Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Discussione: Olio auto su moto

  1. #11
    Tigerista Moderatore L'avatar di pippo167
    Data Registrazione
    24/05/08
    Località
    Porto San Giorgio (FM) Perugia
    Moto
    Tiger 1050...ex LS 650,ex GS 500,ex Atlantic 500,ex V-Strom,ex Bandit 1250 S ..ecc. ecc...
    Messaggi
    6,475
    Citazione Originariamente Scritto da manetta scarsa Visualizza Messaggio
    vai al centro commerciale prendi 4 kg di olio auto (mi raccomando in offerta) poi dicci come và.................
    Ho messo il Bardahl il mese scorso ma .....al prossimo cambio olio in effetti voglio fare proprio come dici (ecco perche' l'apertura del 3D) da Brico c'era il Castrol 10W 40, 4l. a 29 €

    Se le sigle sono compatibili (JASO MA2) lo prendo e poi come!!!
    ....pippo167 & pally on Tiger 1050 ABS orange '07 ma m.y. '08
    ....amo il mare della mia Porto San Giorgio
    -Cave Adsum- cell. 339 57 10 623

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Facciamo il discorso inverso...sulla mia Day cambio l'olio ogni 1000 km,mi spiace buttarlo visto i pochi km,stavo pensando di riutilizzarlo per la Twingo della moglie...

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Credo che la specifica Jaso MA/MA2 non la si trovi scritta nell'olio per auto proprio perché per le auto non è richiesta, in quanto relativa alle frizioni in bagno d'olio. Ciò non vuol dire che un lubrificante per auto non la soddisfi, ma bisognerebbe saperlo. Personalmente, comunque, ho sempre usato e tutt'ora utilizzo olio auto nella moto senza alcun effetto collaterale (in teoria eventuali problemi potrebbero esserci solo sulla frizione a causa degli additivi antiattrito, per motore e cambio nessun problema.): dapprima BP Visco 7000 Sport (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...t0gLhugtV3VMoQ ), e adesso utilizzo il Sunoco Synturo Racing (http://www.aaoil.co.uk/shop_files/Sy...10W6062017.pdf ) perché il mio fornitore non commercializza più BP per via dell'elevato costo.
    Comunque, ripeto, finora problemi zeeeero
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di TTbike
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Como
    Moto
    Thunderbird Sport 2003
    Messaggi
    395
    Sempre utilizzato AGIP SINT 2000 e mai avuto problemi; l'importante è che l'olio ci sia, il resto sono tutte cazz...e sparate da una casa piuttosto che l'altra unicamente a scopi commerciali!

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    io uso friol e la moto è perfetta , quando scendo i gatti però mi inseguono...........

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    l'olio auto non è fatto per lubrificare il cambio.

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da TTbike Visualizza Messaggio
    Sempre utilizzato AGIP SINT 2000 e mai avuto problemi; l'importante è che l'olio ci sia, il resto sono tutte cazz...e sparate da una casa piuttosto che l'altra unicamente a scopi commerciali!
    un pò come i contraccettivi maschili : costoso o economico l'importante è che ci sia

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di TTbike
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Como
    Moto
    Thunderbird Sport 2003
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Facciamo il discorso inverso...sulla mia Day cambio l'olio ogni 1000 km,mi spiace buttarlo visto i pochi km,stavo pensando di riutilizzarlo per la Twingo della moglie...

    Ogni 1000 km?????? Questa é paranoia allo stato puro........

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    se mpre usato un buon olio Total elf sia su auto e moto.
    da almeno 10 anni e problemi zero!!

    chiaramente non prendo olio da 3 euro al supermercato IDL
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da TTbike Visualizza Messaggio
    Ogni 1000 km?????? Questa é paranoia allo
    stato puro........
    Motore preparato,uso solo pista...

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •