
Originariamente Scritto da
357magnum
Sostanzialmente quoto.
Se in Cina si sviluppa un nuovo mercato..con 200 milioni di nuovi ricchi (e non c'è solo la Cina) è assolutamente probabile che da noi qualcuno per riflesso s'impoverisca. La "coperta" quella è...se la tiri da una parte ne scoprirai un'altra.
Da noi per di più, e in questo ha parzialmente ragione alessandro2804, c'è pure il problema di uno Stato sprecone, inefficente, pletorico e clientelare. Ma è un fattore aggravante non l'origine della crisi che invece è perlomeno continenatale.
Chi invece pensa che si debba prescindere dai reali conti...che comunque vada fatto qualcosa di profondamente diverso da quel che si sta facendo, è secondo me nel mondo dell'utopia e della fantasia.
E' purtroppo una visione, quella che auspichi, che mi pare svincolata dalla realtà.
Non si tratta di essere dalla parte dei più deboli oppure contro, e far crescere l'economia è realmente obbligatorio per poter prosperare...altrimenti cadi nell'utopia (fra cui quella comunista.che , per inciso, non ha mai funzionato)
