quando è l'unica cosa che puoi fare. Il fatto di comunicare il tuo disappunto è in fondo uno sfogo.
Io non ho mai pensato di comprare una Ducati perchè pur facendo moto belle e valide (quelle costose), ho sempre pensato che non avesse una filosofia che io potessi sposare. E ritengo che sia ancora così.
Ho comprato Triumph perchè ho visto che produce moto anche da turismo, non solo le Street, le Speed, le Daytona, le vintage come la Boneville, ma anche la Tiger 1050 e ora la 800 e la 1200.
Mi sono sbagliato.
Comunque, per viaggiare, sia in autostrada che in montagna, la Tiger è si più divertente di una V-Strom (è più agile e veloce e vibra meno), ma IO PERSONALMENTE, NON LA RITENGO MIGLIORE.
Il divertimento è una cosa, il confort è un'altra. IO, SE SONO COSTRETTO A SCEGLIERE, PREFERISCO IL SECONDO, con tutte le possibili sfumature di compromesso.
Nel senso che ovviamente non girerei con una Goldwing, ma magari girerei volentieri con una RT1200.
Spostandoci più verso il "divertimento" trovo che una V-Strom con 20 CV in più e un pizzico di agilità in più, a 11.000 Euro, sarebbe l'ideale. Potrebbe essere tranquillamente la Tiger, se non bruciasse la gamba al passeggero, se non lo imbrattasse con il grasso della catena, se scaldasse meno quando perte la ventola (nel mio v-strom l'aria usciva sulla destra davanti alla gamba. non su tutte e due le gambe..).
Me la terrò e, come ho risolto per la catena, in qualche modo rimedierò per lo scarico, ma non consiglio la tiger a nessuno che voglia usarla per viaggiare in coppia. Poi, ci si adatta a tutto.
E qui chiudo, perchè penso di aver detto tutto quello che poteva vagamente interessare qualcuno. Scusate ancora lo sfogo.
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!
Il fatto e' che mi girano un po' le balle pensare di dovere perdere altro tempo e soldi per tutte ste cose e speravo che in una moto considerata da turismo si potessero evitare.
forse parte da lì il prpblema...
io la considero come un enduro adatta al viaggio e comoda per 2....
da turismo serio e veloce io preferisco ancora il mio vfr.
per .turismo intendo 600\800 km giornalieri da soli e in 2!
ma con questa moto sto roscoprendo la bellezza degli sterrati e delle strade che col vfr non avrei mai fatto..
IGOR FERRI Sassuolo (MO)
EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
VFR800 (la signora che riposa)
[QUOTE=ozama;5650888]Guardate..
E' dura non far polemica quando è l'unica cosa che puoi fare. Il fatto di comunicare il tuo disappunto è in fondo uno sfogo.
L'importante è capire con chi si fà la polemica.In questo forum la maggioranza è molto contenta della moto che ha comprato,e se qualche difetto è presente la maggior parte delle persone si è ingegnato a farlo sparire, me compreso.
Se difetti esistono,trovo molto poco pratico aver comprato una moto alla prima uscita,di solito i difettucci vengono eliminati dalla casa col tempo.
Il V-strom con 20 hP in più certo,ma non esiste.
Poi per chi vorra comprarsi il Tiger anche per viaggiare in coppia non sarà una voce solitaria che lo farà indietreggiare.
Saluti
IGOR FERRI Sassuolo (MO)
EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
VFR800 (la signora che riposa)