Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Discussione: Olio auto su moto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di golia
    Data Registrazione
    29/03/08
    Località
    bolognaland
    Moto
    Tiger NERISSIMA !!
    Messaggi
    2,052
    Io la Tigre l'ho abituata bene ed uso solo Motul specifico per moto, ma sul TDM che avevo prima ho usato diverse volte olio da macchina e non ho MAI avuto problemi, curandomi solo che fosse di qualità decente - forse spesso le nostre sono solo paranoie, almeno per chi la moto nn la usa in pista al limite ma ci va solo a spasso....?
    Invece di lamentarti ogni giorno per ciò che ti manca, sii felice ed apprezza quello che hai già.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Credo che la specifica Jaso MA/MA2 non la si trovi scritta nell'olio per auto proprio perché per le auto non è richiesta, in quanto relativa alle frizioni in bagno d'olio. Ciò non vuol dire che un lubrificante per auto non la soddisfi, ma bisognerebbe saperlo. Personalmente, comunque, ho sempre usato e tutt'ora utilizzo olio auto nella moto senza alcun effetto collaterale (in teoria eventuali problemi potrebbero esserci solo sulla frizione a causa degli additivi antiattrito, per motore e cambio nessun problema.): dapprima BP Visco 7000 Sport (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...t0gLhugtV3VMoQ ), e adesso utilizzo il Sunoco Synturo Racing (http://www.aaoil.co.uk/shop_files/Sy...10W6062017.pdf ) perché il mio fornitore non commercializza più BP per via dell'elevato costo.
    Comunque, ripeto, finora problemi zeeeero
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di TTbike
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Como
    Moto
    Thunderbird Sport 2003
    Messaggi
    395
    Sempre utilizzato AGIP SINT 2000 e mai avuto problemi; l'importante è che l'olio ci sia, il resto sono tutte cazz...e sparate da una casa piuttosto che l'altra unicamente a scopi commerciali!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    io uso friol e la moto è perfetta , quando scendo i gatti però mi inseguono...........

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da TTbike Visualizza Messaggio
    Sempre utilizzato AGIP SINT 2000 e mai avuto problemi; l'importante è che l'olio ci sia, il resto sono tutte cazz...e sparate da una casa piuttosto che l'altra unicamente a scopi commerciali!
    un pò come i contraccettivi maschili : costoso o economico l'importante è che ci sia

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    l'olio auto non è fatto per lubrificare il cambio.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di TTbike
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Como
    Moto
    Thunderbird Sport 2003
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Facciamo il discorso inverso...sulla mia Day cambio l'olio ogni 1000 km,mi spiace buttarlo visto i pochi km,stavo pensando di riutilizzarlo per la Twingo della moglie...

    Ogni 1000 km?????? Questa é paranoia allo stato puro........

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da TTbike Visualizza Messaggio
    Ogni 1000 km?????? Questa é paranoia allo
    stato puro........
    Motore preparato,uso solo pista...

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    la mia speed t509 ha fatto 8 anni con l'olio della macchina ( il mio vecchio aveva un distributore di benzina ed avevo una faraonica scorta di olio IP auto 100% sintetico )...e non ha mai avuto problemi.
    Finita la scorta ho messo il Motul 7100, facendomi allettare dai suggerimenti di chi dice " l'olio della moto è specifico anche per il cambio"..... infatti nel cambio durissimo della speed, a prima impressione, sembrava fosse migliorata la situazione.....ma solo per poco tempo ed a motore freddo, a motore caldo è tanto che prima, nessun miglioramento.
    Quindi, più chiacchiere che fatti.....
    A parità di prezzo prendo quello della moto, ma non mi farei problemi a mettere ancora quello dell'auto.
    MAI slittata la frizione ( 5-40 100% sintetico )

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di damysal
    Data Registrazione
    21/04/12
    Località
    leonforte
    Moto
    Speed triple 1050 S
    Messaggi
    80
    Scusate c'è un po di confusione. Allore nelle moto l'olio lubrifica oltre a componenti del motore come bronzine, albero motore cambio, anche la frizione, dunque se metti l'olio per le auto sintetico o minerale che sia bruci la frizione. Se guardi le caratteristiche dell'olio delle moto devono essere con caratteristiche sai SG o SH che sono i solventi che ti lubrificano la frizione, mentre negli oli delle auto che la frizione è a secco non li trovi. per quanto riguarda 10w 40w 5w 10e è la viscosità dellì'olio o se è completamente sintetico o a base minerale.
    Cosiglio oli completamente sintetici. un saluto a tutti

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •