usata di un paio d'anni...ovviamente...
scelta difficile
pareri?
consumi?
![]()
usata di un paio d'anni...ovviamente...
scelta difficile
pareri?
consumi?
![]()
io mi sento di consigliarti, se usata, il 1.9 tdi (A3 sportsback), io ce l'ho e fa paura da quanto consuma poco.
la mia è manuale del 2008, non ricordo se la facevano automatica, ma penso di si..
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
...mumble mumble...
+ di 20?
il 1.9 non l'avevo considerato...
zompo su autoscout...
La settimana scorsa mi è arrivata la A3 2.0 TDI S-Tronic dopo 5 anni di A4 (sempre 2.0 TDI, ma 140CV e soprattutto iniettore-pompa) manuale.
A livello di consumi siamo lì: in extraurbano, senza esagerare con l'acceleratore, con la A3 arrivo anche ai 19 indicati da CdB; con la A4 facevo qualcosa peggio. In città bevono entrambe decisamente di più (forse, e dico forse, faceva meglio la A4, ma inezie).
Il 1.6, se non hai grosse pretese, va benissimo e beve davvero poco, ma non fanno solo il 90 CV con l'automatico? (forse mi confondo con la A1). Comunque l'ho provato su Passat (il 105 CV), è silenzioso e, da quello che mi dice il proprietario, non è per niente assetato (media nell'ordine dei 19,5 Km/l con utilizzo misto, anche se più votato all'extraurbano).
Il 1.9 è senz'altro un ottimo motore, decisamente più brillante del 1.6 di pari cavalleria...
Rettifico: ho scritto una ca***ta, su A3 1.6 TDI è il 90 Cv ad essere solo manuale, mentre il 105 CV c'è anche S-Tronic!
Ultima modifica di Schultz; 24/05/2012 alle 10:11
..................informati quanto costano i tagliandi....................![]()
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
Sicuramente le ultime audi (se ce l'ha la mia che è un 2005) hanno il programma long life ovvero tagliandi ogni 30.000 km.
In media i miei tagliandi fatti tutti in conce uffciali li ho sempre pagati sui 250€ (tagliandi normali senza lavorazioni particolari) !
La mia fidantaza invece ha una toyota yaris; tagliando ogni 15.000km e prezzi dai 150/170 € quindi x 2 uguale 300/340€!
Quindi per me sono molto molto convenienti!
Se poi li paragoniamo ai tagliandi di mamma Triumph.............. bhè lasciamo perdere va che è meglio!
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
[QUOTE=Pelledorso;5673810]Sicuramente le ultime audi (se ce l'ha la mia che è un 2005) hanno il programma long life ovvero tagliandi ogni 30.000 km.
In media i miei tagliandi fatti tutti in conce uffciali li ho sempre pagati sui 250€ (tagliandi normali senza lavorazioni particolari) !
La mia fidantaza invece ha una toyota yaris; tagliando ogni 15.000km e prezzi dai 150/170 € quindi x 2 uguale 300/340€!
Quindi per me sono molto molto convenienti!
Se poi li paragoniamo ai tagliandi di mamma Triumph.............. bhè lasciamo perdere va che è meglio![/QUOTEmolto ma molto strano
audi lavora mediamente a 70 euro piu iva all'ora
minimo (per i tagliandi "piccoli") due ore ,4 kg olio long life a 29 euro al litro ,filtro olio mi sembra 18 euro ......
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione