Profeta fottitene dei tempi e inizia a girare tanto. Non sono i riferimenti cronometrici che ti servono per girare bene ed in sicurezza. Ma l'esperienza.
Sul miniLap R ti assicuro che è fin troppa roba x me![]()
Profeta fottitene dei tempi e inizia a girare tanto. Non sono i riferimenti cronometrici che ti servono per girare bene ed in sicurezza. Ma l'esperienza.
Sul miniLap R ti assicuro che è fin troppa roba x me![]()
Nme hai sicuramente ragione.... per noi che siamo veramente neofiti è veramente superfluo... io vorrei provarlo per capire se può essermi di aiuto , capire se in una staccata riesco a recuperare qualcosina o se forse è meglio lasciare tutto al caso e girare girare girare....
nme, la prossima volta che ti becco in pista ti farò vedere notevoli miglioramenti. Mi sono fatto un GSX R 750 prontopista e girando spesso ad Adria, vorrei vedere se ci sono miglioramenti sostanziali sul giro. Se il minilap è tanto per te, per me sarà sicuramente anche troppo, quindi grazie del consiglio.
Roberto, se vuoi partecipare al GDA, scrivimi in MP.
IO HO GLI OCCHI TONDI.....TU SEI ORIENTALE?
Ormai sono 3 anni che uso racechrono, ma ho anche il cronometro Athon GPS della Starlane (pagato €500 eurozzi), comprato prima di conoscere racechrono. Posso dirti che l'Athon è ottimo in pista, in quanto in tempo reale ti dice quello che stai combinando, tempi sul giro, split, spie che si accendono se migliori il giro o i singoli split. Quello che davvero ti da una panoramica completa della sessione, una volta terminata, è racechrono, abbinato alla OBDKEY che ti dice apertura gas ed rpm in ogni momento della sessione. Così puoi davvero avere le informazioni che ti servono. Ti faccio un esempio: Ho montato la Obdkey ed i gps abbinato a racechrono, sul Daytona di un amico che partecipava alla Michelin cup a Vallelunga ed ha girato in 1.51.00 . Guardando i dati, ho capito perchè sono una pippa... (il mio best a Valle è di 1.57.30 con la Street) osservando la curva del gas (TPS), ho visto che era praticamente una curva quadra (o tutto aperto o tutto chiuso)... se guardo le mie, somigliano alle belle colline toscane... tutte belle dolci curve... Considera che per usare racechrono, ti serve un telefono (ad es. un nokia N73 lo trovi usato su Ebay a €40) un Gps (ora c'è anche quello a 10Hz, quindi preciso al millesimo) €70 la chiave ObdKEY €100, quindi con una spesa totale di circa €210 e potrai avere tutti i dati che ti servono....
Ps. Proprio esaminando i dati, a casa, mi sono reso conto dei tanti errori che facevo e che faccio tutt'ora...
All'inizio distrae e basta. IMHO.
Prendi i riferimenti sui cartelli e/o punti di riferimento e vedrai che lo senti quando entri più forte.
Io consiglio x l'inizio di farsi dare un trasfonder del circuito e a fine giornata una bella stampata ti arrecherà meno grattacapi e sicuramente vedrai i miglioramenti![]()
La cosa bella e che ho sia il telefono che il gps anche se credo sia un po' scarso. . . Dovrei aver voglia di costruire un supporto per mettere il cell sui riser e comprare obdkey . . E poi dovrei avere i dati di qualcuno che va forte per confrontarli con i miei per imparare qualcosina