Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Comunicato Paola Musu

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Penso che i politici siano coloro che possono frenare o assecondare certi economisti, i quali fanno la vera differenza nell'economia di un paese / guardando da subito dietro le quinte si evince che politica e "cattiva" economia si manifesta con Monti.
    sarebbe come dire che la differenza in un'azienda la fa il ragioniere che fa la partita doppia invece del manager che ne decide le strategie.........e che magari protesta perche' il ragioniere non gli fa taroccare i conti .

    si sta dando, e questo toglie le cstagne dal fuoco a molti, troppa importanza ai tecnici.

    chi ha indotto la situazione attuale sono i politici, non i cattivi banchieri assetati di sangue.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sarebbe come dire che la differenza in un'azienda la fa il ragioniere che fa la partita doppia invece del manager che ne decide le strategie.........e che magari protesta perche' il ragioniere non gli fa taroccare i conti .

    si sta dando, e questo toglie le cstagne dal fuoco a molti, troppa importanza ai tecnici.

    chi ha indotto la situazione attuale sono i politici, non i cattivi banchieri assetati di sangue.
    Si politici sono quelli che ci hanno venduti per i (perseguendo interessi personali) ai banchieri, che per loro mestiere debbono massimizzare i loro profitti, "succhiando" il sangue al prossimo.
    Personalmente, me ne impippo degli uni e degli altri: non mi piace però essere merce di scambio per gli interessi degli uni e degli altri.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-cerco di guardare dietro le quinte una volta che ho visto lo spettacolo. farlo invece di vedere lo spettacolo non sempre da' l'idea della rappresentazione.
    2-ossessione comune, mezzo gaudio



    1-fra un po' vedi il secondo, non occorre che ti concentri sul primo
    2-lo stato puo' battere moneta, ma produce quella che si chiama inflazione
    3-il discorso sulla valuta utilizzata per gli scambi internazionali di materie prime, oltre che il fatto non trascurabile che alcuni stati hanno un mercato interno enorme e che hanno risorse e materie prime proprie non e' proprio trascurabile, direi.
    4-le regole se le scrivono da soli, ma fino ad un certo punto: molto di quello che succede e' (o potrebbe essere) figlio della paura degli usa di una moneta alternativa al dollaro per le transazioni internazionali.

    in ogni caso e' probabile che l'euro si debba riallineare al dollaro (30 % in meno ) per riprendere le danze ad un ritmo accettabile.

    e una soluzione potrebbe essere, buttiamola in cagnara, che la germania uscisse dall'euro, e non gli eurodeboli.

    l'euro potrebbe svalutare del 30 % e il marco resterebbe forte...problemino delle esportazioni tedesche da discutere.
    Questo paese è cresciuto per anni con un'inflazione galoppante, eppure non ce ne preoccupavamo granchè: come mai ?
    E per quanto riguarda il petrolio di paesi come gli USA, da un bel pò sono in riserva: la curva di Hubert dei loro giacimenti ha raggiunto lo zenith circa 30 anni fa, anche se fanno il possbile per mantenersi una certa possibilità di estrazione. L'Iran petrolio ne ha molto, e se verrà sanzionato ulteriormente ne avrà ancora di più, come l'Iraq 10 anni fa. Corsi e ricorsi storici, ma l'Iran vorrebbe vendere da se il petrolio, utilizzando l'euro, che allora assumerebbe davvero il ruolo del Bancor di Keynes.
    Ultima modifica di HornetS2000; 20/05/2012 alle 16:51 Motivo: Unione Post Automatica
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    Entrare nell'Europa ci è costato caro (prima e durante) e non è stato grazie alla politica fallimentare e corrotta italiana un'occasione di crescita per il paese...in tutto questo mettiamoci che la politica di controllo dei bilanci europea è stato una totale farsa e di questo ne hanno approfittato le S.p.a delle banche, politici e altri. Probabilmente visto per come è andata entrare non è stato certo un gran vantaggio ma probabilmente uscire dall'euro porterebbe a grossissimi problemi forse peggiori...uscire dal mercato unico sarebbe un disastro.
    Spero che alle prossime elezioni tutti noi sapremo chi votare e chi no...sono da vent'anni tutti davanti a noi e da noi pagati profumatamente i colpevoli.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Si politici sono quelli che ci hanno venduti per i (perseguendo interessi personali) ai banchieri, che per loro mestiere debbono massimizzare i loro profitti, "succhiando" il sangue al prossimo.
    Personalmente, me ne impippo degli uni e degli altri: non mi piace però essere merce di scambio per gli interessi degli uni e degli altri.



    Questo paese è cresciuto per anni con un'inflazione galoppante, eppure non ce ne preoccupavamo granchè: come mai ?
    E per quanto riguarda il petrolio di paesi come gli USA, da un bel pò sono in riserva: la curva di Hubert dei loro giacimenti ha raggiunto lo zenith circa 30 anni fa, anche se fanno il possbile per mantenersi una certa possibilità di estrazione. L'Iran petrolio ne ha molto, e se verrà sanzionato ulteriormente ne avrà ancora di più, come l'Iraq 10 anni fa. Corsi e ricorsi storici, ma l'Iran vorrebbe vendere da se il petrolio, utilizzando l'euro, che allora assumerebbe davvero il ruolo del Bancor di Keynes.
    primo, non e' vero che non ci si preoccupava
    secondo, si soo indicizzati gli stipendi e le pensioni, creando un circolo vizioso del quale stiamo pagando un po' di interessi

    mi stai dicendo che l'ammalato stava molto meglio prima della diagnosi, perche' viveva allegramente aumentando i fattori di rischio per la malattia che poi gli e' stata diagnosticata.

    non avrebbe potuto comunque vivere allegramente a lungo............infatti le cose, ma guarda un po', a un certo punto son cambiate.

    l'errore, a mio avviso, e' che si confonde un'azione "estrema" (stampare moneta e/o aumentare spesa pubblica per uscire dalla crisi) con un'operazione che possa essere fisiologica.

    salutami a keynes

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sarebbe come dire che la differenza in un'azienda la fa il ragioniere che fa la partita doppia invece del manager che ne decide le strategie.........e che magari protesta perche' il ragioniere non gli fa taroccare i conti .

    si sta dando, e questo toglie le cstagne dal fuoco a molti, troppa importanza ai tecnici.

    chi ha indotto la situazione attuale sono i politici, non i cattivi banchieri assetati di sangue.
    no, ancora una volta ritengo il confronto fuorviante ... qui é come avere uno dei fautori di un problema per poi dargli in mano la soluzione dello stesso ... non potrà che far pagare lo scotto a chi già prevedeva che qualcuno dovesse farlo per lui ...
    Le verre est un liquide lent

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    primo, non e' vero che non ci si preoccupava
    secondo, si soo indicizzati gli stipendi e le pensioni, creando un circolo vizioso del quale stiamo pagando un po' di interessi

    mi stai dicendo che l'ammalato stava molto meglio prima della diagnosi, perche' viveva allegramente aumentando i fattori di rischio per la malattia che poi gli e' stata diagnosticata.

    non avrebbe potuto comunque vivere allegramente a lungo............infatti le cose, ma guarda un po', a un certo punto son cambiate.

    l'errore, a mio avviso, e' che si confonde un'azione "estrema" (stampare moneta e/o aumentare spesa pubblica per uscire dalla crisi) con un'operazione che possa essere fisiologica.

    salutami a keynes
    noto un certo livello di sarcasmo, vecchiaccio malefico ...

    Per il resto, hai scritto una cosa che mi piace: aumentare la spesa pubblica, concetto molto lontano dalla mentalità di questi ed altri governanti, tecnici o politici essi siano o vogliano definirsi.
    Poi, mi piacerebbe capire perchè stati con debito pubblico maggiore del nostro vanno bene: la colpa dei nostri problemi allora non è del debito ?
    C'è anche chi dice che le privatizzazioni becere messe in atto dai governi precedenti (e maggiormente quelli sx ...) ci sono costati centinaia di migliardi di euro, regalati alla speculazione ed ai privati. Poi ti dirò, di chiacchere ne facciamo sempre molte: ma quando ti rivolgi ad un ospedale pubblico (uno dei pochi rimasti e funziona pure male) che hai pagato con le tue tasse estremamamente elevate ed aspetti 6 ore per gli esami dopo un incidente automobilistico (è successo ad un amico, venerdì sera) perchè al pronto soccorso c'è un solo medico ... allora magari smetto di chiaccherare, ci penso un pochino e poi mi contrario, mi contrario molto
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    noto un certo livello di sarcasmo, vecchiaccio malefico ...

    Per il resto, hai scritto una cosa che mi piace: aumentare la spesa pubblica, concetto molto lontano dalla mentalità di questi ed altri governanti, tecnici o politici essi siano o vogliano definirsi.
    Poi, mi piacerebbe capire perchè stati con debito pubblico maggiore del nostro vanno bene: la colpa dei nostri problemi allora non è del debito ?
    C'è anche chi dice che le privatizzazioni becere messe in atto dai governi precedenti (e maggiormente quelli sx ...) ci sono costati centinaia di migliardi di euro, regalati alla speculazione ed ai privati. Poi ti dirò, di chiacchere ne facciamo sempre molte: ma quando ti rivolgi ad un ospedale pubblico (uno dei pochi rimasti e funziona pure male) che hai pagato con le tue tasse estremamamente elevate ed aspetti 6 ore per gli esami dopo un incidente automobilistico (è successo ad un amico, venerdì sera) perchè al pronto soccorso c'è un solo medico ... allora magari smetto di chiaccherare, ci penso un pochino e poi mi contrario, mi contrario molto
    ho scritto che l'aumento della spesa pubblica e' una medicina che va usata con parsimonia, altrimenti diventa essa stessa la patologia.
    noi sono 40 anni che la aumentiamo...................oviamente si parla di spesa pubblica improduttiva, o perfino dannosa.

    ma stiamo uscendo un pochino dal topic, mi pare.

    tornando alla coraggiosa avvocatessa, mi pare che nella sostanza i rilievi penali siano abbastanza ridicoli, e che le sue teorie siano ampiamente dicutibili.

    ma si sa, io non riesco a vedere dietro la facciata....................

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    no, ancora una volta ritengo il confronto fuorviante ... qui é come avere uno dei fautori di un problema per poi dargli in mano la soluzione dello stesso ... non potrà che far pagare lo scotto a chi già prevedeva che qualcuno dovesse farlo per lui ...
    sono in totale e convinto disaccordo con te

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ho scritto che l'aumento della spesa pubblica e' una medicina che va usata con parsimonia, altrimenti diventa essa stessa la patologia.
    noi sono 40 anni che la aumentiamo...................oviamente si parla di spesa pubblica improduttiva, o perfino dannosa.

    ma stiamo uscendo un pochino dal topic, mi pare.

    tornando alla coraggiosa avvocatessa, mi pare che nella sostanza i rilievi penali siano abbastanza ridicoli, e che le sue teorie siano ampiamente dicutibili.

    ma si sa, io non riesco a vedere dietro la facciata....................



    sono in totale e convinto disaccordo con te

    eh, lo so, con l'età la vista peggiora ...
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-cerco di guardare dietro le quinte una volta che ho visto lo spettacolo. farlo invece di vedere lo spettacolo non sempre da' l'idea della rappresentazione.
    2-ossessione comune, mezzo gaudio



    1-fra un po' vedi il secondo, non occorre che ti concentri sul primo
    2-lo stato puo' battere moneta, ma produce quella che si chiama inflazione
    3-il discorso sulla valuta utilizzata per gli scambi internazionali di materie prime, oltre che il fatto non trascurabile che alcuni stati hanno un mercato interno enorme e che hanno risorse e materie prime proprie non e' proprio trascurabile, direi.
    4-le regole se le scrivono da soli, ma fino ad un certo punto: molto di quello che succede e' (o potrebbe essere) figlio della paura degli usa di una moneta alternativa al dollaro per le transazioni internazionali.

    in ogni caso e' probabile che l'euro si debba riallineare al dollaro (30 % in meno ) per riprendere le danze ad un ritmo accettabile.

    e una soluzione potrebbe essere, buttiamola in cagnara, che la germania uscisse dall'euro, e non gli eurodeboli.

    l'euro potrebbe svalutare del 30 % e il marco resterebbe forte...problemino delle esportazioni tedesche da discutere.

    No scusa Flag ma se vuoi mantenere il discorso su un minimo di tecnica non scrivere cose da coda dal parrucchiere

    Lo stato può battere moneta ma produce inflazione è una generalizzazione da bassa demagogia, visto che la maggior parte degli stati tranne gli europei oggi fanno proprio così e che l'inflazione è un parametro necessario e per questo va mantenuto entro una forbice salutare i cui estremi sono rappresentati dal contesto economico mondiale, o anche tu vuoi sostenere la necessita del pareggio di bilancio di uno stato come ho sentito dire dai sedicenti tecnici che abbiamo al governo?

    E' proprio questo il nodo cruciale gli stati europei hanno perso buona parte della loro sovranità nel momento in cui non possono più battere moneta e sono in balia della banca centrale e del resto del mondo, visto che il denaro lo devono comprare aggiungendo debito al debito e operano invece in un sistema economico mondiali in cui gli altri stati proprio battendo moneta (e non acquistandola) il debito lo contengono

    p.s. appena ho tempo guardo il filmato e commento anche quello
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ho scritto che l'aumento della spesa pubblica e' una medicina che va usata con parsimonia, altrimenti diventa essa stessa la patologia.
    noi sono 40 anni che la aumentiamo...................oviamente si parla di spesa pubblica improduttiva, o perfino dannosa.

    ma stiamo uscendo un pochino dal topic, mi pare.

    tornando alla coraggiosa avvocatessa, mi pare che nella sostanza i rilievi penali siano abbastanza ridicoli, e che le sue teorie siano ampiamente dicutibili.

    ma si sa, io non riesco a vedere dietro la facciata....................



    sono in totale e convinto disaccordo con te
    non l'avevo capito! _
    Le verre est un liquide lent

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •