





Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo


secondo me non é il marchio della moto che fa il motociclista ma la persona x quello che é dentro e x come si rapporta con gli altri,io non sono prevenuto nei confronti di nessun motociclista indipendentemente dalla moto che cavalca e non ho mai pensato che chi compra un'harley sia un andicappato,ma dopo averle provate di persona,perché non mi piace parlare x sentito dire,ho capito che un'harley, piu di altre moto, si compra piu col cuore che con la ragione,il fascino estetico di queste moto é notevole ed insieme allo stile di vita che evocano e rappresentano fanno passare in secondo piano i difetti che hanno e ne hanno di importanti, sono molto pesanti quindi poco maneggevoli,le sospensioni fanno fatica e i freni pure e in piu vibrano molto. Va bene la passione e tutto il resto ma non c'é argomentazione che mi faccia accettare la razionalità di un manubrio ape henger e girare su un "mezzo ribelle”non mi ha mai dato piacere di guida ne mi ha mai fatto sentire vivo,semmai il contrario,ma come gia detto ognuno ha i suoi gusti ed é giusto che sia cosi.
dan64
Headbanger > HD
Immagino... ma un po' l'occhio vuole la sua parte, e l'Heritage... insomma... Comunque anche sulla Dyna mi mettono lo schienalino e le borse... e un po' bisogna pur sempre soffrire...
si ma salutano almeno?![]()