Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Olio auto su moto

  1. #1
    Tigerista Moderatore L'avatar di pippo167
    Data Registrazione
    24/05/08
    Località
    Porto San Giorgio (FM) Perugia
    Moto
    Tiger 1050...ex LS 650,ex GS 500,ex Atlantic 500,ex V-Strom,ex Bandit 1250 S ..ecc. ecc...
    Messaggi
    6,475

    Olio auto su moto

    E' una cosa che mi sono sempre chiesto......ma,tipo il 10W 40 delle auto si potrebbe mettere su una moto? se si o se no .... PERCHE?
    ....pippo167 & pally on Tiger 1050 ABS orange '07 ma m.y. '08
    ....amo il mare della mia Porto San Giorgio
    -Cave Adsum- cell. 339 57 10 623

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    booooo potrebbe--
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di BINGO
    Data Registrazione
    07/04/07
    Moto
    TIGER 1050
    Messaggi
    91
    L'olio motore nella moto deve lubrificare motore e cambio, nell'auto nasce per lubrificare esclusivamente il motore.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da BINGO Visualizza Messaggio
    L'olio motore nella moto deve lubrificare motore e cambio, nell'auto nasce per lubrificare esclusivamente il motore.
    Esattamente. Inoltre gli olii per le auto non garantiscono neanche che la frizione non slitti.

  6. #5
    Tigerista Moderatore L'avatar di pippo167
    Data Registrazione
    24/05/08
    Località
    Porto San Giorgio (FM) Perugia
    Moto
    Tiger 1050...ex LS 650,ex GS 500,ex Atlantic 500,ex V-Strom,ex Bandit 1250 S ..ecc. ecc...
    Messaggi
    6,475
    Citazione Originariamente Scritto da BINGO Visualizza Messaggio
    L'olio motore nella moto deve lubrificare motore e cambio, nell'auto nasce per lubrificare esclusivamente il motore.
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Esattamente. Inoltre gli olii per le auto non garantiscono neanche che la frizione non slitti.
    No perche' girano (anche su forum abbastanza autorevoli) ad esempio notizie come questa:


    Posso usare un olio per auto?

    Si, esistono ottimi oli non indirizzati espressamente alle moto che vanno benissimo. L’unico problema potrebbe verificarsi con alcuni (pochissimi) oli di auto è lo slittamento della frizione, il fenomeno si riduce con i Km, se così non fosse è necessario cambiare olio. E' anche possibile che un olio automobilistico economico tenda a creare schiume, la nostra moto digerisce un po' tutto, senza danni al motore, ma é maglio utilizzare solo prodotti di buona qualità.


    Ultima modifica di pippo167; 16/05/2012 alle 06:08
    ....pippo167 & pally on Tiger 1050 ABS orange '07 ma m.y. '08
    ....amo il mare della mia Porto San Giorgio
    -Cave Adsum- cell. 339 57 10 623

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    sarebbe meglio usare l'olio specifico, ma si può usare anche quello delle auto...ho un amico che ha già messo diverse volte lo stesso olio dell'auto nella moto (ce l'aveva in garage...quindi ne ha approfittato...) nessun effetto collaterale..

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,580
    la sola sigla 10W40 dice solo il 5% delle carattesristiche dell'olio.
    un olio per auto può essere utilizzato senza problemi nelle moto ( con frizione in bagno d'olio, ma anche qui è un discorso da ampliare perchè ci sono moto come le cross 4T made in japan che hanno l'olio motore separato da quello del cambio e qui si possono usare anche oli per auto...) a patto che siano siglati JASO MA oppure MA2 cioè senza additivi anti-frizione.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di brontolo955
    Data Registrazione
    10/04/09
    Località
    roasio vc
    Moto
    daytona 955 caspian blue & speed t509 roulette green
    Messaggi
    680
    io sulle mie due lo uso e vanno benone...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di golia
    Data Registrazione
    29/03/08
    Località
    bolognaland
    Moto
    Tiger NERISSIMA !!
    Messaggi
    2,052
    Io la Tigre l'ho abituata bene ed uso solo Motul specifico per moto, ma sul TDM che avevo prima ho usato diverse volte olio da macchina e non ho MAI avuto problemi, curandomi solo che fosse di qualità decente - forse spesso le nostre sono solo paranoie, almeno per chi la moto nn la usa in pista al limite ma ci va solo a spasso....?
    Invece di lamentarti ogni giorno per ciò che ti manca, sii felice ed apprezza quello che hai già.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da pippo167 Visualizza Messaggio
    No perche' girano (anche su forum abbastanza autorevoli) ad esempio notizie come questa:


    Posso usare un olio per auto?

    Si, esistono ottimi oli non indirizzati espressamente alle moto che vanno benissimo. L’unico problema potrebbe verificarsi con alcuni (pochissimi) oli di auto è lo slittamento della frizione, il fenomeno si riduce con i Km, se così non fosse è necessario cambiare olio. E' anche possibile che un olio automobilistico economico tenda a creare schiume, la nostra moto digerisce un po' tutto, senza danni al motore, ma é maglio utilizzare solo prodotti di buona qualità.


    vai al centro commerciale prendi 4 kg di olio auto (mi raccomando in offerta) poi dicci come và.................
    Ultima modifica di manetta scarsa; 19/05/2012 alle 21:31

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •