Quello che dici tu vuol dire poco......tutto dipende da quanto hai pagato l'orologio quando lo hai comprato .......mi spiego:se hai la fortuna di comprare un jumbo da15 mila euro a solo 5000 e dopo qualche tempo lo rivendi e' facile che oltre riprendere i tuoi soldi ci guadagni pure, ma se lo compri nuovo e sei fortunato a pagarlo con un 30% di sconto poi quando vai rivenderlo vediamo quanto ti danno.......![]()
Ultima modifica di Domino; 23/05/2012 alle 18:55
A me piacciono molto gli AP anche quelli spessi cronografici. Poi ovviamente il nautilus. A gusti condivido al 100% franzgarage. Il discorso della svalutazione non mi convince molto; infatti se parliamo di oggetti di un certo prezzo e si fanno troppi raginamenti sulla perdita di valore allora è meglio lasciar stare e mantenersi su livelli inferiori. Mi sa tanto di volere e non potere, con ogni ovvio e dovuto rispetto e condivisione per chi non può o che sceglie di spendere in alte cose più utili di un orologio. Se poi si tratta di chi gli orologi li acquista per frne mercato l'obiettivo non è avere un bell'oggetto ma comprare oggetti belli per poi rivenderli. Io sono così penso che per certe cose - che non sono essenziali ma sfizi (moto incluse) si deve agire con il cuore e non troppo con la mente.
Io ho questo con incise le mie iniziali sul reverso
jaeger reverso.jpg
La vita è intrisa di sfide..... per crescere bisogna affrontarle.
Il prezzo e' spesso giustificato dalle complicazioni che ha l'orologio, pensate a un turbillon o un perpetuo che sono complicazioni messe in opera esclusivamente da automatismi meccanici, non a pila, che sono composti da mille o più pezzi assemblati a mano, che non possono mai fermarsi ( vedi il perpetuo) perché altrimenti sballi il calendario col calcolo degli anni bisestili, se entri nel mondo dell'orologeria e ti appassioni non ne vieni più fuori, e non per forza bisogna possederli, il paragone tiene bene con le auto, a chi non piace la lambo o la veyron, senza mai poterla possedere.
E' più giustificato il costo apparentemente spropositato di un orologio prezioso, che il costo di alcuni orologi moda (breil, sector, d&g ecc.) che non hanno neanche la cassa in acciaio, montano meccanismi al quarzo da 5 euro e ne costano 300.
...c'ho la Triumph........alza bavero, calza berretta............vrooomm
Eccomi
Crono Hamilton Kki anni 70, Bulova Acutron scheletrato etc......................
Omega Speedmaster in edizione limitata Broad Arrow (certificato cronometro COSC) è uno spettacolo!
Quanto a Breitling, Navitimer per sempre!
Anche il mio!!! Purtroppo non ho la Gulf Edition...
Complimentissimi!!! Bell'assortimento!
Se proprio devi prendere un Chrono4, allora meglio il Temerario!
Poi non dimentichiamoci di un gran classico: il Reverso!
![]()
Ultima modifica di Azathot; 23/05/2012 alle 17:06
Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
Ride... Ride... Otherwise we are lost
Alcuni della mia collezione:da sinistra Girard perregaux GP 90 (acciaio e oro con riserva di carica),,Jaeger Le Coultre lucchetto ,Breitling Crono Shark,Rolex oyster perpetual date,in basso Omega Speed master professional a carica manuale.
![]()
Lorenzo AKA ZioVic on Speed Triple 1050 fusion white
Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.[Enzo Ferrari]