Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: E' propio necessaria la dinamometrica?

  1. #21
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Citazione Originariamente Scritto da radames Visualizza Messaggio
    è quello il dado di scarico.......il filtro stringilo a mano a 25 NM che ci vuole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di nuvolerapide
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Zona bollicine , Brescia
    Moto
    Street triple r "Strabica" - Daytona 675 '06 "Sasha"
    Messaggi
    1,008
    io l'ho sempre stretto a mano finchè diventa abbastanza duro, poi un quarto-mezzo giro con la chiave che uso a svitarlo...ho la dinamometrica a cricchetto ma non ho l'accessorio da metterci per il filtro
    La strada è solo musica che prende forma

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,316
    25 nm sono per il tappo di scarico che va stretto dopo aver asciugato bene i filetti, il filtro si stringe a 10 nm (a mano).

  5. #24
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da onlystreet Visualizza Messaggio
    state lontani da merdoro.
    che se vi sguinzaglia il cane so caxxi
    Il carlino di merda

    Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Ragazzi, ri-apro questo post chiuso da qualche decina di gg...

    Allora, vorrei acquistare una dinamometrica per non dover ogni volta andare dal meccanico dall'altra parte della città, il che mi costa euri in benzina, km e parecchio tempo perso...

    L'uso che ne farei sarebbe per i piccoli serraggi per il momento, per esempio smontare il manubrio, regolare le sospensioni e rimontare il manubrio (26Nm), smontare il carter pignone, il cambio (la parte esterna) per pulire la catena/corona/pignone (9Nm) e altre piccole cose... Col tempo imparerò a fare cose più "elaborate" si spera...

    Ho letto che per coprire i lavori che si possono fare su Street e Daytona sarebbe bene acquistare due di queste chiavi per avere serraggi precisi, io per il momento inizierei con il cercare la prima, poi per quella per i serraggi "grossi" si vedrà più avanti...

    Le marche ormai me le son viste tutte nei vari post e su internet, ci sono le Beta, Usag che sono tra le migliori, oppure le Mannesmann (Pseudo Tedesche?!) su eBay, una volta in offerta al Lidl, che costano praticamente nulla (45€ spedite) e coprono un range esagerato (20-210?) e sono parecchio grosse, cosa che non piace a molti esperti sembrerebbe...

    Io non ci capisco nulla, ma quel che mi serve sapere è che range va (andrebbe) preso per la prima chiave e quale range va (andrebbe) preso per la seconda? Poi come faccio a montare sopra una "punta a brugola" per stringere il manubrio? O una "punta a chiave" per stringere le viti del carter pignone o le viti del morsetto che si monta sul cambio... Ci sono dei kit universali o cambiano da chiave a chiave?

    Scusate la terminologia impropria, non mastico linguaggio meccanico!

    Se riuscite anche solo a mettermi il link di qualche chiave o kit che potrei andare a cercare/vedere in negozio/(edit: o su internet) mi fareste un immenso favore!

    Grazie in anticipo, lamps!
    Ultima modifica di Juste1911; 08/06/2012 alle 10:12
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di lele82
    Data Registrazione
    06/04/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Tiger1050 White- Speed 2011 Black!!!
    Messaggi
    2,614
    Io le ho prese qui..ottime direi...ti danno tutti gli adattatori per chiave a bussola(quelle col buco quadrato)..con misura piccola,media grande(1/2- 1/4- 3/8)..dibase prenderei quella da 4 a 24 Nm...poi una seconda chiave, ma dipende quello che devi fare...range troppo grande significa poca precisione quando selezioni la coppia di serraggio..

    DREHMOMENTSCHLUESSEL - Louis - Motorrad & Freizeit

    DREHMOMENTSCHLUESSEL 1/4 ZOLL, 4-24 NM - Louis - Motorrad & Freizeit

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    dinamometrica devi trasformare la tua mano....
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di lele82
    Data Registrazione
    06/04/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Tiger1050 White- Speed 2011 Black!!!
    Messaggi
    2,614
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    dinamometrica devi trasformare la tua mano....
    Seeee..vallo a dire a chi ha per vizio di strizzare le viti a morte perchè ha paura che si svitino da sole.....(ho l'esempio in casa..mio padre)..e io giù di trapano e seghetto..

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da lele82 Visualizza Messaggio
    Seeee..vallo a dire a chi ha per vizio di strizzare le viti a morte perchè ha paura che si svitino da sole.....(ho l'esempio in casa..mio padre)..e io giù di trapano e seghetto..
    Esatto, la mia preoccupazione sarebbe quella di poter spanare le viti, o al contrario, di non stringerle a sufficienza, e quindi di ritrovarmi il manubrio nelle posizioni più disparate per via di viti allentate in piena frenata, o le pedane che cascano ecc ecc...

    Queste chiavi louis.de quindi sono buone? Il prezzo sembra incredibilmente competitivo, costano 1/3 di quelle Italiane! Non c'è modo però di leggere commenti o feedback degli utenti di quel sito o sbaglio? Ci sono solo delle stelle... Io probabilmente andrei di 6-30 per il semplice fatto di dover stringere a 26Nm le viti dei riser! Oppure 4-24 e qualcosa di più grande... Ancora qualche giorno e poi decido cosa ordinarmi!

    Su molti forum ho notato che girano dei grafici delle "coppie di serraggio" per le varie moto che trattano (bandit, Z750 - Z1000, varie BMW ecc ecc), per valutare le frequenze con cui queste compaiono, noi non è che ne abbiamo uno in giro per le Daytona/Street? O magari si conoscono le minime e le massime?

    Grazie per le risposte!




    Edit: ho messo in "bold" le parti chiave del messaggio, per quanto riguarda le coppie di serraggio sono a conoscenza del fatto che siano presenti sul manuale d'officina, mi chiedevo solo se qualcuno in passato si fosse già preso la briga di fare un piccolo grafico a barre con le frequenze con cui queste compaiono! Pura curiosità!
    Ultima modifica di Juste1911; 08/06/2012 alle 16:36
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Gunslinger
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Milano sud
    Moto
    Aprilia RS660 Extrema, Kawa Versys 650
    Messaggi
    1,297
    le coppie di serraggio le trovi tutte nel manuale d'officina

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •