Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Olio auto su moto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tigerista Moderatore L'avatar di pippo167
    Data Registrazione
    24/05/08
    Località
    Porto San Giorgio (FM) Perugia
    Moto
    Tiger 1050...ex LS 650,ex GS 500,ex Atlantic 500,ex V-Strom,ex Bandit 1250 S ..ecc. ecc...
    Messaggi
    6,475
    Citazione Originariamente Scritto da BINGO Visualizza Messaggio
    L'olio motore nella moto deve lubrificare motore e cambio, nell'auto nasce per lubrificare esclusivamente il motore.
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Esattamente. Inoltre gli olii per le auto non garantiscono neanche che la frizione non slitti.
    No perche' girano (anche su forum abbastanza autorevoli) ad esempio notizie come questa:


    Posso usare un olio per auto?

    Si, esistono ottimi oli non indirizzati espressamente alle moto che vanno benissimo. L’unico problema potrebbe verificarsi con alcuni (pochissimi) oli di auto è lo slittamento della frizione, il fenomeno si riduce con i Km, se così non fosse è necessario cambiare olio. E' anche possibile che un olio automobilistico economico tenda a creare schiume, la nostra moto digerisce un po' tutto, senza danni al motore, ma é maglio utilizzare solo prodotti di buona qualità.


    Ultima modifica di pippo167; 16/05/2012 alle 06:08
    ....pippo167 & pally on Tiger 1050 ABS orange '07 ma m.y. '08
    ....amo il mare della mia Porto San Giorgio
    -Cave Adsum- cell. 339 57 10 623

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    sarebbe meglio usare l'olio specifico, ma si può usare anche quello delle auto...ho un amico che ha già messo diverse volte lo stesso olio dell'auto nella moto (ce l'aveva in garage...quindi ne ha approfittato...) nessun effetto collaterale..

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da pippo167 Visualizza Messaggio
    No perche' girano (anche su forum abbastanza autorevoli) ad esempio notizie come questa:


    Posso usare un olio per auto?

    Si, esistono ottimi oli non indirizzati espressamente alle moto che vanno benissimo. L’unico problema potrebbe verificarsi con alcuni (pochissimi) oli di auto è lo slittamento della frizione, il fenomeno si riduce con i Km, se così non fosse è necessario cambiare olio. E' anche possibile che un olio automobilistico economico tenda a creare schiume, la nostra moto digerisce un po' tutto, senza danni al motore, ma é maglio utilizzare solo prodotti di buona qualità.


    vai al centro commerciale prendi 4 kg di olio auto (mi raccomando in offerta) poi dicci come và.................
    Ultima modifica di manetta scarsa; 19/05/2012 alle 21:31

  4. #4
    Tigerista Moderatore L'avatar di pippo167
    Data Registrazione
    24/05/08
    Località
    Porto San Giorgio (FM) Perugia
    Moto
    Tiger 1050...ex LS 650,ex GS 500,ex Atlantic 500,ex V-Strom,ex Bandit 1250 S ..ecc. ecc...
    Messaggi
    6,475
    Citazione Originariamente Scritto da manetta scarsa Visualizza Messaggio
    vai al centro commerciale prendi 4 kg di olio auto (mi raccomando in offerta) poi dicci come và.................
    Ho messo il Bardahl il mese scorso ma .....al prossimo cambio olio in effetti voglio fare proprio come dici (ecco perche' l'apertura del 3D) da Brico c'era il Castrol 10W 40, 4l. a 29 €

    Se le sigle sono compatibili (JASO MA2) lo prendo e poi come!!!
    ....pippo167 & pally on Tiger 1050 ABS orange '07 ma m.y. '08
    ....amo il mare della mia Porto San Giorgio
    -Cave Adsum- cell. 339 57 10 623

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Facciamo il discorso inverso...sulla mia Day cambio l'olio ogni 1000 km,mi spiace buttarlo visto i pochi km,stavo pensando di riutilizzarlo per la Twingo della moglie...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    se mpre usato un buon olio Total elf sia su auto e moto.
    da almeno 10 anni e problemi zero!!

    chiaramente non prendo olio da 3 euro al supermercato IDL
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •