Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 108

Discussione: TUBI DI SCARICO ROVENTI = PANTALONI BRUCIATI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Ale Sasha76
    Data Registrazione
    28/03/12
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 800 ABS
    Messaggi
    149
    Scusa Ozama, ho sempre letto i tuoi post con interesse (mi sembri esperto, scrivi documentando bene).
    Ora io capisco lo sfogo ma qualcosa dev'essere successo perché onestamente nemmeno un mese fa dicevi che la marmitta non l'avresti mai cambiata e della moto mi sembravi soddisfatto... adesso a distanza di qualche settimana fa tutto schifo e hai speso male i tuoi soldi.
    Per caritá io rispetto l'opinione di tutti e soprattutto ho usato la mia Tigre troppo poco per entrare in discorsi tecnici soprattutto per quanto riguarda viaggi un pó piú lunghi, percorrenze in autostrada ecc.
    Peró o la tua compagna si é presa davvero una bella ustionata e non vuole piú venire con te in moto o é successo qualcos'altro perché mi sembra un pó veloce il passaggio da é una gran moto a ho buttato 10.000 e rotti euro!

    Detto questo alcuni difetti ci sono ma (sempre per come uso la moto io, probabilemnte diversamente da molti altri nel forum che ci viaggiano molto di piú) non li trovo cosí gravi...
    O altra possibilitá non me ne sono ancora accorto!
    Spero per la prima delle due ovviamente!

    Ultima modifica di Ale Sasha76; 15/05/2012 alle 08:00

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di eusebio1
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Milano
    Moto
    Cesira, Tiger 800 XC ABS all black
    Messaggi
    2,993
    Mah, ragazzi... A parte il fatto che siamo e non poco ... comunque come è ovvio ognuno vive la moto a modo proprio e di conseguenza valuta la Tigher (citazione Ozamiana) in base ai propri gusti....
    Anch'io "smanettando" sulla moto negli ultimi due giorno sono rimasto un po' sorpreso della bassissima qualità di alcuni collegamenti (in particolare viti e bulloni) e mi hanno lasciato un po' perplesso le scelte dei materiali impiegati su alcuni componenti ... MA...
    Per come la vivo io (la moto e quindi la Tigher) nel suo insieme il mezzo è esattamente ciò che cercavo io e dopo 15 anni che sono sceso dal Supertenerè XTZ 750 mi è sembrato di risalire sulla stessa moto, solo con un gran motore in più e finiture decisamente superiori...
    Nel 1993, il Tenerone l'avevo pagato 11 milioni di lire ... facendo due conti e i giusti paragoni non è che l'avessi pagato meno della Tigrotta, quindi tutto quello che trovo di giusto o sbagliato su questa moto lo prendo per quello che è, poi se una tempesta solare mi facesse venire voglia di venderla e di comprarmi un T-Max .... ricoveratemi ....
    Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Ale Sasha76
    Data Registrazione
    28/03/12
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 800 ABS
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente Scritto da eusebio1 Visualizza Messaggio
    Mah, ragazzi... A parte il fatto che siamo e non poco ... comunque come è ovvio ognuno vive la moto a modo proprio e di conseguenza valuta la Tigher (citazione Ozamiana) in base ai propri gusti....
    Anch'io "smanettando" sulla moto negli ultimi due giorno sono rimasto un po' sorpreso della bassissima qualità di alcuni collegamenti (in particolare viti e bulloni) e mi hanno lasciato un po' perplesso le scelte dei materiali impiegati su alcuni componenti ... MA...
    Per come la vivo io (la moto e quindi la Tigher) nel suo insieme il mezzo è esattamente ciò che cercavo io e dopo 15 anni che sono sceso dal Supertenerè XTZ 750 mi è sembrato di risalire sulla stessa moto, solo con un gran motore in più e finiture decisamente superiori...
    Nel 1993, il Tenerone l'avevo pagato 11 milioni di lire ... facendo due conti e i giusti paragoni non è che l'avessi pagato meno della Tigrotta, quindi tutto quello che trovo di giusto o sbagliato su questa moto lo prendo per quello che è, poi se una tempesta solare mi facesse venire voglia di venderla e di comprarmi un T-Max .... ricoveratemi ....
    Era piú o meno quello che intendevo io... non era una critica era piú curiositá per il cambiamento molto rapido di opinione... Tutto qui...

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Alessandro72
    Data Registrazione
    05/04/12
    Località
    reggio emilia
    Moto
    tiger 800 abs
    Messaggi
    92
    Anche io inizialmente ero contento della moto fino a quando non l'ho iniziata ad utilizzare in modo diverso dal girettino. Ma non credo che sia un cambio di opimione o un voltafaccia ma semplicemente l'aver testato la moto in modo piu' impegnativo dove ho riscontrato alcuni difetti che mi hanno deluso. Forse le mie aspettative erano sbagliate perche' cercavo umna moto da turismo. Ho sbagliato io.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di omez
    Data Registrazione
    11/05/12
    Località
    verona
    Moto
    Aprilia Caponord rally e CBR600RR 03
    Messaggi
    439
    azzz lo appena presa... quanti delusi...... scherzi a parte....non esiste una moto perfetta...o meglio sarebbe ideale provarle tutte x vedere quale tipo di moto ti calza a penello ed esente dei difetti...ma state tranquilli che vengono sempre fuori.....un difetto grave secondo me......che mi ha fatto notare giusto un mio amico ex v-strom che le pedane sono saldate sul telaio se dovessi sgrattt mi tocco è un bel problema.....cosa che sulla sorellona tiger explorer non c'è proprio

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Posso chiedere solo una cosa alle persone che sono rimaste deluse dal Tiger 800: a parità di prezzo/motore/componentistica cosa offre il mercato?
    E' solo una mera curiosità xché anche io prima di decidermi ho aspettato e provato lungamente (tra l'altro mezzi tutti superiori motoristicamente parlando) ma poi, alla fine, il giusto compromesso mi è saltato agli occhi...
    Provate: Multistrada (4 volte), Superténéré1200 (3 volte), crossrunner (1 volta e mi è bastata), Fazer8 (1 volta), GS800 e 1200 (1 volta e 2 volte) e Tiger800 (3 volte).
    Per me che la moto è un mezzo da 365 giorni quindi è difficile dire quale è al top quindi il compromesso è d'obbligo (non posso permettermi motorino per il lavoro e moto per il week end).
    Anche io avevo sbagliato moto ma non me la prendevo con la Suzuki (Bandit 1250 superaccessoriato): consumava troppo, pesava troppo, nel traffico faticavo come una bestia, non sono mai riuscito a capirla in curva anche cambiando gommatura e sono quindi arrivato alla conclusione che proprio non era la moto per me... tant'è che non mi andava quasi più di fare giri in moto fatta la Tiger (se non fosse che sono senza lavoro) ho ritrovato la gioia dell'andare a bighellonare e stare in moto anche in città.
    Dai fatemi sapere qual'è la giusta moto, per voi (non per fare polemiche eh!) ma siate obiettivi

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Alessandro72
    Data Registrazione
    05/04/12
    Località
    reggio emilia
    Moto
    tiger 800 abs
    Messaggi
    92
    Personalmente credo che per l'utilizzo cittadino sia un'ottima moto, forse chi cercava qualcosa di piu' turistico e' rimasto un po' deluso come me.
    Chiaro e' che se si opta per Bmw, Multistrada o Supertenere' piu' adatte al turismo il costo cambia, come e' altrettanto vero che esistono moto sul mercato come quelle che ho avuto io non inglesi (V strom, cbf 100, Varadero) in cui la qualita' maggiore si sentiva in quanto giapponesi e anche se a prezzo di acquisto simili alla tiger piu' adatte al turismo a medio lungo raggio.
    Percio' credo che dipenda molto dall'utilizzoche se ne vuole fare e si e' abituati a fare, io purtroppo prefersco quando esco macinare km.
    Cmq credo che sia positivo un confronto come questo, dove esistono alcuni, la minoranza, che sono un po' delusi e molti altri che ne sono piu' che soddisfatti, per cercare, dove possibile, visto che l'aquisto e' stato fatto, di migliorarla al meglio.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    [QUOTE=Alessandro72;5653182]Personalmente credo che per l'utilizzo cittadino sia un'ottima moto, forse chi cercava qualcosa di piu' turistico e' rimasto un po' deluso come me.
    Chiaro e' che se si opta per Bmw, Multistrada o Supertenere' piu' adatte al turismo il costo cambia

    meglio che togli multistrada dalla lista per me quella non è una moto da turismo..
    sono molto amico col titolare di un officina ducati e ne ho viste di tutti i colori..
    poi dopo 4000 km ho capito che è solamente una sportiva comoda.... andate sui forum e vederete quanti problemi che ha avuto all'inizio della produzione.

    una moto con 6 centraline
    e troppo fragile per i miei gusti...
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    [QUOTE=aigorlozio;5653459]
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro72 Visualizza Messaggio
    Personalmente credo che per l'utilizzo cittadino sia un'ottima moto, forse chi cercava qualcosa di piu' turistico e' rimasto un po' deluso come me.
    Chiaro e' che se si opta per Bmw, Multistrada o Supertenere' piu' adatte al turismo il costo cambia

    meglio che togli multistrada dalla lista per me quella non è una moto da turismo..
    sono molto amico col titolare di un officina ducati e ne ho viste di tutti i colori..
    poi dopo 4000 km ho capito che è solamente una sportiva comoda.... andate sui forum e vederete quanti problemi che ha avuto all'inizio della produzione.

    una moto con 6 centraline
    e troppo fragile per i miei gusti...
    Ultima uscita,uno del gruppo con MTS ha perso la pinza freno post.che ha tranciato la valvola di gonfiaggio pneu.è andata di lusso che è riuscito a stare in piedi.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di diegolib
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Langhe rilievi di"vini"
    Moto
    TIGER 800 TIGER800XC nera STREET TWIN sempre nera SPEED TWIN sempre nera
    Messaggi
    701
    Premetto che la moto la uso solo per divertimento,
    per me la migliore (che ho avuto per 4 anni e 40.000 km) e' KTM 990 ADVENTURE
    ma costa 5mila euro piu' della Tiger
    con il prezzo della MULTISTRADA o di una GS1200
    avrei comprato quasi 2 TIGER 800
    per me e' un ottimo compromesso

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •