I grandi campioni non mollano mai ... anche nei momenti di grane difficoltà .... non sono solo le vittorie che lo rendono un grande ...![]()
I grandi campioni non mollano mai ... anche nei momenti di grane difficoltà .... non sono solo le vittorie che lo rendono un grande ...![]()
Le verre est un liquide lent
si e' vero che i materiali incidono pero' e' anche vero che McEnroe aveva a disposizione delle racchette che hai suoi tempi erano il meglio di cio' che l'industria delle attrezzature per il tennis produceva..........tu pensa allora a un Fausto Coppi se avesse e corso oggi con le biciclette odierne (e sopratutto la medicina sportiva odierna)cosa sarebbe stato capace di fare..............comunque McEnroe (che a me personalmente e' sempre piaciuto tantissimo) aveva dei grandi limiti caratteriali e quando beccava gente "glaciale" come Ivan Lendel entrava in balia e poi sbroccava
![]()
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
un grande..
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
bè giusto, non si possono paragonare top player tra generazioni differenti...un pò la vecchia storia di Maradona e Pelè...
ma Maradona faceva delle cose col pallone che nessun altro al mondo pensava si potessero fare, forse nel calcio non servivano, ma basta cercare un po di video per capire. se il portiere stava mezzo metro fuori posizione segnava da centrocampo...
ma Federer è un altra cosa.
Egli fa con una semplicità disarmante delle cose che anche Sampras e Lendl (forti quanto lui) non avevano tra le corde...
vero dei materiali, le palline, le racchette, preparazioni atletiche e mentali...ma basta guardare gli altri campioni, sono tutti uguali tra di loro, nella guerra a chi tira più forte e a chi fa più rotazioni...solo Federer fa le cose che rendono bello il tennis, con eleganza, con stile, con precisione, e meno potenza, tanto non serve.
imho...off course...
continuiamo di qua...![]()