Citazione Originariamente Scritto da neum Visualizza Messaggio
Il prezzo e' spesso giustificato dalle complicazioni che ha l'orologio, pensate a un turbillon o un perpetuo che sono complicazioni messe in opera esclusivamente da automatismi meccanici, non a pila, che sono composti da mille o più pezzi assemblati a mano, che non possono mai fermarsi ( vedi il perpetuo) perché altrimenti sballi il calendario col calcolo degli anni bisestili, se entri nel mondo dell'orologeria e ti appassioni non ne vieni più fuori, e non per forza bisogna possederli, il paragone tiene bene con le auto, a chi non piace la lambo o la veyron, senza mai poterla possedere.
E' più giustificato il costo apparentemente spropositato di un orologio prezioso, che il costo di alcuni orologi moda (breil, sector, d&g ecc.) che non hanno neanche la cassa in acciaio, montano meccanismi al quarzo da 5 euro e ne costano 300.
per 6 anni ho lavorato per uno dei marchi da te citati

le aziende che producono i meccanismi al quarzo saranno 5 o 6 in tutto il mondo..........insomma........i meccanismi al quarzo sono praticamente identici in tutti gli orologi anche se , comunque, tutto il resto era di buona fattura

meglio che non ti dico quali erano i margini di guadagno