Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 108

Discussione: TUBI DI SCARICO ROVENTI = PANTALONI BRUCIATI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro72 Visualizza Messaggio
    il bello e' che ognuno ha le sue opinioni, anche per me il viaggio ideale e' fatto di curve a non finire, sabato con la tiger ho fatto 400 km, i primi 100 km ok, poi mi stanca di piu' che altre moto rendendo il viaggio alla lunga meno piacevole, per non parlare degli spostamenti autostadali dove e' meglio lasciar perdere... per cui se so' di fare un giro dove sto fuori tutto il giorno come a volte mi capita mi trovo un po' deluso.

    spiegami oltre ai problemi di turbolenza in autostrada(che si risolvono con il givi)
    che problemi hai?
    scomodita sella? a cavriago (vicinissimo a te) ci sono dei gran "sellai" che ti fanno la sella come vuoi tu..
    male alla schiena...? ha provato i riser inclinabili?? diventa un altra moto...
    motore che scalda? aspetta che siano pronte le mia alette paracalore...e vedrai..

    con poko secondo me la moto diventa perfetta...

    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Discussioni unite


    Ci deve essere un'altra discussione dove si accenna a questo problema, ma non la trovo..

    Comunque volevo sapere a quanti capita che la zavorrina si scotti la gamba a causa dello scarico originale.

    La mia zavorrina, piccola di statura (1,45m), appoggia sulle pedane le punte dei piedi per fare forza, quindi la caviglia stà spostata abbastanza indietro da portare il malleolo a contatto con il fondello nero della marmitta.

    Dopo qualche kilometro, la gamba va in ebollizione.

    C'è qualcuno che, assillato dallo stesso problema, ha costruito un paracalore che non sia troppo posticcio o cambiato lo scarico con altro SICURAMENTE OMOLOGATO ed ECONOMICO ed ha EFFETTIVAMENTE risolto?

    So che gli scarichi in titanio e carbonio trattengono di meno il calore, ma vorrei delle certezze. Soprattutto perchè non ho proprio 400 eurozzi da buttare e non ho nessuna intenzione di farmi ritirare il libretto. Io la moto la uso per viaggiare e fare le scampagnate con gli amici. Non per smanettare a tutto gass.

    Ho segnalato la cosa al mio concessionario, ma pare che io sia l'unico al mondo ad avere questo problema.

    Vi chiedo, per cortesia, se avete riscontrato quanto dico, di segnalarmelo. Almeno mi faccio un'idea.

    Ciao!

    mettere un pezzo di carbonio...o alluminio con amianto dietro??
    con 10\15 euro risolvi..
    Ultima modifica di aigorlozio; 14/05/2012 alle 21:18 Motivo: Unione Post Automatica
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Alessandro72
    Data Registrazione
    05/04/12
    Località
    reggio emilia
    Moto
    tiger 800 abs
    Messaggi
    92
    [QUOTE=aigorlozio;5650792]spiegami oltre ai problemi di turbolenza in autostrada(che si risolvono con il givi)
    che problemi hai?
    scomodita sella? a cavriago (vicinissimo a te) ci sono dei gran "sellai" che ti fanno la sella come vuoi tu..
    male alla schiena...? ha provato i riser inclinabili?? diventa un altra moto...
    motore che scalda? aspetta che siano pronte le mia alette paracalore...e vedrai..

    con poko secondo me la moto diventa perfetta...[/QUOTE

    Grazie dei suggerimenti, tra l'altro abito molto vicino a Cavriago

    Il fatto e' che mi girano un po' le balle pensare di dovere perdere altro tempo e soldi per tutte ste cose e speravo che in una moto considerata da turismo si potessero evitare.
    All'inizio avendola utilizata per dei giretti, anche io ero entusiasta come voi, finche' non ho fatto viaggi lunghetti, ed e' qui che mi sono accorto dei limiti o forse delle caratteristiche che non ha.
    Siccome sei delle mie parti conoscerai la zona, sabato sono partito per un giro che di solito faccio (da ormai 10 anni) e che mi ha sempre esaltato . Reggio - Fornovo - Bardi - Ferriere e appennino piacentino , partenza alle 10,00 ritorno alle 17,00 con pranzo incorporato , ebbene non mi era mai e dico mai successo di arrivare a casa stordito come stavolta, sensazione che toglie al viaggio parte del piacere , ora so' che se devo fare un giro corto come cerreto, lagastrello, passo cisa uso la tiger altrimenti e' meglio fare diversamente...

    Cmq grazie e se ci si vede in giro un caffe' non c'e' lo toglie nessuno!!

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di hardbeppe
    Data Registrazione
    06/03/11
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 800 XC White
    Messaggi
    1,606
    [QUOTE=Alessandro72;5650835][QUOTE=aigorlozio;5650792]spiegami oltre ai problemi di turbolenza in autostrada(che si risolvono con il givi)
    che problemi hai?
    scomodita sella? a cavriago (vicinissimo a te) ci sono dei gran "sellai" che ti fanno la sella come vuoi tu..
    male alla schiena...? ha provato i riser inclinabili?? diventa un altra moto...
    motore che scalda? aspetta che siano pronte le mia alette paracalore...e vedrai..

    Mi spiace, ma io questi problemi non li riscontro. avevo Vstrom, 50000 km all'attivo e non tornerei indietro.
    Con la mia Xc sono a 21mila Km, sono andato ovunque, fatti anche 700 km in un giorno, mai arrivato più stanco o frullato che con il Vstrom!
    Certo, avessi una Goldwing, magari in autostrada farei il Milord, ma a me quelle moto li mi fanno venire la stitichezza..................... è una questione di scelte................ e compromessi.
    per me, e dico per me, è perfetta! Capisco che per altri possa non essere il non plus ultra........... ma accettate anche chi questa moto l'ha scelta e la apprezza!
    Ultima modifica di hardbeppe; 14/05/2012 alle 21:48

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Il fatto e' che mi girano un po' le balle pensare di dovere perdere altro tempo e soldi per tutte ste cose e speravo che in una moto considerata da turismo si potessero evitare.


    forse parte da lì il prpblema...
    io la considero come un enduro adatta al viaggio e comoda per 2....
    da turismo serio e veloce io preferisco ancora il mio vfr.
    per .turismo intendo 600\800 km giornalieri da soli e in 2!
    ma con questa moto sto roscoprendo la bellezza degli sterrati e delle strade che col vfr non avrei mai fatto..
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •