Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: Olio auto su moto

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    la mia speed t509 ha fatto 8 anni con l'olio della macchina ( il mio vecchio aveva un distributore di benzina ed avevo una faraonica scorta di olio IP auto 100% sintetico )...e non ha mai avuto problemi.
    Finita la scorta ho messo il Motul 7100, facendomi allettare dai suggerimenti di chi dice " l'olio della moto è specifico anche per il cambio"..... infatti nel cambio durissimo della speed, a prima impressione, sembrava fosse migliorata la situazione.....ma solo per poco tempo ed a motore freddo, a motore caldo è tanto che prima, nessun miglioramento.
    Quindi, più chiacchiere che fatti.....
    A parità di prezzo prendo quello della moto, ma non mi farei problemi a mettere ancora quello dell'auto.
    MAI slittata la frizione ( 5-40 100% sintetico )

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di damysal
    Data Registrazione
    21/04/12
    Località
    leonforte
    Moto
    Speed triple 1050 S
    Messaggi
    80
    Scusate c'è un po di confusione. Allore nelle moto l'olio lubrifica oltre a componenti del motore come bronzine, albero motore cambio, anche la frizione, dunque se metti l'olio per le auto sintetico o minerale che sia bruci la frizione. Se guardi le caratteristiche dell'olio delle moto devono essere con caratteristiche sai SG o SH che sono i solventi che ti lubrificano la frizione, mentre negli oli delle auto che la frizione è a secco non li trovi. per quanto riguarda 10w 40w 5w 10e è la viscosità dellì'olio o se è completamente sintetico o a base minerale.
    Cosiglio oli completamente sintetici. un saluto a tutti

  4. #23
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/07/12
    Località
    udine
    Moto
    ex street triple '10 , husaberg fe 450 '14, street triple rs 2019
    Messaggi
    114
    parlo per esperienza personale. oltre alla street ho una husaber fe 450 da enduro con la quale esco in mulattiere belle toste...la faccio bollire ogni tanto....e dentro uso olio carrefour 5w50 diesel....... lo cambio ogni 15 ore motore. prima utilizzavo il bardhal xtc 60.....beh.....W il carrefour tutta la vita. la frizione non trascina di 1 millimetro....il motore gira che è un piacere ed è stato smontato per controllare usure anomale. tutto ok....e dimenticavo...8 eurini al litro....
    Ultima modifica di jarvispivi; 18/08/2012 alle 20:43

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da jarvispivi Visualizza Messaggio
    parlo per esperienza personale. oltre alla street ho una husaber fe 450 da enduro con la quale esco in mulattiere belle toste...la faccio bollire ogni tanto....e dentro uso olio carrefour 5w50 diesel....... lo cambio ogni 15 ore motore. prima utilizzavo il bardhal xtc 60.....beh.....W il carrefour tutta la vita. la frizione non trascina di 1 millimetro....il motore gira che è un piacere ed è stato smontato per controllare usure anomale. tutto ok....e dimenticavo...8 eurini al litro....
    parlo per esperienza personale: vado con donnacce molto spesso e per risparmiare uso buste di plastica al posto dei contraccettivi

    ho fatto il test HIV : tutto ok ....e dimenticavo 50 euro a botta
    Ultima modifica di manetta scarsa; 18/08/2012 alle 21:31

  6. #25
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/07/12
    Località
    udine
    Moto
    ex street triple '10 , husaberg fe 450 '14, street triple rs 2019
    Messaggi
    114
    la libertà è sacra.....cmq non volevo offendere nessuno. ho solo detto ciò che ho provato e non per sentito dire......

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,264
    Non mi porrei neanche il problema, considerati i costi equivalenti di un buon olio: per la moto uso l'olio specifico per la moto e per l'auto uso l'olio specifico per l'auto.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Marconi
    Data Registrazione
    31/12/10
    Località
    Muscoline, nei colli del Garda(BS)
    Moto
    Speed Triple 2010 SE
    Messaggi
    1,426
    Citazione Originariamente Scritto da damysal Visualizza Messaggio
    Scusate c'è un po di confusione. Allore nelle moto l'olio lubrifica oltre a componenti del motore come bronzine, albero motore cambio, anche la frizione, dunque se metti l'olio per le auto sintetico o minerale che sia bruci la frizione...
    Quindi i 70.000 km fatti con la Honda con olio auto e la frizione che va meglio di quella della Speed nuova è stato puro culo???
    "Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?

  9. #28
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da BINGO Visualizza Messaggio
    L'olio motore nella moto deve lubrificare motore e cambio, nell'auto nasce per lubrificare esclusivamente il motore.
    Molti anni fa ho avuto un'auto, la Austin Metro MG, che aveva l'olio motore in comune con cambio e differenziale. Non mi pare che si mettesse un olio speciale...

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di unionjack
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    verona
    Moto
    RSV4, ex Speed 1050, ex Hornet
    Messaggi
    635
    Citazione Originariamente Scritto da Marconi Visualizza Messaggio
    Quindi i 70.000 km fatti con la Honda con olio auto e la frizione che va meglio di quella della Speed nuova è stato puro culo???
    Secondo me sulle Honda ci puoi mettere anche l' acqua del rubinetto, sulle triumph.. anche no.
    Io ci metto olio per moto, e pure buono, rischiare non mi piace.
    ragazzi è la benzina che costa, non l' olio!

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    Citazione Originariamente Scritto da Marconi Visualizza Messaggio
    Quindi i 70.000 km fatti con la Honda con olio auto e la frizione che va meglio di quella della Speed nuova è stato puro culo???
    no, è honda.
    neanche se ti ci impegni la distruggi

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •