Ragazzi, ho già chiesto al meccanico ma ancora non abbiamo avuto modo di risolvere il problema, hanno molto lavoro in questa settimana... Quindi cerco almeno qualche rassicurazione tra di voi!
La situazione: lunedì, OGNI TANTO, a marce basse e giri bassi (1000-2000, talvolta 3000), quando staccavo o attaccavo la trasmissione della mia Street R (tirando o lasciando la leva della frizione di max 1cm), sentivo un leggero rumore come di porta coi cardini non oleati (un rumore intermittente, non costante, durava per due "battiti" che ricordi, uno "sgnek sgnek" quando ha fatto il rumore più forte lunedì) e una forte vibrazione nella pedana sinistra (capita più spesso in partenza dai mille semafori della città ma anche quando rallento per fermarmi o per il traffico, la vibrazione è più tendente al costante quando si manifesta, non marcatamente intermittente)... Il giorno dopo vado all'ora di pranzo dal meccanico, responso, prova ad ingrassare la catena che è un po' secca, detto fatto ingrasso, esco e ancora... Vibrazioncine saltuarie, rumore meno percepibile ma non naturale... Ieri sera dunque, venendomi un sospetto (ho il timore che possa centrare il cambio o la frizione), metto olio nel motore (era a livello del minimo) fino al livello del massimo... Oggi però è capitato ancora di sentire qualche vibrazione nella pedana sinistra, vibrazioni che fino a domenica non c'erano, ne sono sicuro al 100%... La moto sembrava funzionare meglio dopo la pistata come se si fosse "liberata"!
Quasi dimenticavo, ho scoperto anche che avevo il parafango posteriore rotto quest'oggi (probabilmente causato dal ghiaione della pista quando ho fatto un dritto), ho pensato fosse quello magari che toccando la gomma causasse le vibrazioni ed il rumore insolito, ma niente, rimosso questo pezzo è capitato comunque di sentire le vibrazioni a livello del piede a sinistra...
Il meccanico quest'oggi ha detto che potrebbe trattarsi del pignone allentato ma che per verificare dovremo fissare un appuntamento ecc ecc lasciandogli la moto... Voi che mi dite? Vi viene in mente qualcos'altro? Vi prego ditemi che non possono essere il cambio o la frizione... Si può allentare un pignone facendo 5 turni in pista? Il gas ogni tanto lo aprivo ok...
Recente storia della moto: sono stato SOLO VENERDI scorso al Triumph Track Days, ho fatto una cosa come 5 turni, non ho mai tirato la moto tanto da ucciderla, rallentavo ben prima di molti che andavano cercando il tempo, mi concentravo solo sul fare delle belle curve e traiettorie... Tenevo quasi sempre la 3a, magari è capitato che scalassi dopo il rettilineo dalla 4a alla seconda (frenando), accompagnando con la frizione (e col freno motore), ma non posso averla "bruciata" o rotta per così poco...Andreani mi ha toccato le sospensioni, sembrano due pezzi di marmo, ma dubito c'entri qualcosa... (Tra parentesi mi ha anche spanato le viti della forcella e del mono... Come posso rimediare? Un pò di polish per i graffi e lavoro i bordi con un cacciavitino?)
Andando e tornando da Varano de Melegari in autostrada, facendomi i miei 100 e passa km la moto si è comportata perfettamente...
Ripeto, capita saltuariamente, non è una cosa costante...
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza che avete avuto nel leggere tutto questo messaggio! Lamps





Andreani mi ha toccato le sospensioni, sembrano due pezzi di marmo, ma dubito c'entri qualcosa... (Tra parentesi mi ha anche spanato le viti della forcella e del mono... Come posso rimediare? Un pò di polish per i graffi e lavoro i bordi con un cacciavitino?)
Rispondi Citando

