zitto lecchino
non hai capito che è la politica cosi pesante e inefficiente da essere incompatibile con un sistema economico sano, e speravamo in Monti quelle decisioni che per motivi di voti non potevano prendere i partiti, invece vediamo un tecnico partorito da una classe politica che vuole preservare se stessa
L'economia reale non va avanti con gli sprechi i mancati tagli e le mancate riforme se non le capisci ste cose ..fidati più degli asini che dei professori chiamati tali solo per un titolo che ha solo VALORE LEGALE
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
ecco è proprio questo il punto! la nostra economia non è più sana! la gente non è in cassa integrazione perchè lo Stato costa troppo........il circolo è crisi: dell'economia......conseguetne crisi dello stato, diminuisce la ricchezza prodotta ...diminuisce la sostenibilità del debito, aumento delle tasse riduzione della spesa! alla base c'è sempre la diminuzione della ricchezza reale.....si produce meno si vende meno si spende meno....e anche lo stato guadagna meno....da lì poi la crisi del debito non più sostneibile!![]()
Ultima modifica di roberto70; 15/05/2012 alle 16:06
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
mi sa che hai le idee confuse Robè
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
confondi la causa con l'effetto , se ci sono disoccupati e le aziende chiudono non è perchè c'è là fuori un alieno avido che ruba ricchezza distruggendo quella altrui , e che lo stato è il dottore che applica la terapia. No, è lo Stato la malattia del tessuto economico , è come l'aids , ti rende autoimmune ...basta una piccola infezione per farti ammalare e morire.
Come mai lo Stato in questo caso Monti non fa i tagli pubblici che deve fare? perchè si pensa che i tagli causano più recessione? o sono solo domanda improduttiva che nessuno vuole tagliare... risorse che potrebbero essere liberate nel settore pubblico e andare in investimenti produttivi che aiutano l'economia, finanziano tagli alle tasse che servono ad incentivare la produzione. Sono banalità che ognuno dovrebbe sapere
un esempio tra migliaia
Ultima modifica di alessandro2804; 15/05/2012 alle 14:43
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
La politica dell'attuale esecutivo è contingentata all'attuale situazione, ha almeno il merito di "svelare" chi l'abbia generata e farne rendere conto a quanti credessero ancora a chi raccontasse di un'uscita prossima dalla crisi e che i "fondamentali" nostri fossero i migliori in UE..
La ggente ora sa dove si fosse arrivati, chi diceva "mbè è bbona ma stalì pecché è bbrava" o "è il figlo, mbhé??", " 'nvidiosi lasciatelo laurà", fa finta di non averlo mai detto ne pensato, c'è un lento risveglio da uno stato ipnotico.
Quale sarebbe stata la politica di questo governo in altra situazione è speculazione e avulsa dalla dura realtà da affrontare.
Io non sono d'accordo con l'operato che, tra l'altro, confligge con i proponimenti iniziali, penso che in realtà si sia messi molto peggio di quanto il "miglior pessimista" arrivasse a credere nell'autunno 2011.
Di positivo vedo solo un vero contrasto al fenomeno evasivo e la reintroduzione di norme abrogate da Tremonti che andavano nell'esatta direzione opposta.
Tranquilli che il governo ha i mesi contati..
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Che ne so se tu personalmente abbassi o meno la testa ... quello lo devi sapere tu ..... io faccio un discorso a largo raggio e per di più che tu l'abbossa o meno, sta testa, la realtà é che Monti senza il consenso della maggioranza del parlamento non sarebbe riuscito a rendere più poveri i poveri e non del tutto meno ricchi i ricchi.
Tutto il resto é poesia ... malinconica, naturalmente!
d'altra parte qualcuno che gli tenga la parte é anche giusto che ci sia ... ... nel frattempo io continuo nella mia banalità ...![]()
Le verre est un liquide lent
Mah anche per me ... ho l'impressione che giudicare Monti od altri considerando solo il nostro Paese ed i problemi citati sia limitativo. Faccio un'analogia: se gioco a risiko ed il mio obbiettivo è ad esempio conquistare il Sud America, portando avanti la partita semplicemente cercando di conquistare questo continente, probabilmente non vincerò. Perchè se non considero gli obbiettivi degli altri giocatori finirò per perdere.
Gli individui come Monti ed altri come lui vanno compresi e giudicati sulla base di intenti ed azioni che lasciano una esile traccia nelle poche informazioni coerenti estraibili dal bailamme dei media.
E spesso, diventano evidenti per tutti, solo al passare del tempo.
Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi ?