
Originariamente Scritto da
ozama
Grazie per la foto Diegolib!
Sono andato anche sul sito mentre scrivevi ed ho visto un po' di cose.
Bellissimo anche quello basso, ma è evidente che non potrebbe convivere con il cavalletto centrale purtroppo. Omologazione a parte, sarebbe l'ideale!
Ho visto che con il tuo, si svuota molto la zona incriminata. Quindi sicuramente la gamba del passeggero è più lontana dallo scarico in generale.
Bisogna vedere solo se ci sono problemi con le borse, ma non credo: E' più sottile e non è collegato direttamente alla zona dove ci sono gli attacchi GiVi.
Che modifica hai dovuto fare al Db Killer? e perchè?
Per matte.mog:
Le impressioni sulla moto, dipendono sempre dal confronto con la moto che avevi prima. La KTM è una moto più specialistica e comunque, alla stregua di Triumph, non priva di difetti che, per il turismo in coppia, la rendono sicuramente poco pratica.
La GSR, come tutte le Naked, non nasce per fare turismo. Quindi ci sono aspetti che naturalmente non vengono considerati fondamentali in fase di progetto. Si è mai vista una moto sportiva "comoda" a parte forse la Multistrada NUOVA (che la vecchia non lo era affatto)?
E' accettabile che il figoso scarico sotto sella, su una sportiva, scaldi. Non lo è su una V-Strom o su una Bandit S.
Se dovessero produrre alla giapponese senza tener conto del mercato, le carenate le farebbero tutte monoposto. Ma ne venderebbero molte meno... La GSR non è certo "estrema", ma non è una moto da turismo. Fa parte del gioco.
Certe moto non le ho mai prese in considerazione proprio perchè PER ME la moto è PER DUE 24h su 24. Indissolubilmente, tranne per percorsi di servizio. Quindi ovvio che non comprerei mai una moto sportiva, senza protezione aerodinamica, troppo rumorosa, con le sospensioni dure, con la posizione di guida da pista, eccetera. Infatti ho una XC e prima avevo una V-Strom. Naturale evoluzione, direi.
Look un po' più enduro, ma in fondo va meglio su strada, al contrario di una 990 ADV;
maggior potenza della V-Strom ma splendida erogazione, al contrario di una 990SMT;
comoda per due;
posizione di guida eretta;
decente protezione aerodinamica (se fai poca autostrada come me);
divertente in montagna senza la fatica delle sportive, pagando loro poco o nulla viste le mie scarse capacità e per il fatto che sono sempre in due;
Insomma.. sarebbe perfetta se:
non scaldasse come una moto GP (o come una Kappa);
se non avesse il tappo della vaschetta dell'acqua che ogni tanto si apre;
se la marmitta originale non bruciasse la gamba al passeggero;
se non sparasse il grasso nella schiena al passeggero per il carter corto.
Per me ce n'è abbastanza per non comprare più Triumph, visto che non presta attenzione ad aspetti come quelli descritti, che sarebbero SEMPLICISSIMI da risolvere per un costruttore. Triumph andrà bene ad uno smanettone emozionale che magari viene da una Street o da una Daytona oda una Ducati. A me che sono un perfettino di merda, sta sul cazzo.
Lo ammetto.
Ah! a proposito di perfettini e di inglesi.. La mia piccola rompiscatole zavorrina, usa dei pregiati guanti in pelle Dainese Lady in pelle pieno fiore, ma le maniglie passeggero si stanno già scolorendo. La moto ha 2000 Km. Ti è capitato sulla GSR? A me, sulla V-Strom, dove erano verniciate in nero satinato metallizzato come il serbatoio ed i fianchetti, si sono cominciate a "lucidare" dopo tre anni e 30.000 Km. Vogliamo parlare di qualità? La moto costava 6500 euro. Non 11.100. Direi che in Triumph dovrebbero vergognarsi. Tu che dici?
Grazie a tutti comiunque!
