per 6 anni ho lavorato per uno dei marchi da te citati
le aziende che producono i meccanismi al quarzo saranno 5 o 6 in tutto il mondo..........insomma........i meccanismi al quarzo sono praticamente identici in tutti gli orologianche se , comunque, tutto il resto era di buona fattura
meglio che non ti dico quali erano i margini di guadagno![]()
tre passi avanti uno indietro per umiltà
tanto di cappello!!
non sempre.
i cacciatori di status esistono ma ci sono anche gli estimatori.
quelli che in pratica qualcosa ci capiscono.
bello il chrono4.
questo e' si' un pezzo di gran classe.
anche se personalmente preferisco le casse arrotondate.
cintre' curve' per intenderci.
Frank Muller , Paul Picot...
condivido pienamente.
in passato quando potevo facevo rate e rinunce per mettermi al polso qualcosa di durevole.
questo per esempio lo lascero' al mio secondo figlio che ne va matto!
senza fretta ovviamente...
![]()
Ultima modifica di tonidaytona; 23/05/2012 alle 22:20 Motivo: Unione Post Automatica
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
sono sempre stati la mia passione, ed ho qualche buon pezzo (compresi tre differenti omega includendo lo speedmaster ORIGINALE, per originale intendo di prima che fosse scelto per le missioni apollo, anno 1968, identico a quello attuale tranne il fondello che non ha le incisioni successive alle missioni lunari ed il cinturino, uno speedmaster automatico ed il seamaster quadrante blu semplice semplice ).
altro orologio che ha segnato la mia vita professionale è il breitling navitimer, io ne ho uno versione acciaio e oro, l'unica cosa che cambierei tornando indietro è il colore del quadrante, nel mo caso bianco, ma lo preferisco nero)
un paio di rolex sportivi mi accompagnano attualmente, oltre ad un bellissimo tag heuer cronografo realizzato appositamente come dotazione dei Piloti Militari dell'aeronautica e successivamente, dopo che la forza armata ha scelto un altro modello (un CASIO DI PLASTICA DA 70 euro, la crisi incombe) diventato personale.
la mia missione attuale nel campo è convincere mio suocero a "liberarsi"del suo nautilus ORIGINALE degli anni'70, quello ricercato e quotatissimo, che non ha MAI messo, glielo smuovo e carico io ogni tanto perchè mi piange il cuore....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
Io per lo speedmaster ho aspettato il matrimonio: visto che comunque convivevo già e le spese le abbiamo sostenute tutte da soli (io e mia moglie intendo) i miei genitori ci tenevano a farmi un regalo speciale e mi è sembrata l'occasione giusta..
Al momento comunque lo indosso poco e lo tengo per quando mio figlio sarà più grande....
Ne approfitto per una domanda agli esperti: è vero che gli orologi meccanici (automatici o a carica manuale, comunque non al quarzo) soffrono l'uso frequente in moto per via delle vibrazioni???
il mio segnatempo da circa vent'anni ....
omega.JPG
Io ho uno moonwatc speedmaster...un seamaster...un braitling..e un panerai luminor...
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!