
Originariamente Scritto da
flag
1-cerco di guardare dietro le quinte una volta che ho visto lo spettacolo. farlo invece di vedere lo spettacolo non sempre da' l'idea della rappresentazione.
2-ossessione comune, mezzo gaudio
1-fra un po' vedi il secondo, non occorre che ti concentri sul primo
2-lo stato puo' battere moneta, ma produce quella che si chiama inflazione
3-il discorso sulla valuta utilizzata per gli scambi internazionali di materie prime, oltre che il fatto non trascurabile che alcuni stati hanno un mercato interno enorme e che hanno risorse e materie prime proprie non e' proprio trascurabile, direi.
4-le regole se le scrivono da soli, ma fino ad un certo punto: molto di quello che succede e' (o potrebbe essere) figlio della paura degli usa di una moneta alternativa al dollaro per le transazioni internazionali.
in ogni caso e' probabile che l'euro si debba riallineare al dollaro (30 % in meno ) per riprendere le danze ad un ritmo accettabile.
e una soluzione potrebbe essere, buttiamola in cagnara, che la germania uscisse dall'euro, e non gli eurodeboli.
l'euro potrebbe svalutare del 30 % e il marco resterebbe forte...problemino delle esportazioni tedesche da discutere.