Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Speed 1050 del 2005 con la quale in questi anni ho percorso poco + di 20k km
In genere nella mia "carriera"motociclistica ho cambiato diverse moto.. dalle Jap..alla Ducati.. ma quando sono
approdato in Triumph non ho + sentito il bisogno di cambiare.. La Speed, almeno x me, è perfetta.
giorni fa pero' mi è successo un evento che ritenevo, almeno fino ad allora, fisicamente estremamente improbabile: cadere a bassissime velocità in una strada in discesa IN RETTILINEO! Premetto che la mia moto non è + nuovissima..e che le gomme l'ultima volta che le ho cambiate è stato nel 2008/9 e ci ho percorso 10k km (ma erano in ottimo stato, fonte officina ufficiale Triumph Milano).. ma non ho mai pensato che la mia Speed mi potesse tradire su una rampa dritta di un garage milanese a velocità estremamente modeste. In pratica, appena ho intrapreso la discesa, la moto è scivolata via come se per terra ci fosse stato il burro.. ed io sono finito al pronto soccorso in quanto, per quanto bella e veloce, la Speed è pesante e se ti cade sulla gamba non ti fa certo bene. Per fortuna il danno fisico richiede una settimana di guarigione.. niente di serio.. e LEI circa 1000 euro di pezzi di ricambio ovviamente graffiati nella scivolata.. ma ora che fare???
Secondo voi se avessi avuto l'ABS non sarebbe successo? Ho perso l'anteriore a metà rampa.. non ero in curva.. dato che pioveva forse inavvertitamente quando ho perso aderenza ho bloccato la ruota... Oppure le gomme di primo equipagiamento della Speed (Michelin) non sono il massimo su superfici scivolose e sarebbe opportuno ora montarne altre? Suggerimenti? Se avessi avuto i tamponi avrei evitato di graffiare così tante superfici (La Triump li sconsiglia in quanto rischi di crepare il telaio.. dicono)
Da un sopralluogo ho notato la mancanza in alcune parti della rampa del disegno drenante dell'acqua e questo credo abbia causato la mia caduta x aquaplaning ..e quindi la colpa è molto probabilmente della scarsa manuntenzione della strada..e sarà oggetto di discussione tra avvocati.. ma secondo voi cosa si puo'fare x aumentare la sicurezza della moto?? la mia ragazza da pochi mesi è motociclista anche lei - ducati monster - e vedendo me sciovolare con così poco dopo che guido modo da + di 20 anni si è molto preoccupata...
aspetto vs consigli.. e suggerisco a tutti di indossare sempre ottimi caschi ed abbigliamento appropriato.. quella rampa l'ho fatta mille volte anche senza casco ed in ciabatte soltanto per parcheggiare la moto nei box.. mi sarei fatto davvero molto male se la settimana scorsa non l'avessi avuto in testa ben allacciato .. almeno guardando i segni sul casco.. Prudenza Sempre!
Speed.jpg




Rispondi Citando





