Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Rumore / Vibrazione Trasmissione? Problemi Post Track Day...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871

    Rumore / Vibrazione Trasmissione? Problemi Post Track Day...

    Ragazzi, ho già chiesto al meccanico ma ancora non abbiamo avuto modo di risolvere il problema, hanno molto lavoro in questa settimana... Quindi cerco almeno qualche rassicurazione tra di voi!

    La situazione: lunedì, OGNI TANTO, a marce basse e giri bassi (1000-2000, talvolta 3000), quando staccavo o attaccavo la trasmissione della mia Street R (tirando o lasciando la leva della frizione di max 1cm), sentivo un leggero rumore come di porta coi cardini non oleati (un rumore intermittente, non costante, durava per due "battiti" che ricordi, uno "sgnek sgnek" quando ha fatto il rumore più forte lunedì) e una forte vibrazione nella pedana sinistra (capita più spesso in partenza dai mille semafori della città ma anche quando rallento per fermarmi o per il traffico, la vibrazione è più tendente al costante quando si manifesta, non marcatamente intermittente)... Il giorno dopo vado all'ora di pranzo dal meccanico, responso, prova ad ingrassare la catena che è un po' secca, detto fatto ingrasso, esco e ancora... Vibrazioncine saltuarie, rumore meno percepibile ma non naturale... Ieri sera dunque, venendomi un sospetto (ho il timore che possa centrare il cambio o la frizione), metto olio nel motore (era a livello del minimo) fino al livello del massimo... Oggi però è capitato ancora di sentire qualche vibrazione nella pedana sinistra, vibrazioni che fino a domenica non c'erano, ne sono sicuro al 100%... La moto sembrava funzionare meglio dopo la pistata come se si fosse "liberata"!

    Quasi dimenticavo, ho scoperto anche che avevo il parafango posteriore rotto quest'oggi (probabilmente causato dal ghiaione della pista quando ho fatto un dritto), ho pensato fosse quello magari che toccando la gomma causasse le vibrazioni ed il rumore insolito, ma niente, rimosso questo pezzo è capitato comunque di sentire le vibrazioni a livello del piede a sinistra...

    Il meccanico quest'oggi ha detto che potrebbe trattarsi del pignone allentato ma che per verificare dovremo fissare un appuntamento ecc ecc lasciandogli la moto... Voi che mi dite? Vi viene in mente qualcos'altro? Vi prego ditemi che non possono essere il cambio o la frizione... Si può allentare un pignone facendo 5 turni in pista? Il gas ogni tanto lo aprivo ok...

    Recente storia della moto: sono stato SOLO VENERDI scorso al Triumph Track Days, ho fatto una cosa come 5 turni, non ho mai tirato la moto tanto da ucciderla, rallentavo ben prima di molti che andavano cercando il tempo, mi concentravo solo sul fare delle belle curve e traiettorie... Tenevo quasi sempre la 3a, magari è capitato che scalassi dopo il rettilineo dalla 4a alla seconda (frenando), accompagnando con la frizione (e col freno motore), ma non posso averla "bruciata" o rotta per così poco... Andreani mi ha toccato le sospensioni, sembrano due pezzi di marmo, ma dubito c'entri qualcosa... (Tra parentesi mi ha anche spanato le viti della forcella e del mono... Come posso rimediare? Un pò di polish per i graffi e lavoro i bordi con un cacciavitino?)

    Andando e tornando da Varano de Melegari in autostrada, facendomi i miei 100 e passa km la moto si è comportata perfettamente...

    Ripeto, capita saltuariamente, non è una cosa costante...

    Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza che avete avuto nel leggere tutto questo messaggio! Lamps
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Schultz
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Vigevano (PV)
    Moto
    Fireblade 2013
    Messaggi
    943
    Oltre alla lubrificazione, hai verificato che la tensione della catena sia corretta?
    Magari non c'entra nulla, ma è sempre bene partire dalle cose più semplici!

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Schultz Visualizza Messaggio
    Oltre alla lubrificazione, hai verificato che la tensione della catena sia corretta?
    Magari non c'entra nulla, ma è sempre bene partire dalle cose più semplici!
    No, non l'ho controllata perche se devo essere sincero non sono in grado di "tenderla" ancora... Devo imparare molto della meccanica fai da te! :-( Poi ci do un occhiata, se non é tesa lo si vede palesemente? Sul libretto d'uso spiegano come registrarla? Purtroppo non ce l'avro sotto mano se non questa sera (il libretto)...

    Oggi comunque uscendo mi son messo a cercare la situazione in cui si presentasse regolarmente la vibrazione e compare molto spesso in rilascio della frizione, a bassi giri e basse marce, quano rallento... Pochissimo rumore, meno di quando la catena non era ingrassata, ma nella pedana si sente qualcosa vibrare... Quindi ad ora potrebbe essere o il pignone o la catena...

    Scritto dal mio Samsung Galaxy Ace

  4. #4
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    un controllo dei serraggi lo farei giusto per essere sicuri che non vibri qualche cosa per quello ad un certo numero di giri che entri in risonanza amplificandone il rumore
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Schultz
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Vigevano (PV)
    Moto
    Fireblade 2013
    Messaggi
    943
    Il tensionamento della catena non è operazione complicata, ma se non l'hai mai fatto, ti conviene portala a qualcuno che ci inzuppi e magari stare a guardare come si fa.
    Il libretto d'uso e manutenzione ti spiega tutto e, con un po' di manualità e di accortezza nel fare un lavoro preciso, non dovrebbero esserci problemi!
    Sul fatto che si veda "ad occhio", dipende da quanto la catena è lasca...in ogni caso, l'ideale sarebbe avere un cavalletto alzamoto posteriore così da far girare la ruota fino al punto di massima escursione verticale della catena (che si misura più o meno a metà tra perno del pignone e perno ruota posteriore). Se l'escursione è superiore a quella massima consigliata dal libretto (che ti dà un range; non scrivo quale perché mi pare di avere capito che ogni annata faccia un po' storia a sé), le dai (o le fai dare) una regolata...
    Buon lavoro

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Che angoscia, andando a lezione all'ospedale dall'altra parte della cittá il rumore é peggiorato, piu che mai, ogni tanto si sente come grattare... Stamani sembrava migliorato... Scalo, rallento, uso la frizione... Raspa qualcosa! Anche spostandomi per inerzia in folle o a frizione tirata si sente un rumorino... Ho mandato una mail al meccanico, appena finisco questo corso gliela porto! Questa moto ne ha sempre una! Qualche settimana fa grondava liquido refrigerante... :-(

    Scritto dal mio Samsung Galaxy Ace

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Schultz
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Vigevano (PV)
    Moto
    Fireblade 2013
    Messaggi
    943
    Beh, ma stai tranquillo. Fosse la catena da regolare è davvero una stupidaggine!
    Quanto al refrigerante, immagino ti sia bastato stringere (o al massimo sostituire) le fascette metalliche: non credo sia un grosso problema! D'accordo, sarebbe meglio non ci fosse, ma per così poco non è il caso di strapparsi le vesti di dosso.
    Se ti raccontassi cosa è successo al mio collega con una California ci rimarresti davvero male!
    Comunque tienici aggiornati!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Responso: catena esageratamente tesa, ha detto che forse é per via della pista e dei ritmi a cui tiravo le accelerazioni... (giravo in monomarcia! 3a costante :-P) in sostanza sta catena stava per saltare, ci mancava poco, e mi aveva deviato il perno posteriore sinistro tirandolo in avanti o il destro indietro, una di queste due cose... Non mi ricordo bene! Mah! Sono io il danno insoma! Adesso non fa piu rumori strani ne vibrazioni! Felicitá!

    Edit: un esperto però mi ha detto che potrebbe essere che i perni non fossero serrati correttamente in partenza, poche settimane fa ho cambiato gomme due volte e fatto riparare l'impianto del freno posteriore, totalmente rotto... Questa vicenda rimane un mistero... L'importante è che si sia risolta, o meglio lo verificherò nei prossimi giorni, per ora sembra tutto tornato alla normalità! Spero di non aver fatto danni ad aver girato con la ruota "storta"!
    Ultima modifica di Juste1911; 24/05/2012 alle 22:17

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Schultz
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Vigevano (PV)
    Moto
    Fireblade 2013
    Messaggi
    943
    Visto?!!
    Sono contento per te!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •